Salvini e Berlusconi uniti per timore della Meloni
Nei sondaggi il centrodestra continua ad essere vincente. Ma nella girandola dei veti incrociati, soprattutto tra Lega e Fratelli d’Italia, si aprono nuovi conflitti intestini. E nuovi scenari: vista la crescita impetuosa del partito della Meloni, Salvini e Berlusconi vorrebbero addirittura unire le forze in una formazione nuova (un progetto velleitario)
Viva la Rai che va a Milano ed è meno romana
Con la decisione di creare un grosso centro di produzione televisiva a Milano, la Rai si sgancia finalmente dal romanocentrismo. Il Cda della tv di Stato, ormai in scadenza e prossimo al rinnovo, passerà alla storia anche per aver posto le basi di una Rai meno legata ai palazzi della politica dove trionfa la lottizzazione per guardare ai competitor Mediaset e Sky.
A ballare senza ballare, follie da pandemia estiva
Stanno per essere introdotti nuovi protocolli, ancora più grotteschi e incomprensibili. Dalla bozza del Cts al governo si suggerisce di aprire le discoteche, ma di non far ballare la gente. Mentre si potrà cenare al chiuso, ma con la mascherina tra un boccone e l'altro. Il ritorno alla normalità è ancora un miraggio. E anche quello al buon senso.
Islamismo nelle urne, assalto alle elezioni comunali
Il Partito islamico è un progetto che cova da decenni. Lo si vede, periodicamente, nel corso delle elezioni amministrative, dove è più facile, per gli islamisti, trovare un varco per tentare l'assalto. Non si tratta di impedire la candidatura a chi si professa musulmano, ma di stare attenti al progetto dell'islam politico. La Francia già lo sta scontando.
Tutti assolti, ma già sottoposti alla gogna mediatica
Chi risarcirà Salvini, Uggetti, Raggi e tanti politici assolti dopo un’odissea processuale e massacrati per anni dai media? Non basta la conquista della libertà, non è sufficiente la riabilitazione pubblica quando c’è stato un vero e proprio processo sui mezzi di informazione fondato su insinuazioni, dicerie, montagne di accuse non dimostrate, bassezze figlie di rivalità politica.
Come il centrodestra si sta autodistruggendo
Lite sulla successione al vertice del Copasir. E scontro aperto sulle candidature delle maggiori città italiane, fra cui Roma e Milano, in cui si voterà il prossimo autunno. Il centrodestra, pur essendo in testa in tutti i sondaggi, continua ad autodistruggersi, a causa della rivalità fra Meloni e Salvini e della frammentazione di Forza Italia
Tratta del Mediterraneo, un problema ormai solo italiano
Non esiste una gestione europea dell'immigrazione clandestina del Mediterraneo. Solo gli Stati possono proporre soluzioni. Spagna, Malta e Grecia fermano il flusso. L'Italia, con Conte 2 e Draghi, è l'unica eccezione. Letta vuole trasformare la missione navale Irini in soccorso. Farebbe la stessa fine della precedente missione Sophia.
Ci mancava pure il teologo Letta: «Ora donne prete»
Una volta la Sinistra si lamentava dell'ingerenza della Chiesa. Adesso persino Letta si mette a pontificare sulle donne prete. «Ho capito che anche per la Chiesa è arrivato il momento di aprirsi e valorizzare le donne, fino a pensare al sacerdozio femminile». Parole in libertà con le quali l'ex democristiano pretende di dettare legge in casa d'altri.
Farsa dei corridoi umanitari. L'Italia non è la terra promessa
I corridoi umanitari creati dalla Comunità di Sant'Egidio fanno di nuovo parlare di sé, con l'arrivo di 40 profughi in Italia. I campi Onu da cui giungono i profughi sono già attrezzati per organizzare il trasferimento nei Paesi disposti ad accoglierli. L'Italia è già affollata di emigranti e semmai dovrebbe chiedere ad altri Paesi di accoglierli. Salvare vite umane dalla rotta del Mediterraneo? Ma gli ultimi profughi arrivano da Lesbo, che è alla fine e non all'inizio della pericolosa rotta degli emigranti. Un'iniziativa che è più ideologica che umanitaria e che presenta irresponsabilmente l'Italia come una "terra promessa", ignorando la crisi che stiamo vivendo.
Dopo Mattarella, Draghi al Colle? Ipotesi di successione
Mattarella non vuol ripetere l'esperienza di Napolitano, che venne rieletto presidente provvisorio per altri due anni, in mancanza di una maggioranza. Anche con un parlamento così frammentato, fra otto mesi si eleggerà il successore. L'ipotesi che va per la maggiore è Draghi, strategico per il centrodestra. Il centrosinistra vorrebbe uno dei suoi.
Giudici contro Salvini, come lo erano contro Berlusconi
Sul caso della nave Gregoretti, Salvini non verrà processato. Il tribunale di Catania ha sentenziato il non luogo a procedere. E' un precedente anche per il processo di Palermo, sul caso della nave Open Arms, che però si aprirà a settembre. E Palamara rivela un altro pezzo di storia della magistratura: Berlusconi era visto come il nemico.
Libertà vigilata. Vietato contestare il Presidente
L'inchiesta a carico del professor Marco Gervasoni e della giornalista Francesca Totolo, tra gli altri, per “offesa all'onore e al prestigio del Capo dello Stato” è indice di un forte deterioramento della libertà di espressione in Italia. Perché, nulla fra le frasi espresse dal professore, appare come un vilipendio o una minaccia. Storia di una deriva autoritaria partita dagli anni Novanta.