Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco da Paola a cura di Ermes Dovico

Esteri


Intanto Italia e Ue aspettano la stabilità in Libia
BARCONE SI RIBALTA

Intanto Italia e Ue aspettano la stabilità in Libia

Esteri 26_05_2016

Barcone dalla Libia carico di migranti si ribalta e fa cinque morti. Provvidenziale l'intervento delle nostre navi che portano in salvo 550 persone. Le nostre autorità non hanno nessuna intenzione di risolvere l'emergenza del traffico di clandestini. La Mogherini aspetta di addestrare le forze libiche. Ma senza un accordo tra Ue e Libia si continuerà nella politica del non respigimento, che alimenterà il business immenso degli scafisti. 


Guai per i fumatori, se sopravvivono a guerre e malattie
CONTINENTE NERO

Guai per i fumatori, se sopravvivono a guerre e malattie

Esteri 26_05_2016 Anna Bono

La campagna anti-tabacco nell'Uganda prevede anni di carcere e multe impossibili per chiunque sia scoperto a fumare in luoghi pubblici. L'Uganda arriva dopo ad analoghe campagne in Kenya, Sierra Leone, Mali e Nigeria, dove guerre civili e malattie falcidiano migliaia di persone.


Accordo con Hanoi. I perseguitati non interessano
USA-VIETNAM

Accordo con Hanoi. I perseguitati non interessano

Barack Obama ha concluso un altro storico accordo con il Vietnam, rimuovendo l'embargo sulle armi. Non è stata neppure discussa la libertà di religione. L'unica vittoria è la scarcerazione del sacerdote cattolico Nguyen Van Ly, un gesto di distensione da parte del regime di Hanoi.


Ucciso Mansour, talebani più vicina alla resa?
AFGHANISTAN

Ucciso Mansour, talebani più vicina alla resa?

Esteri 24_05_2016

L’hanno confermato anche i talebani. Un drone statunitense ha ucciso con un missile il capo dell'Emirato islamico dell'Afghanistan, il leader talebano Mullah Akhtar Mansour, che da un anno aveva preso il posto del mullah Omar alla guida del movimento. Ecco cosa cambia per l’Afghanistan e per le prospettive di pace. 


Vince il verde 
Ma l’Europa
è avvertita
ELEZIONI AUSTRIA

Vince il verde Ma l’Europa è avvertita

Esteri 24_05_2016

Sebbene accolta con giubilo da quasi la totalità dei media, la vittoria del verde Van der Bellen e delle forze europeiste è comunque un campanello d’allarme per Bruxelles e, più in generale, per la politica tradizionale. Questa forte insoddisfazione anti Ue, è stata a lungo considerata una prerogativa dei paesi ex-comunisti, ma il risultato ottenuto dall’ Fpo in una realtà moderata come l’Austria dimostra che non è più così. 


Un summit mondiale poco umanitario ma molto inutile
ONU

Un summit mondiale poco umanitario ma molto inutile

Esteri 23_05_2016 Anna Bono

Oggi e domani si svolge a Istanbul il primo Vertice umanitario mondiale, organizzato dalle Nazioni Unite. All’evento partecipano più di 6.000 persone: funzionari, rappresentanti di enti umanitari, ong e forse una cinquantina di capi di Stato e di governo. Ma servirà davvero a migliore le sorti dell’umanità?


La Turchia si avvicina ancora all'autoritarismo
ERDOGAN

La Turchia si avvicina ancora all'autoritarismo

L’Unione Europea ha concluso con la Turchia un accordo sul flusso degli immigrati da appena due mesi, ma ad Ankara il governo è già cambiato. Non si tratta solo di un rimpasto interno all'Akp, ma di un cambio di sistema, un'ulteriore svolta autoritaria islamica. A farne le spese sono le minoranze.


Fermare 
le sanzioni 
in Siria
UN NUOVO APPELLO

Fermare le sanzioni in Siria

Si moltiplicano gli appelli a far cessare l'embargo sulla Siria. La retorica sui profughi che scappano appare ipocrita se nello stesso tempo si continua ad affamare, impedire le cure, negare l’acqua potabile, il lavoro, la sicurezza, la dignità a chi rimane nel paese ormai al collasso a causa di un conflitto di cui non si vede la fine.


Baratro Venezuela: saccheggi e collasso sanitario
E' CRISI UMANITARIA

Baratro Venezuela: saccheggi e collasso sanitario

Il segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede Richard Gallagher costretto ad annullare la visita imminente in Venezuela. E' solo l'ultima delle misure repressive del governo chavista di Maduro. Che ora non riesce a fronteggiare l'inflazione alle stelle: con uno stipendio minimo equivalente a 12 euro si comprano 3 polli. L'allarme delle Ong: «Bambini, ipertesi e malati di cancro muoiono per mancanza di medicinali».


Primarie Usa, quando la matematica è un'opinione
ELEZIONI

Primarie Usa, quando la matematica è un'opinione

Teoricamente, stando al numero di delegati vinti, la Clinton e Trump hanno già la loro nomination in tasca. Ma l'ex first lady deve affrontare la marea di voti che ha conquistato il rivale Bernie Sanders. E Donald Trump l'ostilità dei conservatori, su cui ha sparato a zero per mesi. Entrambi devono scendere a compromessi.


Se anche Angelina Jolie fa la predica all’Occidente
IMMIGRATI DA STAR

Se anche Angelina Jolie fa la predica all’Occidente

Esteri 19_05_2016 Anna Bono

Secondo l’attrice Angelina Jolie, che è stata per dieci anni ambasciatrice dell’Acnur (l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) l’Europa sbaglia tutto sull’immigrazione. Lo ha detto alla Bbc, aggiungendo che non è l’Occidente a pagare i costi più alti del fenomeno immigrazione. Ma la star si sbagia.


La distruzione di monumenti e persone sotto il Califfato
SIRIA E IRAQ

La distruzione di monumenti e persone sotto il Califfato

L'Isis ha veramente raso al suolo le antiche mura di Ninive: le loro stesse foto lo confermano. La distruzione di tutti i monumenti pre-islamici continua implacabile. E implacabile è anche la repressione: fucilazioni sommarie per chi usa Internet, donne prigioniere e schiave, campi di rieducazione.