Si può sorridere della disabilità. La storia di Matteo
Un libro tutto da gustare, perché dona gioia e speranza, senza censurare la fatica e il dolore della disabilità. Divertirsi facendo uno sport. L'autobiografia di Matteo Premi, MP3. Sulle ruote me la rido, racconto spassoso e genuinamente autoironico di un ragazzo, ora ventitreenne, malato di tetraparesi spastica.
Uova contro Daisy, il razzismo degli "anti-razzisti"
Tre giovani (uno è figlio di un consigliere Pd) in vena di "goliardate". Il fermo dei responsabili conferma quanto già chiaro dall'inizio: nel lancio di uova contro Daisy Osuake il razzismo non c'entra nulla. Una vicenda che suggerisce due riflessioni.
Pena di morte, lo spirito di Pannella muta il Catechismo
Il Papa cambia la pena di morte nel Catechismo che ora diventa un'azione intinsecamente malvagia, un assoluto morale mentre prima era lecita solo come extrema ratio e assolveva alle funzioni riparatrici della giustizia. Ma se il criterio è l'offesa della dignità della persona allora anche altre pene detentive possono essere malvage.
-DIGNITA' MA SENZA RIPARAZIONE di Tommaso Scandroglio
Fa pensare che il pensiero di Marco Pannella abbia anticipato la Chiesa cattolica. Va bene che lo Spirito spira dove vuole, ma il semplice fedele non comprende bene perché per la Chiesa di oggi San Tommaso abbia torto e Pannella ragione: cosa è andato storto? In realtà la dottrina non può seguire l'evoluzione storica.
-PANNELLA "BATTE" SAN TOMMASO di Stefano Fontana
PERCHE' PER PRINCIPIO E' LEGITTIMA
Usa contro Turchia, scontro sulla libertà religiosa
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a un altro paese della Nato: la Turchia. E lo hanno fatto per protesta contro una grave violazione dei diritti di un cittadino statunitense, oltre che della libertà di religione: la continua detenzione, a Smirne, del pastore protestante americano Andrew Brunson.
Danimarca, legge anti-velo e proteste delle anime belle
In Danimarca hanno approvato una legge anti-velo che non colpisce solo burqa e niqab, ma ogni forma di mascheramento (anche un passamontagna) come in Italia. Manifestazioni dei progressisti, con donne che indossano il velo per protesta. Ma sanno cosa è il velo islamico?
Dignità, ma senza riparazione. Ogni pena allora è ingiusta
Il Papa cambia la pena di morte nel Catechismo che ora diventa un'azione intrinsecamente malvagia, un assoluto morale mentre prima era lecita solo come extrema ratio e assolveva alle funzioni riparatrici della giustizia: retributiva, rieducativa e dissuasiva. Così, rifacendosi al concetto di dignità personale, non si vede perché non contestare anche gli altri tipi di pena detentiva. Anche l’ergastolo, la carcerazione temporanea. Se togliere la vita ad un reo offende la sua dignità, perché così non dovrebbe essere anche quando gli togliamo la libertà?
Pannella "batte" S. Tommaso: la storia fa mutare la dottrina
Cambia la dottrina sulla pena di morte che la Chiesa ha sempre insegnato da secoli. Un tema su cui si sono cimentati i più grandi teologi e giuristi, tutti d’accordo sul punto. Come San Tommaso d’Aquino. Fa pensare che il pensiero di Marco Pannella abbia anticipato la Chiesa cattolica. Va bene che lo Spirito spira dove vuole, ma il semplice fedele non comprende bene perché per la Chiesa di oggi San Tommaso abbia torto e Pannella ragione: cosa è andato storto?
Il divario tra nord e sud colpisce la famiglia
L’analisi del Rapporto Svimez parla chiaro: nel Mezzogiorno un cittadino su due a rischio di povertà. Raddoppiate rispetto al 2010 le famiglie a rischio povertà ed esclusione sociale, a causa del livello di retribuzione troppo basso. Un fenomeno talmente esteso da aver dato vita ad una vera e propria categoria, quella dei “working poor”, i “lavoratori poveri”.
Dalle buone intenzioni alla lobby. Fenomenologia della "Chiesa gay"
Le ideologie politiche non sono altro che eresie secolarizzate. Le ideologie-eresie non potrebbero affermarsi su popoli di tradizione cristiana se, come tutte le eresie, non contenessero brandelli di verità cristiana. Lo dimostra quella della lobby Lgbt.
Rai, stallo su Foa. Solito teatrino politico televisivo
I cittadini fanno sempre più fatica a capire quello che sta succedendo in queste ore a proposito del rinnovo dei vertici Rai. Salvini insiste sulla nomina di Foa a presidente, Berlusconi non vuole, la maggioranza qualificata nella Vigilanza manca. Ma si continua a trattare. Solito teatrino dei partiti per il controllo della Tv pubblica.
Ma le uova non fanno male se colpiscono le Sentinelle
La vicenda dell'atleta azzurra di origine nigeriana Daisy Osakue, colpita al volto da un uovo lanciato da balordi, è da scuola di giornalismo. Benché fosse evidente da subito che non c'era motivo razziale, si è scatenato un can can incredibile. Neanche un fiato invece quando ad essere sistematicamente colpite da uova erano le Sentinelle in piedi.
Il fallimento dell'integrazione per assimilazione
Sono all'ordine del giorno gli episodi di antisemitismo in Francia in una crescente tensione tra gruppi musulmani e le comunità ebraiche. Colpa di una controsocietà che non si integra. E' il risultato fallimentare del modello di integrazione assimilazionista, basato sulla perdita delle caratteristiche culturali e religiose dell'immigrato, al fine di potersi meglio adattare ai canoni del paese ospitante. Un monito anche per l'Europa che sta adottando questo modello.