Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La città si 
risveglia per 
una croce
STATI UNITI

La città si risveglia per una croce

A Knightstown, in Indiana, il sindaco cede alle pretese di un cittadino spalleggiato da un'organizzazione anticlericale e rimuove la croce illuminata dalla cima dell'albero di Natale del paese. Ma la decisione scatena i residenti che iniziano a riempire le loro proprietà di croci, gremendone così tutta la città. 


Germania, Derrick non abita più qui
ANTI-TERRORISMO

Germania, Derrick non abita più qui

Terrorismo a Berlino. In due giorni, prima parlano di incidente, poi arrestano un giovane pakistano, poi lo scarcerano e danno la caccia a un giovane tunisino. I cui documenti avrebbero potuto essere trovati sin dal primo minuto dopo l'attentato. L'anti-terrorismo tedesco ha un grave problema che riguarda anche la comunicazione pubblica. Lo si vede chiaramente almeno da questa estate, con la strage di Monaco.


I medici gli danno dieci anni di vita: sceglie l'eutanasia
INGHILTERRA

I medici gli danno dieci anni di vita: sceglie l'eutanasia

Un 65enne inglese a cui era stata diagnositcata la sclerosi multipla è morto in una stanza della clinica svizzera "Dignitas". Non accettava di lottare nonostante i medici lo avessero rassicurato che avrebbe continuato a vivere ancora alungo. Il suo caso ora è utilizzato mediaticamente per il dibattitto sulla dolce morte. 


Kabila, il padrone del Congo che non lascia il potere
CONTINENTE NERO

Kabila, il padrone del Congo che non lascia il potere

Esteri 22_12_2016 Anna Bono

Joseph Kabila, presidente del Congo, avrebbe dovuto lasciare il potere da due giorni. Invece, senza alcuna giustificazione, ha sospeso il voto e si è prolungato il mandato fino alla primavera del 2018. Kabila è praticamente proprietario del suo paese, controllandone le miniere. Ora tira aria di insurrezione contro il suo potere assoluto.


Ciad, annunciare Cristo con un'esplosione di gioia
NATALE IN MISSIONE

Ciad, annunciare Cristo con un'esplosione di gioia

Ecclesia 22_12_2016

L'Angelo diede la buona novella, prima di tutto, a pastori, a gente semplice che avrebbe diffuso la voce con gioia. Nel Natale dobbiamo ritrovare la gioia e l'entusiasmo della fede. Ad esempio, in quel 1976 in Ciad, quando la minoranza cristiana Ndjamena si ritrovò a far festa nella chiesa del quartiere Kabalaye, attirando anche musulmani e animisti...


"Davanti al presepe, perché Gesù può salvarci"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Davanti al presepe, perché Gesù può salvarci"

Ecclesia 21_12_2016

L'udienza generale incentrata sul Natale: "In questi giorni, contemplando il presepe, ci prepariamo al Natale del Signore. Sarà veramente una festa se accoglieremo Gesù, seme di speranza che Dio depone nei solchi della nostra storia personale e comunitaria". 


Trump è presidente, nonostante le "gufate" mediatiche
COLLEGIO ELETTORALE

Trump è presidente, nonostante le "gufate" mediatiche

Tanto rumore per nulla. Notizie che si rincorrono su un possibile ammutinamento dei Repubblicani al Collegio Elettorale. E invece Trump è stato votato da 304 grandi elettori, solo due franchi tiratori, la metà di quelli della Clinton. Si conclude così l'elezione più divisiva della storia recente, con un altro mito da sfatare, assieme a tanti altri creati dai media.


Il santo svizzero che fermò la Panzer division
NON TUTTI SANNO CHE...

Il santo svizzero che fermò la Panzer division

Nel 1940 Hitler decise l'invasione della Svizzera. Ma i leggendari panzer tedeschi e gli aerei della Luftwaffe si fermarono in panne. I soldati dell'agguerrito esercito elvetico lo raccontarono sotto giuramento. "Una mano luminosa fermò l'esercito". Quella del protettore della Svizzera, San Nicola di Flüe.


Usa assenti e Ue incapace di esercitare leadership
IN CERCA DI STABILITA' GEOPOLITICA

Usa assenti e Ue incapace di esercitare leadership

Gli ultimi attacchi terroristici in Turchia, Germania e Giordania denotano una situazione di assenza della leadership americana dovuta non solo alla sede vacante del passaggio presidenziale. C’è da domandarsi quanto sangue dovrà ancora scorrere prima che l’Ue si renda conto del ruolo che dovrebbe assumere nella regione euro-mediterranea.


Cristiani nel mirino nella polveriera Germania
DOPO LA STRAGE DI BERLINO

Cristiani nel mirino nella polveriera Germania

La Germania si scopre sotto attacco, ma la strage al mercatino di Berlino è la tragica punta dell'iceberg di un'escalation di violenza islamica nei confronti dei simboli cristiani. Negli ultimi due anni si sono accumulati centinaia di inquietanti episodi di profanazione a chiese e immagini sacre. Sui quali le autorità tedesche hanno sempre sorvolato. Patetica la reazione di Angela Merkel. L’attentato ribadisce la vulnerabilità dell’Europa, incapace di garantire la sicurezza perché ha rinunciato a difendere le sue frontiere e conferma la portata della minaccia islamica.


Merkel patetica, l'Europa paga la sua ambiguità
DOPO LA STRAGE DI BERLINO

Merkel patetica, l'Europa paga la sua ambiguità

Esteri 21_12_2016

“Pochi comprendono la mortale capacità dei veicoli a motore di fare un gran numero di vittime se usati nella maniera giusta", scriveva l'house organ dell'Isis, Rumiyah. Patetica la reazione di Angela Merkel. L’attentato ribadisce la vulnerabilità dell’Europa, incapace di garantire la sicurezza perché ha rinunciato a difendere le sue frontiere e conferma la portata della minaccia islamica.


Cristiani sotto attacco nella polveriera Germania
DOPO LA STRAGE DI BERLINO

Cristiani sotto attacco nella polveriera Germania

La strage al mercatino di Berlino è soltanto la tragica punta dell'iceberg di un'escalation di violenza e attacchi fatti da islamici nei confronti dei simboli cristiani. Negli ultimi due anni si sono accumulati centinaia di inquietanti episodi di profanazione a chiese e immagini sacre. Sui quali le autorità tedesche hanno sempre sorvolato. Ma tutti gli osservatori sulla libertà religiosa dimostrano che la Germania era già una polveriera prima di esplodere nella sera di Berlino.