Gli Usa crescono del 4,1%. Trump smentisce i "guru"
Il tasso di crescita degli Stati Uniti è arrivato al 4,1%. Il presidente Trump lo aveva promesso in campagna elettorale. Ma gli economisti gli avevano letteralmente riso dietro. Ecco cosa dicevano (ed ecco perché i "guru" vanno presi con le molle, anche da noi).
Uiguri, vittime della lotta alla religione in Cina
Xi Jinping sta riportando la Cina ai tempi bui di Mao, per quanto concerne la lotta alla religione. A farne le spese sono ora gli uiguri, minoranza musulmana. A difenderli sono soprattutto politici cattolici (seri) americani, come Marco Rubio e Christopher Smith
La Lega scivola sul condom senza conoscere la scienza
Dopo il voto in consiglio regionale sui contraccettivi gratis nei consultori, la giunta Fontana prova a giocare su parole e distinguo. Ma pesa il voto leghista a un provvedimento che nasconde un grosso problema di tenuta sui temi etici. E intanto chi è contrario si allontana per paura di rompere con la maggioranza.
-LA GIUNTA "MODELLO" HA UN PROBLEMA di Andrea Zambrano
Il condom infatti non impedisce il contagio dell’HIV, ma può facilitarne la diffusione e la contraccezione non è un fattore deterrente al fenomeno abortivo, ma può addirittura favorirlo. Perciò se il consigliere Bocci vuole davvero limitare il contagio dell’HIV e il numero di aborti dovrebbe ritirare la sua proposta.
-UNA PORTA PER LE MALATTIE di Tommaso Scandroglio
Condom fallace e porta per le malattie. Dice la scienza
Contraccettivi gratis in Lombardia? Il condom non impedisce il contagio dell’HIV, ma può facilitarne la diffusione e la contraccezione non è un fattore deterrente al fenomeno abortivo, ma può addirittura favorirlo. Perciò se il consigliere Bocci vuole davvero limitare il contagio dell’HIV e il numero di aborti dovrebbe ritirare la sua proposta.
La giunta Fontana ha un problema e nasconde il voto leghista
Dopo il voto in consiglio regionale sui contraccettivi gratis nei consultori, la giunta Fontana prova a giocare su parole e distinguo. Ma pesa il voto leghista a un provvedimento che nasconde un grosso problema di tenuta sui temi etici. E intanto chi è contrario si allontana per paura di rompere con la maggioranza.
Salviamo l'Incontro mondiale delle famiglie dalla lobby gay
I casi degli Stati Uniti, Cile e Honduras che vedono vescovi e cardinali responsabili di comportamenti omosessuali e abusi, devono fare aprire gli occhi sul potere acquisito dalla lobby gay e che influenzerà anche l'Incontro mondiale delle famiglie (Dublino, 21-26 agosto). Se in Vaticano si vuole recuperare credibilità, deve essere annullato l'incontro con padre Martin e chiedere le dimissioni del cardinale Farrell.
- VESCOVI GAY, CHIESA NELLA TEMPESTA, di Lorenzo Bertocchi
Leghisti anti-Lega: produttori contro il Decreto Dignità
Dal 3% a primo partito di centrodestra: è il "miracolo" Salvini. Ma tanto rapidamente ha guadagnato consensi, altrettanto rapidamente li può perdere a causa dell'alleanza con M5S. Il Decreto Dignità non è stato digerito dai ceti più produttivi del Nord, zoccolo duro dell'elettorato.
"Per proteggere le donne", non vogliono la Confessione
L’India è un paese difficile, specie per le donne, uccise alla nascita, violentate, uccise dai mariti per questioni di dote. C'è una Commissione nazionale per difenderle. E questo organismo governativo cosa propone? Di vietare il sacramento della Confessione. Per evitare ricatti...
Hun Sen, il Khmer Rosso trasformista ancora al potere
Hun Sen ha vinto le elezioni in Cambogia. E' al potere dal 1985. Ex guerrigliero dei Khmer Rossi, poi membro del regime che sterminò un terzo della popolazione cambogiana, mantiene saldamente il controllo del paese e impedisce di far giustizia sui crimini del passato
L'immigrato è sacro: come ti invento il razzismo
La sinistra culturale italiana sta inventando da decenni una narrazione sul razzismo italiano. L'immigrato è il nuovo proletario sfruttato, per questo è diventato sacro e intoccabile. Ogni fatto di cronaca è un pretesto buono per alimentare questa versione dei fatti.
Salvare gli immigrati, riportarli in Libia. Si può fare
La nave italiana Asso Ventotto ha riportato un centinaio di clandestini in Libia, dopo averli recuperati in mare. Proteste dalla sinistra che parla di violazione delle leggi internazionali, ma non è così: in Libia ci sono porti sicuri e gli irregolari vengono consegnati all'Onu, che provvede poi al rimpatrio.
La propaganda della morte viaggia in bus
Termina oggi con una festa a Nancy il lungo viaggio del "Bus de la liberté" attraverso la Francia per informare sulla legge che permette il rifiuto dei supporti vitali in caso di grave infermità. A colpire è che i protagonisti del Bus sono tutti giovani ed entusiasti, e vorrebbero una legge più permissiva.