Destra disunita, perdente anche con una sinistra debole
La sconfitta in Sardegna sarà solo un caso isolato? No, se Lega e FdI non trovano un compromesso. Anche una sinistra in piena crisi di identità può vincere.
Massoneria, il linguaggio doppio di Staglianò
Incalzato dall'articolo della Bussola, il presidente della Pontificia Accademia di Teologia pubblica l'intervento svolto al convegno di Milano su Chiesa e Massoneria. E così risulta ancora più chiaro che indica per i massoni la soluzione Fiducia Supplicans.


Trump si candida ad essere il Catéchon, non solo il presidente
Vinte le elezioni primarie in South Carolina, convinto di avere la nomination in tasca, Trump lancia la sfida a Biden: o me o sarà l'apocalisse.
“Un cuore che batte” approda in Parlamento
Dopo aver raccolto più del doppio delle firme necessarie, la proposta pro vita di iniziativa popolare è stata assegnata alle Commissioni riunite di Giustizia e Affari Sociali della Camera.
Dio ci parla nel deserto (e non usa lo smartphone)
La Quaresima ci offre l’occasione del deserto, ma non basta: nel deserto possiamo comunque portarci lo smartphone, il televisore. Ci vuole il silenzio.
Assange secondo i media: eroe, spia e poi vittima
Prima eroe e profeta, poi spia e mestatore, infine vittima. Strana la parabola di Assange, l’attivista australiano in attesa di sentenza per un’eventuale estradizione negli Usa.
Un Nobel alla Pav per lodare e incensare il "dio" vaccino
L'ingresso nella Pontificia Accademia per la Vita del premio Nobel Katalin Karikó, che ha reso l'mRNA resistente e quindi ha anche prolungato la produzione di spike. In Vaticano si continua ad adorare il dio vaccino, perdendo sempre più credibilità.

Cattolici in politica, non basta il buon senso, ci vuole dottrina
La distinzione di ruoli richiesta dal vescovo di Reggio Emilia ai fedeli in vista delle elezioni, è di buon senso, ma nelle diocesi deve esserci una vera formazione dei laici alla politica alla luce del corretto rapporto tra i piani e di una non deformata Dottrina sociale della Chiesa.
Funerale trans, uno scempio da “dottrina Fernández”
Celebrate nella cattedrale di Saint Patrick le esequie di "Cecilia" Gentili, attivista transessuale e ateo: un sacrilego spettacolo queer. Un funerale che per il diritto canonico non doveva essere celebrato, ma a cui l’attuale prefetto del Ddf ha aperto la strada.
L'Europa di Draghi: molta "Unione" e poco "europea"
Nella visione politica dell'ex premier prevalgono accentramento e transizione green. A scapito della vera forza del nostro continente: la sua identità.
Bocconi woke, sospeso chi deride i bagni gender neutral
Sospesi tre studenti che irridevano i bagni gender neutral, inaugurati dalla Bocconi per studenti transessuali. L'errore è a monte: aver sdoganato il transessualismo.
Carriera alias, grave tradimento del compito educativo
Ad oggi sono oltre 300 gli istituti che hanno adottato la carriera alias. Una follia, contraria alla legge, su cui il Ministero dell’Istruzione mantiene una posizione più che ambigua. Ma così si fa male a tanti ragazzi, come anche la scienza riconosce.