Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Il silenzio è mettere Dio al primo posto
TESTIMONIANZA

Il silenzio è mettere Dio al primo posto

Ecclesia 13_05_2013

Se vogliamo la presenza di Dio nei nostri cuori e nella nostra vita, bisogna che impariamo a fare silenzio. L'esempio di Marcello Candia, che si fece costruire una cappellina nella sua fabbrica, per poter pregare e non essere travolto dalla vita.


Benedetto XVI 
e i martiri 
di Otranto
CANONIZZAZIONE

Benedetto XVI e i martiri di Otranto

Oggi papa Francesco canonizzerà gli ottocento martiri che nel 1480 preferirono la morte per mano islamica all'abiura della fede. Un evento che è stato lanciato da Benedetto XVI il giorno stesso in cui riferì alla stampa il suo vicino abbandono.


La Settimana Social(ista) dei cattolici
CATTOLICI HEGELIANI

La Settimana Social(ista) dei cattolici

La presentazione della 47ma Settimana sulla famiglia lascia sconcertati: ci sono dettagliate analisi sociologiche, come fosse il documento di un sindacato. Siamo nell'Anno della Fede, ma mai la sua mancanza viene citata come causa della crisi.


"Madri, non zitelle": la castità feconda delle suore
PAPA FRANCESCO

"Madri, non zitelle": la castità feconda delle suore

L'8 maggio 2013 Papa Francesco ha continuato all'udienza generale il ciclo di catechesi sul «Credo», iniziato da Benedetto XVI e si è soffermato sulla figura dello Spirito Santo, senza risparmiare un affondo sulla situazione delle religiose nel mondo.


Africa, la fede fa la differenza
TESTIMONIANZA

Africa, la fede fa la differenza

Ecclesia 06_05_2013

Un missionario in Guinea Bissau racconta i motivi per cui tanti pagani si convertono al cattolicesimo, e il bisogno di tante vocazioni per portare il Vangelo . Ma in Europa l'ideale missionario e l'interesse per le missioni sono in crisi.


In difesa
della pietà
popolare
IL PAPA

In difesa della pietà popolare

Papa Francesco ha incontrato ieri i membri delle confraternite provenienti da tutto il mondo, a Roma per celebrare la loro Giornata Mondiale. Ed è stata l'occasione per valorizzare la religiosità popolare come strumento di missione.


Il Rosario di Papa Francesco
PAPA FRANCESCO

Il Rosario di Papa Francesco

Papa Francesco, dalla Basilica di Santa Maria Maggiore, ha tenuto ieri una lezione per i fedeli sull'importanza del Rosario, preghiera a cui è molto legato, grazie all'esempio di Giovanni Paolo II. Una riflessione preziosa per vivere pienamente Maggio, il mese di Maria.


Maria Cristina, la beata che sfidò il Risorgimento
CAUSE DEI SANTI

Maria Cristina, la beata che sfidò il Risorgimento

Papa Francesco sblocca un'altra causa rallentata da questioni politiche, senza paura di sfidare tabù. Maria Cristina di Savoia (1812-1836), regina delle Due Sicilie, sarà proclamata beata. La decisione è maturata in un'udienza concessa al cardinale Angelo Amato.


Missione alle genti, bellezza da riscoprire
FINO AI CONFINI DELLA TERRA

Missione alle genti, bellezza da riscoprire

Ecclesia 04_05_2013

Crisi economica, poche vocazioni giovanili, diminuzione dello spirito missionario ad gentes. Sono alcuni dei grandi problemi che colpiscono il Pime, così come tutti gli istituti missionari. L'assemblea generale occasione di rinnovamento.


«Il lavoro ci riempe di dignità»
IL PAPA

«Il lavoro ci riempe di dignità»

Il Papa raccomanda a San Giuseppe lavoratore chi ha perso il lavoro, e invita a non perdere la speranza né tempo dietro inutili lamenti, ma ad impegnarsi a compiere il proprio dovere perché «il vostro avvenire dipende anche da come sapete vivere questi preziosi anni della vita».


«Mondanità spirituale, catastrofe per
la Chiesa»
LA FONTE DI FRANCESCO

«Mondanità spirituale, catastrofe per la Chiesa»

È un concetto ripetuto spesso da papa Francesco, la cui paternità viene attribuita erroneamente al gesuita Henri De Lubac. Ma De Lubac cita infatti la vera fonte, il benedettino dom Anscar Vonier. Che vale la pena leggere per capire cosa intenda davvero papa Bergoglio...


Il Papa ai giovani: «Andate controcorrente»
AI CRESIMANDI

Il Papa ai giovani: «Andate controcorrente»

Messa in piazza San Pietro ieri per settantamila cresimandi, ad alcuni dei quali papa Francesco ha personalmento amministrato la Cresima. A tutti l'invito di seguire Gesù con coraggio e di scommettere sui grandi ideali.
- Il testo dell'omelia