Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardo di Chiaravalle a cura di Ermes Dovico

Politica


Piano antismog, lo strappo delle regioni "amiche"
il caso

Piano antismog, lo strappo delle regioni "amiche"

Lombardia, Piemonte e Veneto impugnano davanti alla Corte Costituzionale il “Piano nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria” emanato dal Governo dopo la procedura di infrazione Ue. Costi alti a carico delle regioni e nessuna compartecipazione statale. 


Elezioni regionali, schieramenti lacerati e intese lontane
strategie

Elezioni regionali, schieramenti lacerati e intese lontane

Le elezioni regionali in arrivo rischiano di trasformarsi in un lungo e logorante spezzatino elettorale, che potrebbe tenere il Paese ostaggio di una campagna permanente per tutto l’autunno.


Caso Almasri, governo ostaggio della magistratura
terremoto politico

Caso Almasri, governo ostaggio della magistratura

Archiviata la posizione della premier, si va verso la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Piantedosi, Nordio e Mantovano. Una vicenda giudiziaria che riaccende le tensioni tra esecutivo, opposizioni e toghe.


Zaia: ok Roma capitale, ma Milano e Venezia città-Stato
autonomia

Zaia: ok Roma capitale, ma Milano e Venezia città-Stato

Una governance più efficace che valorizzi specificità e potenzialità di realtà urbane con ruoli internazionali. Per il governatore veneto non è una battaglia politica o una strategia elettorale, ma un’idea per il futuro dell’Italia.


Migranti, la Corte UE azzoppa il Piano Albania. Una sentenza politica
Invasione di campo

Migranti, la Corte UE azzoppa il Piano Albania. Una sentenza politica

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, pronunciandosi sull’accordo Italia-Albania, ha stabilito che la designazione dei “Paesi di origine sicuri” deve poter essere sottoposta al controllo dei giudici. E dov’è finita la separazione dei poteri?


Occhiuto sfida le toghe e si dimette per ricandidarsi
regionali

Occhiuto sfida le toghe e si dimette per ricandidarsi

Raggiunto da un avviso di garanzia, il governatore della Calabria anticipa l'appuntamento alle urne lanciando un messaggio chiaro: saranno i calabresi a scegliere e non altri. Un cambio di passo nel rapporto tra politica e magistratura.


Ddl suicidio assistito, c'è una menzogna dietro il sì dei cattolici
IL DIBATTITO

Ddl suicidio assistito, c'è una menzogna dietro il sì dei cattolici

Negli ultimi interventi su Avvenire e Foglio si dà per scontato che una legge sul suicidio assistito sia comunque inevitabile. Ma questo è palesemente falso: è ridicolo pensare che una maggioranza non sia in grado di fermare una norma, se ha ragioni e volontà di farlo. Piuttosto, è da anni che Pav e Cei tradiscono il Magistero su eutanasia e suicidio assistito. 
- VIDEO: Giacomo Rocchi: nessun obbligo di legiferare sul fine vita
- DOSSIER: Fermate quella legge


L’ombra di un patto toghe-sinistra per fermare la riforma Nordio
Separazione delle carriere

L’ombra di un patto toghe-sinistra per fermare la riforma Nordio

Il recente discorso di Franceschini al Senato ha fatto sorgere il sospetto che il Pd si impegni a contrastare la riforma della giustizia in cambio di un atteggiamento meno aggressivo da parte delle procure, dopo i casi Sala e Ricci. Sarebbe un vulnus per la democrazia.


Pav, Cei, associazioni: offensiva clericale per il suicidio assistito
DIRITTO ALLA MORTE

Pav, Cei, associazioni: offensiva clericale per il suicidio assistito

Politica 28_07_2025

Interventi a raffica a sostegno del ddl sul suicidio assistito, addirittura il presidente della Pontificia Accademia per la Vita (Pav) si spinge oltre. E il quotidiano della Cei, Avvenire, è la testa d'ariete.
- Suicidio sì, ma non in cliniche private: follia Pav, di Stefano Fontana
- L'inno della Cei a favore della legge, di Tommaso Scandroglio


Più poteri a Roma capitale? Meglio l'autonomia differenziata
FEDERALISMO

Più poteri a Roma capitale? Meglio l'autonomia differenziata

Poteri speciali a Roma: questo prevede il progetto di legge caldeggiato dalla Meloni. Una città avrebbe lo stesso potere di una regione. Ma il principio che conta è l'autonomia, che fa bene a tutti, anche alla capitale. 


Doppia morale del PD: per Toti dimissioni, per Sala "resistenza"
GIUSTIZIALISMO

Doppia morale del PD: per Toti dimissioni, per Sala "resistenza"

Garantismo a fasi alterne. Gli stessi politici che oggi predicano garantismo e difendono Sala a Milano, poco tempo fa chiedevano a gran voce le dimissioni di Toti in Liguria. E non sono le uniche contraddizioni.


Milano, Sala resta in sella da sindaco con le "mani pulite"
LA NUOVA TANGENTOPOLI

Milano, Sala resta in sella da sindaco con le "mani pulite"

Sala non molla, pur travolto dallo scandalo dell'urbanistica, non rassegna le dimissioni. Non vuole perdere un appuntamento importante qual è quello delle Olimpiadi. La sinistra teme il voto anticipato, così come una destra priva di candidato.