Biden accoglie i clandestini, ancor prima di insediarsi
La nuova amministrazione Dem statunitense non si è ancora insediata ma ha già annunciato di voler regalare permessi di soggiorno a milioni di immigrati illegali ai quali garantire poi la cittadinanza, e quindi il diritto di voto, in pochi anni. Promotrice dell'iniziativa è Kamala Harris, vicepresidente eletta, immigrazionista convinta. Come i Dem italiani.
L'Ordinariato per ex anglicani, Benedetto XVI ci vide giusto
Il 15 gennaio 2011 venne eretto l’Ordinariato Personale di Nostra Signora di Walsingham chiamato a riunire quei gruppi di pastori e fedeli anglicani intenzionati a porsi sotto l’autorità del Papa. Tutto nacque dalla costituzione apostolica Anglicanorum coetibus (2009) scritta da Benedetto XVI e che resta uno degli atti più importanti del suo pontificato.
Recovery, miliardi a palate, ma per la famiglia zero euro
Prima di uscire dal governo i renziani hanno rivendicato di aver sistemato i numeri del Recovery fund, ma proprio uno dei ministeri affidati a loro, quello per le politiche famigliari con Elena Bonetti, ha ricevuto le briciole degli oltre 220 miliardi previsti. 10 miliardi con i quali saranno finanziati interventi socio-assistenziali. Nulla di strutturale come la copertura integrale per l'assegno unico che partirà monco a luglio con appena 3 miliardi in più. Briciole che testimoniano l'avversione del Conte II per le politiche famigliari in chiave di inversione dell'inverno demografico. La famiglia è sempre più il fanalino di coda.
Il miele, simbolo di abbondanza e saggezza
Da Aristotele a Virgilio, sono molti gli autori antichi che hanno scritto sulle api. Nella Bibbia questo prezioso insetto è citato cinque volte, mentre il prodotto del suo lavoro - il miele - più di sessanta. Simboleggia sempre cose positive, come l’abbondanza, la saggezza e anche la parola di Dio.
LA RICETTA: LEKACH
Da europei, non abbiamo problemi di privacy su WhatsApp
WhatsApp, il sistema di messaggistica acquisito da Facebook, ha cambiato i termini della privacy dei suoi utenti e ha fatto sottoscrivere a tutti un consenso per l'impiego dei nostri dati a fini commerciali. Ciò ha provocato una grande fuga verso Signal e Telegram. Ma in Europa è inutile, già la legge (Gdpr) protegge i nostri dati sensibili.
Se Petrarca scrisse per l'élite, Dante fu per il popolo
Sia Dante sia Petrarca desideravano ottenere la fama dei contemporanei e dei posteri. Ma in modo differente. Petrarca non volle scrivere per tutti, ma per un pubblico colto. Al contrario Dante volle giovare al maggior numero di persone possibile. La missione culturale non nasceva, quindi, dalla presunzione di essere meglio degli altri, ma dal desiderio di beneficiare l’intera cristianità.
Membro dei Blm arrestato per le rivolte di Capitol Hill
Appena si sono verificati i fatti di Capitol Hill, i media e la politica internazionali hanno immediatamente attribuito la colpa dei disordini a Trump. Le indagini in corso rilevano però diverse anomalie nella gestione della sicurezza e la presenza di nemici di Trump, come membri di Black Lives Matter, travestiti da suoi supporter che aizzavano le folle.
Sì ai vermi da mangiare, l’Ue accelera sull’ideologia verde
Secondo un parere dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), il verme giallo della farina è un nutrimento proteico e sicuro, basta avvisare i consumatori sui rischi allergenici. La commercializzazione ora è più vicina. Esultano i produttori del cibo a base di insetti. E va avanti la “rivoluzione verde” spinta da von der Leyen e compagni.
La storia di sant'Andrea in affresco a Roma
Sant’Andrea della Valle è affrescata con le storie del santo apostolo, come fossero quadri. La Glorificazione di Andrea nella lunetta è la conclusione di una vita vissuta seguendo Cristo, per amore del Quale egli attraversò l’esperienza del martirio. Tutto ebbe inizio, però, in un preciso istante, l’attimo in cui vide per la prima volta Gesù.
Piovono nuovi divieti. Il nuovo Dpcm è un affronto alla pazienza dei cittadini
Il 25 ottobre il premier Giuseppe Conte, in una delle sue solenni conferenze stampa serali, aveva rassicurato i cittadini: "Chiudiamo ora per salvare il Natale". Non solo non abbiamo salvato il Natale (passato in lockdown), ma adesso, con il nuovo Dpcm in vigore da oggi, l'Italia torna ad essere divisa in zone colorate fino al 5 marzo. Ben 12 regioni sono in zona arancione e 3 (Lombardia, provincia di Bolzano e Sicilia) addirittura in zona rossa, in base a criteri cambiati per renderli più restrittivi. Ma la pazienza è ormai poca: la Lombardia protesta, Bergamo annuncia la sua disobbedienza civile, i cittadini sono esasperati dai continui divieti e dalle promesse disattese. Mentre il governo pensa solo a conservare il potere, messo in crisi dalla sfida di Renzi.
- CONTE E LA MASSONERIA, UN SIPARIETTO RIVELATORE di Angela Pellicciari
- IL SISTEMA CHE USA I GIOVANI di Andrea Zambrano
- VIAGGIO FRA I LOCALI CHE APRONO SFIDANDO I DPCM di Stefano Magni
Conte e la Massoneria, il siparietto rivelatore
Il divertente siparietto rivelatore a Carta Bianca con Mieli, Lerner e Cacciari sull'energia invicibile di Conte e sulla Massoneria, appena accennata, ma sufficiente per capire.