Un arbitro in gonnella conferma la regola dell'eccezione
La storia di Maria Sole Ferrieri Caputi - arbitro donna che ha debuttato domenica in serie A - nega l'assunto della parità di genere proprio perché eccezione che conferma una regola di carattere antropologico: alcune professioni sono per natura più maschili e altre più femminili. L’uguaglianza vera risiede nella pari dignità tra uomo e donna, non nella par condicio e nelle quote rose che piallano le differenze.
Trapianto di utero per trans, la persona fatta a pezzi
Da tempo si parla di trapianto di utero per uomini che si sentono donne. C’è chi lo giustifica in nome dell’«uguaglianza». Ma favorire questo cambiamento – contrario alla natura – accresce il disagio delle persone trans, perché aumenta il divario tra dato biologico e percezione psicologica.


"Politiche per la vita 2.0", video-corso di formazione al via
Le minacce alla vita diventano sistema e invadono nuovi ambiti. Un nuovo video-corso di Dottrina Sociale della Chiesa organizzato da La Nuova Bussola Quotidiana e Osservatorio Cardinale Van Thuan affronta questi temi e suggerisce ipotesi di lavoro. Uno strumento indispensabile per difendere la vita in modo consapevole ed efficace.
- VIDEO: CI VOGLIONO POLITICHE PER LA VITA NUOVE
Saman, il fondamentalismo non si può integrare
L’ammissione di colpevolezza del padre di Saman Abbas nel nome dell'Islam, ha ricevuto la dovuta attenzione da parte dei media ma non della politica. Il silenzio che ha avvolto la sinistra è servito a nascondere l’imbarazzo di partiti e leader politici rimasti ormai senza risposte. Altrimenti, avrebbero dovuto ammettere il fallimento del proprio armamentario ideologico, infarcito di slogan e frasi fatte sui “nuovi italiani”, il multiculturalismo, l’accoglienza, lo ius soli o scholae di turno.
Bonaccini e la RU: PD, Partito della Distruzione
Il PD è il Partito della Distruzione: tutto quello che tocca lo distrugge. Il governatore dell'Emilia Bonaccini annuncia la gratuità della pillola killer usando i consultori emiliani per lanciare la sua corsa al partito. Un cinismo devastante che si serve della salute delle donne per rispondere alle invasate che hanno contestato la Boldrini. Mente il Piemonte va in tutt'altra direzione con 400mila euro a sostegno delle donne che rinunciano all'aborto.
Se Mattarella blinda il governo sulle politiche climatiche
Il presidente della Repubblica ha ricevuto e dato pieno sostegno agli scienziati catastrofisti e si è impegnato a vigilare sul prossimo governo. Interferenza grave, tanto più che lo stesso Mattarella non ha voluto ricevere altri scienziati del clima che negano l'emergenza climatica.
Non c'è più religione: Ruini scivola su aborto e Cirinnà
Difende la 194 che «deve essere pienamente applicata»; approva le unioni civili che «devono essere diverse dal matrimonio», cosa che la Cirinnà già prevede. E si intromette nel nuovo esecutivo auspicando che segua l'agenda Draghi. Un'intervista drammaticamente disarmante quella del Corriere al cardinal Ruini.
Gufi delusi: i mercati premiano la vittoria della Meloni
I partiti più filo-Draghi diffondevano previsioni di Borsa catastrofiche per il giorno dopo l'annuncio di una vittoria della Meloni. Invece Fratelli d'Italia ha vinto e la Borsa di Milano sale. Si trattava, quindi, solo di propaganda, smentita dalla realtà. I mercati premiano la stabilità e non temono la Meloni.
Giorgia, subito tre parole: famiglia, pace, energia
Gli elettori sentono il bisogno di avere almeno esempi concreti e chiari. Anche la Bussola si permette di indicarne tre alla Meloni: dica che il Ddl Zan con questa maggioranza non verrà mai approvato; dica che l'Italia desidera la pace e il dialogo delle parti in causa in Ucraina e dica che i costi dell'energia saranno ridotti. Tre parole: famiglia, pace, energia. Da dire subito. Per il cambiamento.
Se gli oratori milanesi educano al gender
Il sussidio diffuso dalla Fondazione per gli Oratori Milanesi (FOM) per il nuovo anno pastorale ignora Cristo, i sacramenti, la vita eterna, e parla invece di identità di genere e orientamento sessuale. È l'appiattimento totale su categorie psicologiche e sociologiche dettate dal mondo.
Russia-Ucraina, il peggio è dietro l'angolo
La pace si allontana sempre più trovare una soluzione è diventato difficilissimo, anche se bisogna tentare sempre. Un'intervista all'arcivescovo cattolico di Mosca, monsignor Paolo Pezzi, dovrebbe aprire gli occhi sulla estrema gravità della situazione.

Giornata della Bussola, 10 anni dalla parte della Verità
«Quello che abbiamo di più caro è Cristo» è il tema della Giornata della Bussola che si svolgerà il 29 ottobre prossimo, ancora presso la Comunità Shalom di Palazzolo sull'Oglio. Con noi ci sarà il cardinale Robert Sarah, e ancora padre Dariusz Oko dalla Polonia e Hollie Dance (la madre di Archie Battersbee) dall'Inghilterra. ISCRIZIONI ENTRO IL 25 OTTOBRE.
- PER IL PROGRAMMA CLICCA QUI
++++ISCRIZIONI CHIUSE++++