Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Consulta, le aspettative ci spingono a giocare d'attacco
SUICIDIO ASSISTITO

Consulta, le aspettative ci spingono a giocare d'attacco

Il Sottosegretario Giorgetti dice che è impossibile arrivare entro settembre a una legge sulla revsione del suicidio assistito, per liberalizzarlo o per mitigare le pene. Un buon motivo per giocare d'attacco e proporre una legge che modifichi in meglio la legge 219 e creare parallelamente una mobilitazione popolare. Chi l'ha detto che la miglior strategia sia quella di giocare di rimessa? 


Una Chiesa che non ha nessuna voglia di alzarsi in piedi
ASSENTE SUL TEMA VITA

Una Chiesa che non ha nessuna voglia di alzarsi in piedi

Il caso Vincent Lambert lo ha riconfermato: la Chiesa ufficiale sta alla larga dalle questioni della vita. Da dove deriva questo vuoto di magistero e immobilismo della Chiesa, mentre si dovrebbe ribadire la verità e guidare il popolo (cattolico e non) alla lotta in pubblico? Oggi la Chiesa non pensa più di avere davanti a sé il mondo, ma ritiene di vivere immersa dentro di esso. Ritiene che per conoscere Dio bisogna guardare all’uomo. Cosa impossibile, perché in questo caso non si vede più nemmeno l’uomo, come il caso Lambert ha messo in evidenza.


Dovevamo tacere mentre uccidevano un uomo?
LE GIRAVOLTE DI PAGLIA

Dovevamo tacere mentre uccidevano un uomo?

Il vescovo Paglia parla di “esasperato conflitto” e “logorante polemica”. Ma cosa avrebbero dovuto fare i genitori di Vincent? Stare a guardare mentre gli ammazzavano il figlio per non urtare le lerce coscienze di giudici, medici e familiari che lo volevano morto? Una risposta all'inconcepibile commento del presidente della Pontifica Accademia per la Vita.


Usa, una commissione per difendere il diritto naturale
DIRITTI INALIENABILI

Usa, una commissione per difendere il diritto naturale

Negli Stati Uniti è nata una nuova commissione per la difesa dei diritti umani. Dovrà stabilire cosa sia un diritto inalienabile e cosa non lo sia. La guiderà Mary Ann Glendon, già ambasciatrice degli Usa in Vaticano. Ed è la battaglia del secolo, contro la cacofonia di sempre nuovi "diritti", che celano abusi e soprusi.


I migranti non ci salveranno (dirlo a Famiglia Cristiana)
LA SVOLTA SOSTITUZIONISTA

I migranti non ci salveranno (dirlo a Famiglia Cristiana)

Famiglia Cristiana scende in campo per il sostituzionismo immigrazionista perché «senza migranti l’Italia è destinata all’estinzione». Una fandonia colossale. Per almeno tre motivi sotto gli occhi di tutti. 


Festa dell'Unità, il rito rosso senza più nulla da dire
A REGGIO CHIUDE I BATTENTI

Festa dell'Unità, il rito rosso senza più nulla da dire

A Reggio la Festa dell'Unità chiude i battenti, a Bologna per tenerla viva devono chiamare il vescovo. E a Modena cambierà nome in Casa Emilia. Scomparsi i vecchi comunisti che facevano per "fede" le ferie al Campovolo e abbandonate le idealità, gli eredi del Pci hanno sposato ossessivamente l'ideologismo radical chic immigrazionista e lgbt. E a presidiare ci hanno messo i cattoprogressisti. Inevitabile chiudere i battenti. 


Diverte e inquieta, è l'eco-catastrofismo di Avvenire
CATTOLICI

Diverte e inquieta, è l'eco-catastrofismo di Avvenire

Il delirio ecologista in casa cattolica sta raggiungendo vette inarrivabili. Ce ne ha dato un grande esempio in questi giorni il quotidiano della Conferenza episcopale italiana....


Come la Cina costruisce l'"uomo nuovo"
RIEDUCAZIONE

Come la Cina costruisce l'"uomo nuovo"

I cittadini dello Xinjiang, specialmente quelli di etnia uigura e di religione musulmana, sono vittime di una vastissima repressione: più di un milione di internati nei campi di rieducazione. Non solo: i figli rimasti soli sono internati in massa in "asili" che ricordano molto più delle prigioni. Il Partito Comunista separa i figli dai genitori per creare un "uomo nuovo" strappato dalle sue radici.


Il bello della scuola, contro la logica del "sistemarsi"
IL DIBATTITO

Il bello della scuola, contro la logica del "sistemarsi"

Il bello della scuola? Riflessioni sugli spunti lanciati dalla Nuova BQ: Occorrerebbe chiedersi esplicitamente: “Che scuola vogliamo per i nostri figli?” E “che figlio vogliamo?” e quindi "che padri siamo”? “Sistemare” i nostri figli non rischia di essere in realtà il più grande pericolo della nostra vita? Ma se a guidarci fosse un desiderio di bene, di vero e di bello...


Tommaso Moro, la vera coscienza è l’ascolto di Dio
TESTIMONE DI CRISTO

Tommaso Moro, la vera coscienza è l’ascolto di Dio

La coscienza non equivale alle convinzioni del proprio io ma è prima di tutto un luogo di ascolto. «Per Tommaso Moro questo ascolto ha significato sacrificare il suo io, la sua posizione di potere, la sua stessa vita e, direi anche, la sua famiglia, per essere fedele alla verità che Dio gli ha manifestato». Così il cardinale Robert Sarah nella prefazione del libro "Tommaso Moro. La luce della coscienza"


Istituzioni Ue: benino per l'Italia, male per i cattolici
CONOSCIAMO I NUOVI VERTICI

Istituzioni Ue: benino per l'Italia, male per i cattolici

Nessun vero vincitore, ma anche nessun vero perdente esce dalla tre giorni europea che ha ridisegnato i vertici delle istituzioni dell'Ue. Per l'Italia la Von der Leyen non è male e così anche la Lagarde, ma per i cattolici va malissimo: tutti i designati sposano l'agenda Lgbt e alcuni sono in aperta critica su vita e famiglia. 


Anarchia Italia, Carola è libera: chi comanda nel Paese?
GIUDICI SCONFESSANO GOVERNO

Anarchia Italia, Carola è libera: chi comanda nel Paese?

La decisione del giudice di Agrigento di non convalidare l’arresto di Carola Rackete apre la guerra tra due dei tre poteri su cui si fonda la Repubblica: dire che la Sea Watch stesse salvando vite è una dichiarazione politica. Eppure, inchieste come quella di ieri delle false onlus per migranti mostrano che il business dei clandestini è sotto gli occhi di tutti. Ma Sinistra, magistratura ideologizzata e Chiesa progressista lo ignorano. Chi comanda in questo clima di anarchia?