Compagni di strada diabolici: Satanic Temple per l'aborto
La rivista Rolling Stone, in un intervento a firma di David S. Cohen, ha descritto ai suoi lettori la battaglia pro aborto da parte del Satanic Temple. Fra i principi dei satanisti "il proprio corpo è inviolabile" e ogni restrizione all'aborto viene considerata alla stregua di una violazione della libertà religiosa. Per questo si battono, finora senza successo, nei tribunali statali e federali negli Usa
Crescono i casi di Covid? No, aumentano i tamponi
Se quotidianamente non venissero diffusi i dati del numero dei soggetti che sono stati riscontrati positivi al test del tampone naso-faringeo, da due mesi del Covid non si parlerebbe più. Perché? Perché i reparti degli ospedali si sono svuotati, così come le terapie intensive. Però il terrorismo mediatico-sanitario continua
LOTTA FRA STATO E REGIONI di Ruben Razzante
Il Covid e l'incertezza fanno scoppiare lo scontro Stato-Regioni
L’avvicinarsi dell’autunno, con i paventati rischi di una seconda ondata di pandemia, sta facendo riesplodere le tensioni tra Stato e Regioni. Il cortocircuito tra rivendicazioni di competenze territoriali e interventi autoritativi del governo centrale potrebbe accrescere la confusione negli italiani, chiamati ad affrontare la ripresa post-vacanze più incerta degli ultimi anni o forse decenni.
Puglia: lu sule, lu mare e la sottomissione all'islam
La Regione vira verso un'inquietante sottomissione all'Islam. Pubblicato e poi nascosto dopo la denuncia della Meloni, un bando da 90mila euro per operatori turistici con lo scopo di attirare il flusso dei ricchissimi turisti islamici. Negli hotel si dovrà conoscere la distinzione tra halal (lecito) e haram (probito), predisporre camere orientate verso La Mecca, tappetini per pregare in ogni stanza, niente vino al ristorante, salumi non di suino, ingressi "di genere" in piscina e informazioni sulla preghiera coranica nelle città. Ogni immagine cristiana dovrà sparire da alberghi e masserie e i percorsi turistici non dovranno toccare certi passaggi della storia imbarazzanti: come quegli 800 martiri decapitati dai turchi a Otranto.
Tempo del creato, tempo di panteismo
Dal 1° settembre al 4 ottobre torna il "Tempo del creato", iniziativa ecumenica per spingere a una riflessione sulla creazione. In realtà è la celebrazione di un nuovo panteismo oggi in voga tra i cristiani, compresa la Chiesa cattolica.
Un ritratto impietoso degli attuali cinquantenni
Torniamo al cinema in tempo di Covid, meglio nelle arene estive all’aperto, per goderci la visione più rilassati. Tra le sparute proposte di film recenti c’è l’ultima opera di Gabriele Muccino, Gli anni più belli, ritratto impietoso della generazione dei cinquantenni: quella che oggi è al potere, ma anche quella dei sogni infranti e del tradimento degli ideali della giovinezza. È ciò che è accaduto a chi ha voluto vivere l’amore ignorando Dio.
"Il padrone del mondo", 90 anni di George Soros
George Soros ha compiuto 90 anni. Quanti e quali sono gli investimenti del filantropo liberal che finanzia la sinistra negli Usa e in Europa, promuovendo una "giustizia giusta", con procuratori di suo gradimento eletti negli Usa e tutti i "nuovi diritti", a partire da aborto, nozze gay e l'antirazzismo militante. I suoi nemici? Trump, ovviamente. Ma anche Salvini, Meloni, Orban, Kaczyński
Sinistra cattolica, non converte ma si fa convertire
Ma quanti cattolici nel governo Pd-M5S! Sono i diretti discendenti della sinistra DC, a sua volta discesa dagli intellettuali cattolici liberali (e modernisti) dell'Ottocento. Entrati in Parlamento con l'idea di dialogare con il mondo moderno per convertirlo, sono loro ad essere stati convertiti al giacobinismo, con tutte le sue storture ideologiche stataliste, centraliste e laiciste.
Regole deontologiche: per i giornalisti non valgono più
La direzione di Gente è accusata di aver violato le norme che tutelano i minorenni, mentre il giornalista di La Repubblica che ha definito i veronesi fascisti chiedendo loro di riflettere sul nubifragio sarebbe da radiare. Ma a rileggere i codici deontologici si capisce che le trasgressioni sono ormai la norma.
“Nicaragua, dove la pandemia è perseguitare la Chiesa”
Dopo l'attentato in Cattedrale, in Nicaragua l'odio verso la Chiesa prosegue: preso di mira il Santuario di Santa Rita da Cascia Teustepe. L'immagine della santa è stata deturpata. La Bussola intervista il vicario dell'arcidiocesi di Managua, Fonseca: «Qui c'è un attacco frontale dello Stato contro la Chiesa, perché il presidente ci ha insultato, è una guerra aperta contro la Chiesa e l'impressione è che l'obiettivo sia farla fuori». L'appello alla Comunità internazionale: «I sacerdoti si sentono minacciati, girano squadre di incappucciati impuniti».
La bufera sulla figlia di Totti fa il gioco dei colpevoli
La scelta di Gente di mettere in risalto i glutei della piccola Chanel non poteva passare inosservata, ma di queste e di immagini anche peggiori sono piene le spiagge, le tv e i rotocalchi. L'episodio svela così il gioco ipocrita grazie a cui ormai tolleriamo la sessualizzazione dei piccoli, ma anche la forza della parola che può smascherarlo.
-LA DEONTOLOGIA? NON VALE PIU' di Ruben Razzante
Temi etici, capire le sconfitte dei cattolici con San Tommaso
Aborto, divorzio, unioni civili, leggi contro l'omofobia... i cattolici ne escono sempre sconfitti. E con un motivo chiaro: utilizzano sempre il metodo sbagliato. Per capire la questione sarà utile riprendere in mano alcuni testi per capire san Tommaso d'Aquino.