Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Mai indagare sugli abortifici: re Obama non vuole
PLANNED PARENTHOOD

Mai indagare sugli abortifici: re Obama non vuole

Una coppia di attivisti pro-life indaga su un orrendo traffico di tessuti e organi di bambini abortiti e porta alla luce una realtà inquietante. Potrebbe essere l’inizio di una saga giornalistica, un Watergate pro-life. E invece... Dall'amministrazione Obama è partito l'ordine di indagare sui due e i media sono stati più realisti del re.


Ci penserà San Gennaro a fare giustizia
CONGRESSO RADICALI IN CHIESA

Ci penserà San Gennaro a fare giustizia

Il congresso dei Radicali nella basilica. Il proprietario, proprio al fine di dare anima e vita alla volontà di tanti benefattori e fedeli che hanno pregato e pagato per quella Basilica, ha il dovere morale e anche giuridico di risolvere il comodato d’uso. 


Costo standard, appunti per il ministro economista
AL VIA L'ANNO SCOLASTICO

Costo standard, appunti per il ministro economista

Dalla Moratti a Busetti si parla di costo standard, ma non si realizza. Ora tocca a Fioramonti. Il quale è economista e dovrebbe comprendere con il linguaggio dei numeri che sarebbe la soluzione efficace per garantire la libertà di scelta educativa e risparmiare sui costi della scuola. Appunti per il neo ministro. 


Cattolici ed eutanasia, uno strano incontro
VERSO IL SUICIDIO ASSISTITO

Cattolici ed eutanasia, uno strano incontro

L'11 settembre si riuniranno a Roma molte associazioni cattoliche, insieme al presidente della CEI, per decidere cosa fare contro la legalizzazione del suicidio assistito. Strano davvero: molte di queste associazioni sostengono con forza l'attuale maggioranza di governo. Si lavora perché al governo vadano forze pro-eutanasia e poi ci si riunisce per stabilire cosa fare per impedire che venga approvata una legge sull’eutanasia.


Oibò, siamo diventati una Repubblica presidenziale
I GOVERNI DEL PRESIDENTE

Oibò, siamo diventati una Repubblica presidenziale

La Repubblica Italiana sta assumendo sempre più chiaramente la struttura di una Repubblica Presidenziale. Non è forse che, da un po’ di tempo infatti il Presidente della Repubblica, anche a causa della evidente debolezza della attuale classe politica, stia andando oltre il dettato costituzionale?


Istituto GPII, parla Paglia ma non dice nulla
FAMIGLIA

Istituto GPII, parla Paglia ma non dice nulla

In viaggio negli Stati Uniti, il Gran Cancelliere dell'Istituto Giovanni Paolo II, monsignor Vincenzo Paglia, si dichiara convinto che tutti i problemi legati alla ristrutturazione dell'istituto, saranno presto superati. Ma in realtà non dice nulla, non entra nel merito delle questioni più scottanti che hanno caratterizzato l'estate. Ma i nodi stanno arrivando al pettine...


Il fallimento (documentato) del Me Too
LO STUDIO

Il fallimento (documentato) del Me Too

Il movimento femminista esploso in conseguenza dello scandalo Weinstein ha prodotto progressi per la condizione femminile? No, anzi pare proprio il contrario. A documentarlo è un lavoro pubblicato sull’Harvard Business Review che ha sondato le ricadute del Me Too in ambito professionale. Fornendo una base empirica a quel che il buonsenso già intuiva.


Nuovo umanesimo? No, grazie
CONTE E I TEOLOGI

Nuovo umanesimo? No, grazie

Con gli interventi del vescovo Forte sul Corriere e di Lorizio su Avvenire, il nuovo governo ha avuto il varo anche da parte della Chiesa cattolica. Nella storia abbiamo avuto la proposta di vari nuovi umanesimi, molti dei quali hanno rappresentato un disastro per l’uomo. Ma teologia e filosofia insegnano che non c'è nessuna salvezza in essi. 


Perché il Papa contro l'eutanasia non interessa
COMMENTO

Perché il Papa contro l'eutanasia non interessa

Parlando a un'associazione di oncologi, il Papa ha ancora una volta condannato l'eutanasia. Ma, come altre volte, il suo insegnamento sui temi della vita passa subito nel dimenticatoio. Anche per colpa degli uomini a lui vicini.


PD e islamismo, nuove prove di collaborazione a Milano
FRATELLI MUSULMANI

PD e islamismo, nuove prove di collaborazione a Milano

Abdelfattah Mourou, candidato del partito islamista Ennhada alle imminenti elezioni presidenziali in Tunisia, ha tenuto un comizio a Milano. Il capoluogo lombardo, governato dal PD del sindaco Sala, si conferma il luogo prescelto dalla Fratellanza Musulmana per promuovere la propria causa.


Migrazioni, quando l'ignoranza si fa Avvenire
IL PUNTO

Migrazioni, quando l'ignoranza si fa Avvenire

Il quotidiano dei vescovi detta la linea al nuovo governo sulle politiche migratorie, ma l'«esperto» di turno mette in fila una serie di inesattezze, errori e falsità da lasciare esterrefatti. Prendiamola come occasione per chiarire alcuni concetti.


Logos & passion: il perché del made in Italy
RIFLESSIONI AGOSTANE

Logos & passion: il perché del made in Italy

I miei amici stranieri in vacanza mi hanno chiesto: «Perché in Italia tutto è così bello e buono? Perché il Made in Italy è così ben fatto? Cos’hanno gli italiani di speciale?». La mia risposta parte dal logos greco, di cui noi siamo figli. Il fine, l'armonia, il progetto, che Dio, poi, incarna in Cristo. Poi ci siamo abbandonati a... Bacco.