Milei in Vaticano: dagli insulti alla sintonia con Francesco
Oltre un'ora di colloquio tra il Papa e il presidente argentino, dopo l'abbraccio fuori programma di domenica. "El Loco" ha cambiato registro, ma il Pontefice? L'atteso viaggio in patria sarà la prova del nove.
La riparazione al Volto Santo: guarigione per noi e il mondo
La devozione al Volto Santo di Gesù è caratterizzata dalla preghiera di riparazione alle offese ricevute da Nostro Signore. Dall’amore verso il Suo Volto nasce l’amore verso ogni volto umano, cioè la nostra guarigione.
La fedeltà paga: più vocazioni in Africa, crollo in Europa
In Francia e Italia (e non solo) la vita consacrata langue, mentre in Nigeria fiorisce tra le persecuzioni, dove c'è una Chiesa che non teme il martirio e non insegue l'approvazione del mondo. La differenza è tutta qui.
Le grotte di Lourdes nel cuore di Roma
In alcune chiese della Città Eterna troviamo fedeli riproduzioni del luogo dove l’Immacolata Concezione apparve a santa Bernadette Soubirous, per compiere un pellegrinaggio dell'anima non meno significativo di quello sui Pirenei.
La beata Emmerick, una mistica unita alla Passione di Gesù
Figlia di poveri contadini, ebbe le prime visioni a nove anni: la Madonna con Gesù Bambino; l’angelo custode e diversi santi. Entrò poi tra le agostiniane e ricevette le stimmate, vivendo sempre in unione alle sofferenze di Cristo.
La fondatrice delle Sacramentine, un carisma nato di giovedì grasso
È in corso l’anno giubilare in onore della beata Maria Maddalena dell’Incarnazione, per i 200 anni dalla sua morte. Grande mistica, con il dono della profezia, fondò le Sacramentine: un istituto dalle origini particolari.
Il Cielo in una stanza, in un libro la vita di Davide Fiorillo
Fresco di stampa “Davide. Il bambino che parlava con gli Angeli”, il libro di Costanza Signorelli sulla vita del piccolo nato al Cielo a 8 anni. Cresciuto in una famiglia non praticante, raccontò le sue esperienze mistiche con Gesù, Maria, gli Angeli.
Rivelazione ed ermeneutica in Ratzinger, spiegate da Gagliardi
Nel volume “Rivelazione, ermeneutica e sviluppo dottrinale in Joseph Ratzinger”, don Mauro Gagliardi presenta l’approccio complessivo alla fede, alla teologia e al dogma del grande teologo tedesco, divenuto papa Benedetto XVI.
Chiesa di Francesco, prossima fermata: il matrimonio gay
Padre James Martin catechizza i vescovi irlandesi su Fiducia Supplicans e in un tweet "normalizza" i matrimoni gay. A cui la risposta del Papa agli ultimi dubia ha già aperto la strada.
- DOSSIER: Lo strappo di Fiducia Supplicans


Appello a cardinali e vescovi: fermate Fiducia Supplicans
La benedizione delle coppie gay sovverte la dottrina cattolica. I pastori vietino la sua applicazione e chiedano al Papa di revocare la Dichiarazione. Firme eccellenti da tutto il mondo lanciano un documento, a cui è possibile aderire.
- Revue Thomiste contro Fiducia supplicans: oscura le coscienze, di Luisella Scrosati


Revue Thomiste contro Fiducia supplicans: oscura le coscienze
La prestigiosa rivista domenicana interviene sui problemi sollevati dalla Dichiarazione e sulle reazioni: «quando le affermazioni sulla fede e sulla morale offendono il sensus fidei, c’è un istintivo moto di diffidenza che si manifesta collettivamente».
Madonna del Buon Successo, profezie per i nostri tempi
Il 2 febbraio di 430 anni fa iniziò il ciclo di apparizioni di “Maria del Buon Successo” come la S. Vergine si presentò a suor Mariana di Gesù, oggi Serva di Dio, lasciandoci profezie – molte già verificatesi, altre a venire – sulla Chiesa e il mondo odierni.
