Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Caro Salvini, ci dispiace, ma sull'aborto si sbaglia
FEDE E RAGIONE

Caro Salvini, ci dispiace, ma sull'aborto si sbaglia

Le parole del leader leghista sull'aborto come contraccezione hanno scatenato l'ira della Sinistra sebbene siano deboli: se la donna, come sostiene, ha diritto di scegliere, non si vede perché in alcuni casi non possa farlo. Se l'aborto è, come è, un omicidio, non si comprende il perché di questa ambiguità, ma se il problema è l'elettorato basta guardare a Trump. Se si vuole difendere la fede del Paese non si può farlo senza la ragione e la verità. Come ricorda la Madonna, che lui ama citare.


La paura che fa regredire i vescovi pro moschee
REGRESSIONI

La paura che fa regredire i vescovi pro moschee

No, i vescovi non sono persone leggere, ingenue, ignoranti, sfruttatrici o profetiche. A muoverli è il terrore dell'islam che fa regredire le persone al punto da fargli assumere l’atteggiamento di chi fa finta di non vedere, mentre manifesta amicizia nella speranza che la fonte del terrore si esaurirà per magia o nella speranza che i terroristi “possano accorgersi” che noi siamo buoni.


Zamagni, l'uomo vaticano svela l'operazione vescovi-Pd
VOLEVA POLTRONE DA BONACCINI

Zamagni, l'uomo vaticano svela l'operazione vescovi-Pd

Stefano Zamagni, l'uomo vaticano scelto dai vescovi italiani per fondare un nuovo partito di cattolici, scopre le carte e svela la sua delusione dopo le Regionali emiliane. In realtà strizzava l'occhio al Pd: «Bonaccini non ci ha riconosciuto nulla». Questo endorsement dimostra come l'episcopato italiano si serva di traghettatori di Sinistra e come dopo Ruini, non ne abbiano azzeccata una.


La Chiesa del dialogo umilia Burke: Messa a porte chiuse
BRINDISI

La Chiesa del dialogo umilia Burke: Messa a porte chiuse

Ecco la Chiesa dei ponti e della misericordia, aperta e in uscita. Il cardinale Burke è costretto ad annullare una Messa a Ostuni: il parroco aveva imposto la celebrazione a porte chiuse perché il suo arrivo nel brindisino non è piaciuto ai piani alti della diocesi. I giornali lo hanno attaccato come nemico del Papa. Il vescovo però, domani incontra i valdesi in chiesa per parlare di immigrazione. 


I suicidi del liceo monzese e il vuoto degli adulti
NICHILISMO GENERAZIONALE

I suicidi del liceo monzese e il vuoto degli adulti

Due studenti del rinomato liceo scientifico Frisi si uccidono, la risposta della scuola è l'incapacità di offrire risposte, lo stringersi vicini e gli psicologi. Nulla di peggio per un giovane che cerca negli adulti qualcuno che sappia spiegargli perché valga la pena esserci. Qualcuno che lo sfidi a domandarsi se le risposte del mondo (sballo, ambientalismo, successo etc) sono davvero sufficienti. E che abbia il coraggio di prendere sul serio l'ipotesi che la sua generazione ha rifiutato. 


Spazzacorrotti cancellata, una buona notizia
GIUSTIZIA

Spazzacorrotti cancellata, una buona notizia

Ci voleva la Corte Costituzionale per bocciare finalmente la famigerata legge Spazzacorrotti, fiore all'occhiello dei forcaioli e vanto del ministro della Giustizia, Bonafede. Vittima illustre di questa legge è stato l'ex governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, ma con lui altre decine di persone si sono fatte il carcere ingiustamente. Ora si apra il capitolo risarcimenti.


Repubblica scopre le famiglie dopo averle disprezzate
INVERNO DEMOGRAFICO

Repubblica scopre le famiglie dopo averle disprezzate

Repubblica scopre le culle vuote dopo aver disprezzato le famiglie italiane scese in piazza a Verona e a San Giovanni. E intervista il ministro Bonetti col suo Family act. Che sarà un flop: perché servono interventi strutturali e non mance da due miliardi. Ma soprattutto comprendere che la causa delle culle vuote sono divorzio, aborto e cultura contraccettiva, che hanno ucciso la speranza di fare figli. 


Salvaprecari, siamo alla soluzione finale per le paritarie
GOVERNO INGIUSTO

Salvaprecari, siamo alla soluzione finale per le paritarie

ll Ministero dell’Istruzione disattende quanto deciso dal legislatore. Il Miur pubblica gli schemi per il "salvaprecari", ma manca la procedura straordinaria per l'abilitazione dei docenti delle scuole secondarie paritarie. La soluzione finale di una discriminazione che costringerà le paritarie a chiudere. 


Venezia e quei vescovi che fanno il tifo per la moschea
RELATIVISMO RELIGIOSO

Venezia e quei vescovi che fanno il tifo per la moschea

Anche il patriarca di Venezia si accoda a molti altri vescovi italiani, da Firenze a Crema, e auspica presto una moschea nella sua città. Leggerezza? Ingenuità? Ignoranza? Strumentalità? Profetismo improvvisato? Si tratta di relativismo religioso e va respinto per molti motivi. Ecco quali. 


Sorondo, il simbolo della confusione nella Chiesa
VATICANO

Sorondo, il simbolo della confusione nella Chiesa

Difende a spada tratta la comunione al presidente argentino, abortista e convivente; e difende le offese a Trump durante un convegno da lui organizzato. Sono solo gli ultimi misfatti di monsignor Marcelo Sanchez Sorondo, argentino, cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali. Gli ultimi di una lunga serie.


Il blasfemo Cantico di Benigni entusiasma solo Avvenire
IL CASO

Il blasfemo Cantico di Benigni entusiasma solo Avvenire

Il quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana si è esibito – e a più riprese – in un ridicolo balletto giornalistico per elogiare una delle più miserevoli, infondate e blasfeme interpretazioni del libro della Bibbia più commentato dai Padri e nel Medioevo, ossia il Cantico dei Cantici.


Il business dell'accoglienza non è vera sussidiarietà
IL CASO ITALIA

Il business dell'accoglienza non è vera sussidiarietà

Spesso si sente dire che il sistema di accoglienza italiano risponderebbe al principio di sussidiarietà. Ma è un inganno: le realtà sociali che accolgono dipendono dallo Stato centrale sia per le risorse che per le regole, sono quindi degli esecutori. E vivono fino a che lo Stato desidera che vivano. 

English Español