Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Vincent, condannato a morte, ha diritto alle cure»
L’AVVOCATO PAILLOT

«Vincent, condannato a morte, ha diritto alle cure»

«Vincent Lambert non riceve tutta l’assistenza a cui ha diritto. Non riceve alcuna stimolazione, kinesiterapia, nessuna rieducazione alla deglutizione. Attende, nel braccio della morte», afferma in un’intervista alla Nuova BQ Jean Paillot, avvocato della famiglia di Vincent, che parla di «un caso di eutanasia» e spiega che la Francia è vincolata a osservare la Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo.

- E NEL 2018 IN OLANDA I MORTI PER EUTANASIA SONO 6.126, di Giuliano Guzzo


Contrordine compagni. L'Urss ha aiutato la democrazia
ZINGARETTI

Contrordine compagni. L'Urss ha aiutato la democrazia

«Se non ci fosse stata l’Unione sovietica non sarebbero state possibili le lotte dei partiti democratici e di sinistra». Lo dice (e lo scrive) l'attuale segretario del Pd, Nicola Zingaretti, nel suo libro Piazza Grande. Non si sa a quali partiti democratici e di sinistra si riferisca, considerando che i sovietici li hanno perseguitati tutti.


Salvini incassa la sconfitta e medita vendetta
CASO SIRI

Salvini incassa la sconfitta e medita vendetta

La Lega accetta la sconfitta: «Prendo atto che la Raggi è indagata da due anni ed è ancora al suo posto», ha detto Salvini che dopo aver incassato le dimissioni del Sottosegretario leghista, ora medita una rivincita che sa di vendetta e che potrebbe presentarsi non appena un Cinque Stelle dovesse avere guai con la giustizia. 


Asia Bibi è libera e all'estero. Il silenzio stampa l'ha salvata
PAKISTAN

Asia Bibi è libera e all'estero. Il silenzio stampa l'ha salvata

Asia Bibi ha lasciato il Pakistan. La donna cristiana accusata di blasfemia è libera dallo scorso novembre, rimasta in una località segreta, mentre il governo fronteggiava l'ondata crescente delle proteste islamiste e ne arrestava i leader. Il lungo silenzio sul suo caso è servito a far sbollire la tensione e a salvarla: ora è in Canada al sicuro.


Polemica sulla Difesa. Ingiusto umiliare le Forze Armate
MINISTRO TRENTA

Polemica sulla Difesa. Ingiusto umiliare le Forze Armate

Di fronte ad accuse di strage e omicidi di massa, citati a sproposito e senza prove, il generale Riccò ha abbandonato le celebrazioni del 25 aprile a Viterbo. E il ministro Trenta ha aperto un'istruttoria nei suoi confronti. E' l'ultimo di una serie di segnali di insofferenza: c'è maretta fra i militari e una Difesa nelle mani del pacifista M5S.


La nuova definizione di islamofobia è un pericolo
REGNO UNITO

La nuova definizione di islamofobia è un pericolo

La nuova definizione di islamofobia adottata dai laburisti, dai liberaldemocratici e dal sindaco di Londra, Sadiq Khan, rischia seriamente di indebolire la lotta al fondamentalismo islamico. A dirlo è l’ex capo dell’antiterrorismo, Richard Walton, il quale spiega che identificare l’islam con un gruppo razziale e parlare di “percezione dell’islamismo” renderà più difficile perseguire i predicatori d’odio jihadisti.


La Cassazione approva i genitori gay: c'è poco da gioire
LA SENTENZA

La Cassazione approva i genitori gay: c'è poco da gioire

Il mondo pro family è in festa, ma a torto. La Cassazione ha sì condannato la pratica dell’utero in affitto, ma ha sancito la legittimazione della filiazione omosessuale. E' una benedizione dell’omogenitorialità a patto che non derivi dalla pratica dell’utero in affitto, che in Italia è reato. Un escamotage che, non a caso, gli avvocati della causa gay hanno sottolineato e apprezzato, facendo rientrare dalla finestra la maternità surrogata uscita dalla porta.


Metodo Barilla e rivoluzione gay, ora è un case history...
L'ARTICOLO SU BLOOMBERG

Metodo Barilla e rivoluzione gay, ora è un case history...

Un approfondimento dell’influente settimanale Bloomberg Businessweek ripercorre le tappe dell’inversione a U della Barilla, dopo le parole del 2013 sulla famiglia che costarono al suo presidente l’accusa di “omofobia”. In pratica, la Bloomberg presenta la svolta Lgbt dell’azienda come un modello da imitare. E l’amministratore delegato Colzani fa capire che l'opera di rieducazione è solo agli inizi, attribuendo il “ritardo” dell’Italia sull’agenda gay alla fede cattolica.


È il maggio più caldo di sempre
CLIMA

È il maggio più caldo di sempre

Basterà che alla fine di maggio torni un bel sole per far sì che questi giorni di freddo vengano dimenticati e qualcuno affermi che «Questo è il maggio più caldo di sempre». È una propaganda martellante, che ha l'uomo come nemico. 


A Istanbul si torna a votare, perché aveva perso Erdogan
ISLAM POLITICO

A Istanbul si torna a votare, perché aveva perso Erdogan

A Istanbul si torna al voto, dopo la clamorosa sconfitta subita dal candidato dell’Akp, il partito islamico di Erdogan. La commissione elettorale suprema (Ysk) lo ha deciso, con un voto molto sofferto che è giunto come una doccia fredda sul partito di opposizione Chp. E la Turchia torna a spaccarsi. Si tratta di un ennesimo esempio di come Erdogan controlli il paese in modo sempre più autoritario.


Se la Kultura campa grazie al mito dell’antifascismo
SALONE DEL LIBRO

Se la Kultura campa grazie al mito dell’antifascismo

La polemica contro i libri “fascisti” al Salone del Libro di Torino va letta alla luce di quanto avvenne nell’Italia del dopoguerra, con Togliatti pronto a riesumare la dottrina gramsciana della conquista del potere tramite la cultura. La sinistra ex marxista ha perso tutto, elezioni comprese, ma continua ad autolegittimarsi culturalmente sbraitando contro un pericolo di 70 anni fa.


Gogna mediatica-giudiziaria: la vera minaccia alla libertà
PRIVACY

Gogna mediatica-giudiziaria: la vera minaccia alla libertà

Si chiude il settennato di Soro alla guida dell'autorità della privacy. Oltre ad aver elencato i progressi fatti per proteggere la nostra privacy, resta l'allerta per la vera minaccia: le leggi sulle intercettazioni non sono sensibilmente cambiate, nonostante i numerosi richiami. Le conversazioni sono ancora esposte al pubblico ludibrio.