Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Dall'eutanasia all'omicidio il passo è breve, il Belgio insegna
UN NUOVO "DOTTOR MORTE"

Dall'eutanasia all'omicidio il passo è breve, il Belgio insegna

La magistratura di Liegi, Belgio, sta indagando su un medico sospettato di ben 9 omicidi di suoi pazienti. Il medico è stato licenziato e il processo accerterà se è veramente un "dottor morte" come si sospetta. Il Belgio è un Paese che ha ormai familiarizzato con l'eutanasia. E i confini dell'omicidio di non consenzienti sono sempre più labili.


«Maria non vede l'ora di regalarci le Grazie. Ma dobbiamo chiederle!»
MEDAGLIA MIRACOLOSA

«Maria non vede l'ora di regalarci le Grazie. Ma dobbiamo chiederle!»

«Nella grave crisi odierna che attraversa la Chiesa e il mondo, Maria è il vero discernimento ed è la speranza certa della nostra Salvezza». Nel giorno in cui ricorre la Festa della Medaglia Miracolosa, il noto mariologo Diego Manetti ci spiega perché le apparizioni della Madonna a Rue du Bac (Parigi) ci parlano personalmente, oggi più che mai.


Primula Rossa, eroe reazionario politicamente scorretto
LA NUOVA EDIZIONE

Primula Rossa, eroe reazionario politicamente scorretto

La Primula Rossa, è l'eroe inglese nato dalla penna di Emma Orczy. Salva i nobili francesi condannati a morte durante il Terrore giacobino e dipinge a tinte fosche (e realistiche) la Francia rivoluzionaria. Ritorna in libreria, con l'editore Fazi, Voto di sangue, il secondo romanzo sul personaggio reazionario che ha fatto indignare Eco 


Paradiso dantesco, ecco perché è bello (ma tutti scelgono l'inferno)
IL LIBRO

Paradiso dantesco, ecco perché è bello (ma tutti scelgono l'inferno)

«Perché la cantica dell’Inferno avvince e appassiona, mentre l’interesse per il viaggio di Dante scema nel secondo Regno e poi nei Cieli del Paradiso dantesco? L’Inferno è il luogo dell’individualismo mentre il Paradiso è davvero bello e merita di essere apprezzato perché il bene è più attraente del male, i santi sono più affascinanti dei cattivi». Il nuovo libro di Giovanni Fighera sul Paradiso dantesco (edizioni Sugarco). 


Che tempo! Il conto di madre terra e il richiamo di Dio
CREATO & FEDE

Che tempo! Il conto di madre terra e il richiamo di Dio

Un po’ di acqua in più e l’Italia ci frana sotto i piedi, i fiumi non stanno più al loro posto; nella vicinissima Albania, la terra trema e provoca disastri, mentre noi ancora stiamo cercando di sanare le ferite dei recenti terremoti di casa nostra. Che fine ha fatto “Madre Terra”? Cos’è che è andato storto? Alla dea non sono piaciuti i nostri omaggi o forse si attende da noi dei sacrifici più lauti? La questione è estremamente seria. Il Signore ci sta richiamando, proprio permettendo queste calamità, perché non abbiamo a perdere eternamente l’anima.


VAR, il problema non è la tecnologia ma gli uomini
QUANDO ARBITRO FISCHIA

VAR, il problema non è la tecnologia ma gli uomini

Sport 27_11_2019

Il calcio in Italia, da sempre, pare più importante dell’economia e della politica, non è una novità. Le polemiche scatenate dalla VAR ci ricordano che non è la tecnologia a risolvere i problemi, quanto la preparazione della classe arbitrale che deve saper anche usare meglio la VAR. Per non farla diventare uno strumento da BAR.


Maltempo: cercasi geologo condotto per la prevenzione
INTERVISTA/CRESCENTI

Maltempo: cercasi geologo condotto per la prevenzione

Nuovo disastro dopo giorni di maltempo. Le immagini parlano chiaro: sono quelle della A6 distrutta, del Bormida e del Ticino esondati. Di chi è la colpa? Di nessuno, ma per il futuro “ci vuole il geologo condotto”, come spiega alla NBQ il geologo Uberto Crescenti. Lo dice da decenni, ma la politica preferisce riparare piuttosto che prevenire.


Il Papa: “Proteggere ogni vita, anche se non è perfetta”
A TOKYO

Il Papa: “Proteggere ogni vita, anche se non è perfetta”

Molti gli incontri avuti da Francesco nel penultimo giorno del suo XXXII viaggio apostolico, dalle vittime del triplice disastro nipponico del 2011 all’imperatore Naruhito, fino al premier Abe. Davanti ai giovani ha chiesto di accogliere quanti cercano “rifugio nel vostro Paese”. Nell’omelia al Tokyo Dome ha quindi esortato alla compassione e a “ricevere la vita così come si presenta”.


La triste parabola dei 5 Stelle che corteggiano il Pd
SCENARI

La triste parabola dei 5 Stelle che corteggiano il Pd

Pur di non tornare alle urne, dalle quali uscirebbero a dir poco decimati, essendo in caduta libera in tutti i sondaggi, i pentastellati si stanno dimostrando disponibili a rinnegare ogni loro credo, ogni loro battaglia del passato. L’importante per loro è rimanere abbarbicati alle poltrone


Pastori buonisti se il prete diffama o fa il partigiano
I CASI DE CAPITANI E BIANCALANI

Pastori buonisti se il prete diffama o fa il partigiano

Sono pastori, ma di fronte ai preti ribelli sembrano dei miti agnellini. Due casi dalla cronaca: in diocesi a Milano il vescovo Delpini fa un assist a don De Capitani, che diffamò Salvini; a Pistoia il prelato "bacchetta" don Biancalani perché canta Bella ciao in chiesa, ma tace sull'occupazione del tempio da parte dei richiedenti asilo che va avanti da un anno. 


Socialisti battuti, nel Nuovo Mondo e nel Vecchio
CRISI DELLA SINISTRA

Socialisti battuti, nel Nuovo Mondo e nel Vecchio

La sinistra perde l'Uruguay, il suo "paese ateo e dei balocchi". Contesta il voto, ma è difficile che vinca nel riconteggio. Anche in Romania vince di nuovo Iohannis (centrodestra). Dove va al governo, in compenso, il nuovo Socialismo getta la maschera con programmi fondati sulla cultura della morte, dall'aborto all'eutanasia. 


Divorziati risposati, vescovi che chiedono scusa per Ratzinger
IL BEL PAESE

Divorziati risposati, vescovi che chiedono scusa per Ratzinger

Sacramenti per tutti e scusate la rigidità e il formalismo di san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. I vescovi di Belluno e di Vittorio Veneto annunciano la grande novità per i fedeli divorziati risposati rovesciando quanto il magistero della Chiesa ha sempre affermato, e richiarito con san Giovanni Paolo II e l'allora cardinale Ratzinger. È la nuova Chiesa che pensa di risolvere il problema della crisi dei matrimoni con le geniali trovate degli uffici diocesani. Ma le persone che vivono in situazioni irregolari vengono private della cosa più importante cui hanno diritto: la verità.