Gay e genetica: la scienza mette le cose a posto
Finalmente lo studio di Science conferma quello che abbiamo sempre affermato: nella cosiddetta omosessualità non c’è nessuna determinazione genetica, forse una vaga e incerta predisposizione, dovuta a migliaia di varianti genetiche. Tutto il resto nasce nel cervello. Tutto il resto è influenza dell’ambiente e della cultura. Tutto il resto quindi è una abitudine mentale, e le abitudini mentali si possono cambiare.
Dio. Ecco cosa manca alla neo Chiesa in uscita
Ciò che manca a troppi uomini di Chiesa oggi è anzitutto la fede nella Trascendenza. Da tempo ormai uomini della gerarchia demoliscono le lotte dei cattolici a difesa di vita e famiglia, ma c’è ancora qualcosa di più grave: si sta abbattendo la fede nel Dio Creatore trascendente.
L'idea statalista di Di Maio di bene comune
Il 10° punto della recente proposta governativa dei Cinque Stelle in vista del governo con il Pd, appare come un virtuoso riciclo di proclami pregressi nel passaggio sulla scuola. Pubblico non coincide con statale. E per motivi ideologicamente pretestuosi, conditi da una certa dose di ignoranza, non è stata acquisita neppure l’evidenza matematica che, per merito delle scuole pubbliche paritarie, lo Stato risparmia sei miliardi di euro all’anno.
Ratzinger parla ancora e bacchetta gli a-teologi
Nuova uscita di Benedetto XVI sui commenti ricevuti alle sue note su Chiesa e abusi sessuali: “Chi mi critica non parla mai di Dio”. Così il Papa emerito liquida gli a-teologi della teologia modernista di oggi. Sono il frutto maturo e amaro di una lunga stagione teologica che ha scelto di non parlare più di Dio ma solo dell’uomo.
Onu, l’impegno pro vita (senza precedenti) di Trump
Con una lettera firmata da Pompeo e Azar, gli Stati Uniti esortano gli altri Paesi membri dell’Onu a unire gli sforzi «per proteggere i nascituri e difendere la famiglia come cellula fondamentale della società». Un passo storico, in contrasto con il grosso dell’Ue, e che conferma gli sforzi pro life dell’amministrazione Trump. Sforzi purtroppo non colti dal Vaticano.
Rifugiati, quando gli esperti sono ignoranti
Significativo scambio di battute tra funzionari dell'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) e alcuni noti esperti di diritti dei rifugiati: questi ultimi dimostrano sia il prevalere dell'ideologia sulla realtà sia una notevole ignoranza della materia di cui dovrebbero essere esperti, come la Convenzione di Ginevra.
Una Commissione Ue contro i popoli d'Europa
I Socialisti perdono quasi ovunque, eppure governeranno tutte le istituzioni europee in coalizione con Macron. Tutto ciò in barba alla democrazia e al voto popolare.
Spadaro e la fede come propaganda...ma senti chi parla!
Il direttore della Civiltà Cattolica si fa bello leggendo a messa la colletta per i profughi. Ma non sa che nel Missale Romanum per loro è auspicato il ritorno in patria, solo che il traduttore italiano si è "dimenticato" la parola reditus e così il gesuita ha avuto gioco facile a usare la messa secondo il credo anti Salviniano. Chi usa la fede - e la liturgia! - in chiave ideologica e propagandistica?
Politica, se la Chiesa abbandona la Dottrina sociale
La cosa che impressiona di più nel posizionarsi politico della Chiesa di fronte alla crisi di governo è la sua funzionalità rispetto allo status-quo e, quindi, al mantenimento dei potentati vigenti. Da un lato vuole essere una Chiesa rivoluzionaria, ma dall’altro fa il filo alla nuova maggioranza nell’Unione Europea. Cosi rinuncia alla propria missione.
Ma i Boat poeple vietnamiti erano un'altra cosa
Giusto quaranta anni fa arrivavano in Italia poco meno di mille profughi vietnamiti che le navi della nostra Marina militare erano andati a soccorrere nel Mar cinese meridionale. Quella fu una vera missione umanitaria, al contrario di quanto sta avvenendo nel Mediterraneo dove, chi vuole i porti aperti, in realtà sta sostenendo un vero e proprio traffico di esseri umani.
E al sentir di Maria, dal Pd schiumarono di rabbia
Il dibattito in Senato attraversato da citazioni e rimandi cattolici: il predicozzo di Conte, lui devoto di Padre Pio - su slogan e simboli religiosi e il Vangelo dell'accoglienza di Renzi. Ma al sentire il Cuore Immacolato di Maria pronunciato da Salvini, dai banchi del Pd iniziano a schiumare di rabbia come satanassi. Va bene crederci, ma agire di conseguenza a quando?
5 anni di Rosari in piazza per i cristiani perseguitati
Il 20 agosto di cinque anni fa, al culmine del terrore dell’Isis, centinaia di fedeli riempivano il centro di Rimini per il primo Rosario organizzato dal Comitato Nazarat. Da allora, nella sola Rimini, sono stati raccolti quasi 50.000 euro che hanno aiutato oltre 200 famiglie cristiane perseguitate in Medio Oriente. Diverse città si sono associate all’iniziativa, che si tiene ogni 20 del mese, usando le “armi” cattoliche della fede, della speranza e della carità.
- LE TESTIMONIANZE: «NOI, IN COMUNIONE CON I NOSTRI FRATELLI IN CRISTO»