Pma, l’utopia smascherata
I bambini nati da fecondazione artificiale presentano maggiori rischi di prematurità e di disturbi del comportamento, del linguaggio, dell’attenzione, ecc. E i genitori sviluppano una serie di problemi psicologici legati all’uso della Pma. Sono le conclusioni di un convegno di pediatri italiani, che tuttavia non condannano il ricorso alla tecnica. Eppure, alla ribellione alla legge naturale bisognerebbe dire “basta”.
Capodanno col virus, la Cina davanti al problema igiene
Inizia il nuovo anno cinese, con festeggiamenti ridotti a causa della diffusione del nuovo virus che replica la SARS del 2002-2003. Non è un caso che la Cina sia sorgente di questi virus perché alla crescita economica non è seguita una crescita sociale, soprattutto dal punto di vista igienico e del contatto animali-umani.
Se i vescovi francesi aprono al battesimo gay friendly
Via le parole “padre” e “madre” dai certificati di battesimo in Francia. È la raccomandazione fatta da monsignor De Metz-Noblat e approvata dalla Conferenza episcopale francese, per venire incontro alle coppie gay. Alcuni vescovi disapprovano, e a ragione. Perché il Codice di diritto canonico parla chiaro, escludendo una simile deriva.
Settimana per l'unità dei cristiani. Ma cosa ci unisce?
È vero che sia i cattolici che i protestanti credono in Gesù Cristo nato, morto e risorto per la nostra salvezza. Se però ci si addentra nei contenuti della dottrina della fede ci si accorge di un accordo spesso nominale più che sostanziale. Riflessioni sulla Settimana per l'unità dei cristiani in corso.
Il salutista Sala che non pensa alla salute vera
Il sindaco Sala vuole vietare il fumo alle pensiline degli autobus di Milano, ma tace sull’aumento del consumo di cocaina e eroina nella sua città. Per forza: vietare l’uso di droghe non è politicamente corretto, anzi! Corretto è parlare di liberalizzazione delle droghe.
La realtà rovesciata di Davos
Come ogni anno il World Economic Forum, che si svolge in questi giorni in Svizzera, metterà sotto accusa il capitalismo e l'Occidente per tutto ciò che non va nel mondo. E il solito rapporto Oxfam ha già puntato l'indice contro le disparità e le disuguaglianze sociali. Ma dimenticando le responsabilità nel sottosviluppo delle culture e della corruzione delle elites locali.
L'eutanasia di Anastasi
Le parole del figlio Gianluca fanno chiaramente intendere che la sedazione che ha portato alla morte l'ex campione di calcio Pietro Anastasi, malato di Sla, aveva chiare intenzioni eutanasiche. È la dimostrazione che già oggi l'eutanasia è possibile in Italia e che la recente sentenza della Consulta sul suicidio assistito è ideologica.
Regionali, votare bene, votare con criterio
In vista delle elezioni regionali in Emilia-Romagna, domenica 26 gennaio) un cattolico dovrebbe adoperare sia la sua retta ragione che i contenuti della sua fede anche per decidere dove mettere la crocetta. Non tutti i temi politici hanno lo stesso valore. Famiglia, vita e libertà di educazione restano i pilastri di ogni società.
Siamo ad un «punto di svolta», parola di Maria
La Madonna, come Madre di Dio, non ha esaurito il suo compito sulla terra. Le apparizioni mariane ci dicono che Lei intercede per noi concretamente, giorno dopo giorno. Siamo ormai entrati nel cuore del tempo di prova, un tempo durissimo che culminerà con i segreti di Medjugorje: molto di quello che accadrà dipenderà anche dalla nostra preghiera. Ma con una certezza incrollabile: Maria è con noi e fa ogni cosa per la Salvezza di tutti i suoi figli.
Scuola classista, i danni di egualitarismo e moralismo
L’Istituto Comprensivo di via Trionfale (Roma) presenta nel proprio PTOF le caratteristiche delle proprie sedi secondo la classe sociale degli studenti. Tra i molti indignati anche il ministro Azzolina. Ma la scuola non ha fatto altro che descrivere il quadro esistente ed è normale che le famiglie iscrivano i figli in base alla zona. Una polemica inutile, figlia di un egualitarismo incoerente.
Maria ci prepara al ritorno di Suo Figlio
Prepariamoci perché le prove che ci aspettano saranno durissime, come ha detto la Madonna: "Il peccato regnerà" e le anime sono a rischio. Ma più grande delle tenebre, è la Speranza che ci porta Maria: l'indirizzo della Salvezza c'è, "è il Cuore di Mio Figlio". Se mettiamo Gesù Eucaristia al primo posto, anche dentro alla tempesta noi saremo nella pace e, alla fine, trionferemo.


Pd, se il rinnovamento vuol dire: vecchia sinistra
In teoria l'obiettivo è ambizioso: dare una nuova anima al Pd. In pratica è un ritorno ai temi della vecchia sinistra, voluto da Zingaretti per recuperare Leu e la vecchia classe dirigente, conquistare le Sardine e rendere stabile il rapporto di alleanza con i 5 Stelle. Sarebbe l'equivalente italiano del governo massimalista spagnolo.