Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Le blasfemie dei gay pride? Non con i miei soldi
LA RIFLESSIONE

Le blasfemie dei gay pride? Non con i miei soldi

I pride sono volutamente osceni (lo dice pure gay.it), per offendere la morale comune. Atti sconci e uomini nudi, ma niente sanzioni penali, perché la legge non è uguale per tutti. Sempre più numerose e gravi le offese alla fede cattolica, a Gesù e Maria, oggetto di parodie e bestemmie. Il tutto avviene con l’avallo dello Stato e le tasse pagate dagli stessi fedeli offesi. È ora di dire basta.


Trump in Corea del Nord, l'arte degli affari (di pace)
CRISI NUCLEARE

Trump in Corea del Nord, l'arte degli affari (di pace)

Ieri al confine con la Corea del Nord si è fatta la storia. E non si può dire altrimenti: Donald Trump, piaccia o meno, da ieri è il primo presidente americano in carica ad essere entrato in territorio nordcoreano a parlare direttamente con il dittatore in carica, Kim Jong-un. Ricomincia il dialogo sul nucleare nordcoreano: può sempre fallire, ma almeno Trump dimostra la sua buona fede nel cercare di tener vivo il negoziato e preservare la pace (tanto il Nobel lo daranno a Greta)


La Santa Sede vede una Cina che non c'è
DIALOGO E PERSECUZIONE

La Santa Sede vede una Cina che non c'è

I nuovi Orientamenti pubblicati dalla Santa Sede per registrazione civile del clero in Cina immaginano una condizione di buona fede e affidabilità delle autorità cinesi, continuamente smentita dai fatti. Così si sacrifica una Chiesa.


Sea Watch, è una dichiarazione di guerra. Non si può cedere
IMMIGRAZIONE IRREGOLARE

Sea Watch, è una dichiarazione di guerra. Non si può cedere

Il comportamento criminale del capitano della Sea Watch, entrata nel porto di Lampedusa speronando una motovedetta della Guardia di Finanza, ha solo ulteriormente aggravato una situazione inaccettabile. Non sarà la redistribuzione delle 42 persone a bordo della Sea Watch a costituire una soluzione giusta all'ennesimo braccio di ferro. Di fronte all'illegalità e alla violazione del diritto internazionale si deve rispondere con fermezza. A tutela anche di tutti gli immigrati, non solo dei 42. 


Il "metodo Cavina", un attentato alla (e nella) Chiesa
L'ANALISI

Il "metodo Cavina", un attentato alla (e nella) Chiesa

Scoincertante comunicato dei vescovi dell'Emilia Romagna, che si aggiunge allo scandaloso silenzio della Cei riguardo le vicende che hanno portato monsignor Cavina alla rinnuncia al governo della diocesi di Carpi. Si accetta che i vescovi siano decisi da poteri più o meno occulti, che godono anche di complicità all'interno della Chiesa.


Barbarie su Cavina, vescovo che la Chiesa non ha difeso
LE DIMISSIONI DI CARPI

Barbarie su Cavina, vescovo che la Chiesa non ha difeso

Dietro le dimissioni choc del vescovo di Carpi Cavina c'è una campagna di delegittimazione proseguita anche dopo l'inchiesta per voto di scambio da cui è uscito pulito. Le intercettazioni con materiale privato ed ecclesiale e non inerente all'inchiesta, stanno girando ancora indisturbate nelle chat di whatsapp "impazzite". La solita gogna mediatico giudiziaria. Ma anche l'abbandono dei piani alti della Chiesa che di fronte alla barbarie giustizialista non l'ha mai difeso. Forse perché Cavina era abituato a dire la verità anche su temi ormai scottanti per la Chiesa su famiglia e vita.


Ecco perché i Gay Pride attaccano la Chiesa
L'ANALISI

Ecco perché i Gay Pride attaccano la Chiesa

Giugno nel calendario cattolico è il mese del Sacro Cuore di Gesù, in quello laico è il mese dedicato in tutto il mondo ai gay pride, di cui si possono riconoscere 5 caratteristiche comuni. Tra queste la blasfemia.


A difesa dell'uomo e dell'ambiente
LA PETIZIONE

A difesa dell'uomo e dell'ambiente

Tra gli aspetti fondamentali della petizione degli scienziati italiani contro il catastrofismo climatico, emerge chiaramente come il movimento climatista sia dannoso per l'uomo e per l'ambiente.


E ora anche le scuse dei vescovi agli Lgbt
INGHILTERRA

E ora anche le scuse dei vescovi agli Lgbt

Incredibile in Inghilterra: un manifestino contro la teoria Gender viene diffuso come inserto a pagamento in alcune pubblicazioni cattoliche, e di fronte alle critiche il vescovo di Liverpool e altri si scusano pubblicamente. E proprio nei giorni in cui anche la Congregazione per l'Educazione cattolica pubblicava il documento contro la teoria Gender.


Il signor sala (con la minuscola) e l'impudicizia
IL SINDACO LGBT FRIENDLY

Il signor sala (con la minuscola) e l'impudicizia

L'orribile fotografia del sindaco di Milano, ritratto con i calzini arcobaleno per pubblicizzare il gay pride, manca di rispetto verso le persone omosessuali che, giustamente, si rifiutano di farsi travolgere dall’attuale ossessione ideologica.


"Scuola Italia", la classe dove tutti bocciano tutti
IL FALLIMENTO DI UN MODELLO

"Scuola Italia", la classe dove tutti bocciano tutti

Torna il refrain sui costi degli alunni bocciati. Falso problema. Il fatto è che nella scuola statale tutti bocciano tutti: lo Stato, boccia il Ministero, che è l'ammortizzatore sociale più mastodontico della storia europea; le famiglie bocciano lo Stato per il carosello indescrivibile di docenti da un anno all'altro. Bocciare costa? Certamente, in un sistema scolastico fuori controllo, che nega la libertà di scelta educativa. Se il contribuente potesse scegliere attraverso il costo standard di sostenibilità, invece...


I gruppi Lgbt sono una lobby (e lo ammettevano già loro)
STORIA GAY

I gruppi Lgbt sono una lobby (e lo ammettevano già loro)

Quando oggi si parla di lobby gay, molti rispondono con accuse di complottismo. Eppure erano gli stessi attivisti omosessuali a parlare di lobby già negli anni Ottanta: come Angelo Pezzana in un’intervista alla Stampa del 1982, e come Marshall Kirk e Hunter Madsen nel libro After the ball (1989), in cui gli autori suggerivano un cambio di strategia, sfruttando l’Aids, per «affermarci come una minoranza vittimizzata».