Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Dopo trent'anni
il primo bimbo
non si scorda mai
VITA

Dopo trent'anni il primo bimbo non si scorda mai

Editoriali 25_10_2014

Sono trent’anni che il Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli è nato nell’ufficio severo di un nostro amico notaio. La mente torna al momento vissuto con emozioni mai dimenticate. Ho sempre considerato il Cav come un bimbo che rischiava ogni momento di essere eliminato esattamente come i bambini che vengono abortiti.


Mamme a tempo?
Meglio le donne
con le gonne...
IL CASO APPLE

Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne...

Editoriali 24_10_2014

Apple e Facebook propongono alle proprie dipendenti di conservare i loro ovuli per rinviare le gravidanze. Ma davvero è compito dell'azienda garantire tutto a tutti? Da imprenditrice, preferirei aiutare le mie dipendenti ad attuare solo quelle scelte che non mettono in crisi la mia coscienza e i miei valori. Quanto poi alla maternità...


Nulle le "nozze" 
del sindaco Marino
Parola di giudice 
non sospetto
MATRIMONI GAY

Nulle le "nozze" del sindaco Marino Parola di giudice non sospetto

Nella vulgata mediatica il sindaco Ignazio Marino è il paladino dei diritti, il ministro Alfano invece la burocrazia più ottusa. Ma le sue nozze gay celebrate in Campidoglio semplicemte non esistono. A dirlo dalla Prima sezione civile della Cassazione, che si occupa di famiglia. Presieduta da un giudice davvero insospettabile...


Grillo, Renzi e
Berlusconi, quei
tre piccoli dittatori
QUALE DEMOCRAZIA

Grillo, Renzi e Berlusconi, quei tre piccoli dittatori

A partire dal 12 novembre 2011, data della caduta del governo Berlusconi, il susseguirsi di governi tecnici o figli di manovre di palazzo ha finito per svilire il ruolo dei partiti per esaltare quello di consorterie opache e lontane dagli interessi degli italiani. Dalla destra alla sinistra, sistema partitico sta implodendo. A scapito della democrazia.


Amnesty
e l'omofobia,
non prendiamoci 
in giro
BOTTA E RISPOSTA

Amnesty e l'omofobia, non prendiamoci in giro

Amnesty International protesta per il nostro articolo in cui si critica il suo impegno contro l'omofobia. "Noi difendiamo i diritti di tutte le persone", dice il portavoce. Però nell'ultimo rapporto sull'Iraq hanno "dimenticato" i cristiani e, soprattutto, da anni Amnesty lotta per sopprimere i bambini non nati. 


Appunti per vivere bene il prossimo anno
EDITORIALE

Appunti per vivere bene il prossimo anno

Riscoprire la certezza che è Cristo a guidare la Chiesa; fare rispondere i responsabili per il tentativo di "pilotare" le conclusioni del Sinodo; usare i mezzi di comunicazione tenendo conto di come il messaggio arriverà in tutto il mondo. Sono questi alcuni dei temi emersi nelle settimane di Sinodo.


E allora non paghiamo le tasse al Comune
di Roma
IL CASO

E allora non paghiamo le tasse al Comune di Roma

Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha trascritto sui registri civili ben 16 "matrimoni" gay celebrati all'estero. Il prefetto lo ha ammonito: le "nozze" sono contro la legge italiana e saranno cancellate. Ma se il primo cittadino viola la legge, perché i suoi cittadini dovrebbero seguire le leggi comunali?


Sara che sa
quanto costa
dire no alla vita
STORIA

Sara che sa quanto costa dire no alla vita

Editoriali 18_10_2014

Sara ed Emily arrivano senza appuntamento nel mio studio al Centro di aiuto alla vita Mangiagalli. Sara ha 31 anni, due figli già nati e ne aspetta un terzo di cui è al sesto mese di gestazione. Sara non viene per se stessa, ma per accompagnare Emily 24 anni a sei settimane di gravidanza che vuole assolutamente interrompere...


Divorzio sprint
e tanti saluti 
ai diritti dei figli
LEGGE

Divorzio sprint e tanti saluti ai diritti dei figli

Il metodo è questo: sui temi etici si solleva clamore mediatico su una legge che non c’è, e intanto si approvano ulteriori attacchi alla famiglia. Così, mentre su giornali e tg si discettava di unioni civili, la Commissione Giustizia del Senato ha approvato la legge “taglia-liti”, che trasforma il matrimonio in un contratto di natura privatistica. 


Si chiama unione
Ma in realtà è
"matrimonio" gay
UNIONI CIVILI

Si chiama unione Ma in realtà è "matrimonio" gay

Il disegno di legge che il governo si appresta a varare sulle unioni civili, stando alle anticipazioni, altro non è che un "matrimonio" gay nascosto sotto altro nome. 

Silvio e Luxuria: Ferrara se ci sei batti un colpo di Luigi Santambrogio


Il Concilio, il modernismo e i cattolici nel '68
PAOLO VI

Il Concilio, il modernismo e i cattolici nel '68

Editoriali 15_10_2014

Il Concilio, la modernità e i “cattolici inquieti” nel terribile Sessantotto. Ne ha parlato in diverse occasioni Paolo VI che domenica in piazza San Pietro verrà proclamato beato da Papa Francesco. Per l’occasione, pubblichiamo alcuni interventi che ne chiariscono il magistero su questi temi, anche oggi di grande attualità. 


Le "aspirine" di Gabrielli e una proposta per ripartire
ALLUVIONE GENOVA

Le "aspirine" di Gabrielli e una proposta per ripartire

Editoriali 14_10_2014

La nuova alluvione che ha messo in ginocchio Genova racconta la storia di amministratori incoscienti e di quei 35,7 milioni di euro per mettere in sicurezza il fiume, bloccati e spariti. Gabrielli, capo della Protezione Civile, dice che deve combattere un guerra, ma ha solo aspirine. Una proposta per ripartire.