Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Camion vela vs Ddl Zan, per difendere la verità
L’INIZIATIVA DI PRO VITA

Camion vela vs Ddl Zan, per difendere la verità

«L’identità di genere cancella la donna», «Ci mandate in prigione per un’opinione», «C’avete rotto con il politicamente corretto». Pro Vita & Famiglia risponde con una decina di camion vela alla propaganda pro Ddl Zan, che conta tra i suoi alfieri pure Fedez e Sala, oltre alla grancassa mediatica. Un’iniziativa che rappresenta anche un salutare monito per i cattolici mondanizzati.


La libertà religiosa affidata ai vari Scalfarotto del mondo
ITALIA, UE E ONU

La libertà religiosa affidata ai vari Scalfarotto del mondo

Negli ultimi giorni Christos Stylianides, sponsor delle istanze Lgbt, è stato nominato Rappresentante Speciale per la Libertà religiosa nel mondo. In pericolo quest’ultima anche in Italia: oltre al Ddl Zan il sottosegretario Ivan Scalfarotto ha ricevuto la delega ai “diritti civili e Culti”. Cosa ci aspetta? Ecco le parole dell’Alto Rappresentante ONU Amhed Shaheed in difesa del divieto delle terapie di conversione e di preghiera.


La mamma nasce ogni giorno. (Quello che la Zan non può cambiare)
FESTA DELLA MAMMA

La mamma nasce ogni giorno. (Quello che la Zan non può cambiare)

Attualità 09_05_2021

«Mi chiedo: se passasse la legge Zan forse non si festeggerebbe neppure la Festa della Mamma. La legge Zan direbbe che è discriminatorio parlare di "mamma", perché molti bambini vivrebbero con due papà. Per non parlare dell'utero in affitto o della cosiddetta "gravidanza solidale", dove la donna diventa una mamma senza l'amore e, dopo aver portato suo figlio per nove mesi dentro al suo grembo, se lo ritrova strappato via. La mamma non nasce “imparata”. La mamma non nasce perfetta. La mamma nasce ogni giorno. E allora: tanti auguri mamma». La lettera alla Bussola di una giovane figlia alla sua mamma. 


Un Parlamento ormai delegittimato
CRISI POLITICA

Un Parlamento ormai delegittimato

Questo Parlamento ha gestito tutta la delicata fase della pandemia di Covid. Dovrà decidere sul Dl Zan e su altre leggi importanti sul piano etico e delle libertà personali. E deve eleggere il prossimo Presidente. Ma è un Parlamento schiacciato dalla legislazione per decreti e i gruppi si sono talmente frammentati da non essere più riconoscibili


Vaccini e infertilità, i ricercatori lanciano l'allarme
COVID

Vaccini e infertilità, i ricercatori lanciano l'allarme

Dopo le parole di Roxana Bruno su vaccini Covid e rischio fertilità, l'allarme arriva da Janci Chunn Lindsay che in passato lavorò allo sviluppo di vaccini contraccettivi: a causa della somiglianza tra le sincitine e la proteina spike di SARS-CoV-2, le risposte anticorpali indotte dal vaccino potrebbero innescare una reazione crociata, causando effetti collaterali che interessano la riproduzione. Anche il virologo Bill Gallaher conferma i sospetti e sottolinea i già numerosi casi di aborti spontanei e irregolarità mestruali in donne vaccinate. 
- MEDICI IN PIAZZA, INTANTO L'ORDINE APRE PROCEDIMENTI di Andrea Zambrano


Indizi dell'influsso di Dante sul Canzoniere
IL DUELLO/17

Indizi dell'influsso di Dante sul Canzoniere

È vero che Petrarca, come ha detto lui stesso, non ha alcun debito verso la Commedia e la produzione minore di Dante? Il Canzoniere ha un suo illustre capostipite nella Vita nova dantesca e, da un esame della sua struttura, si nota che presenta un percorso salvifico, in un certo modo simile a quello della Commedia. E che ha il suo inizio con la Passione di Cristo.


Migliaia i medici in piazza, mentre l'Ordine apre procedimenti
COVID AT HOME

Migliaia i medici in piazza, mentre l'Ordine apre procedimenti

Riuscita la manifestazione del comitato per le cure domiciliari precoci che ha portato in Piazza del Popolo a Roma migliaia tra medici e pazienti guariti per testimoniare la bontà delle cure precoci e chiedere ascolto al Ministero per la revisione del protocollo. Intanto però l'Ordine dei medici ha aperto un procedimento verso alcuni medici colpevoli di aver detto che il Covid si cura. 


Nomadland:  un Oscar che è un inno alla speranza
CINEMA

Nomadland: un Oscar che è un inno alla speranza

Finalmente le sale cinematografiche hanno riaperto dopo mesi e propongono un film di grande qualità, con protagonista una straordinaria Frances Mc Dormand, guidata dall’abile regia della cinese Chloè Zhao. “Nomadland” è  un percorso esistenziale on the road negli immensi spazi americani che ci stupisce, ci interroga e ci commuove, aiutandoci a capire che cosa conta davvero nella vita.


Santi anti-Covid, uno studio che soffre di scientismo
SCIENZA&FEDE

Santi anti-Covid, uno studio che soffre di scientismo

Un breve studio, basato su un sondaggio online, rivela che santa Rita, san Rocco e san Sebastiano sono ritenuti i più efficaci intercessori contro il Covid-19. Tra cenni interessanti e limiti metodologici, gli autori assimilano l’aiuto del Cielo alla magia, tradendo un approccio scientista che esclude il soprannaturale e il retto rapporto tra fede e ragione.


Rosario Livatino, un giudice come Dio comanda
IL LIBRO

Rosario Livatino, un giudice come Dio comanda

Domani, domenica 9 maggio, è in programma la cerimonia di beatificazione del giudice Rosario Livatino, ucciso in odium fidei il 21 settembre 1990 da quattro uomini della Stidda. Una figura straordinaria, che alla professionalità unì una grande fede, come spiega il libro “Un giudice come Dio comanda” (Il Timone), a firma di Alfredo Mantovano, Domenico Airoma e Mauro Ronco.


La Madonna dei pellegrini che rompe gli schemi tradizionali
IL BELLO DELLA LITURGIA

La Madonna dei pellegrini che rompe gli schemi tradizionali

Incurante dell’iconografia tradizionale, Caravaggio affrontò il soggetto richiesto - la Madonna di Loreto, meta del pellegrinaggio mariano per antonomasia - in modo del tutto sorprendente per l’epoca, calando la visione miracolosa della Vergine con il Suo Bambino in un angolo della Roma seicentesca.


Omofobia, l'errore di Lega e Forza Italia
DDL ZAN

Omofobia, l'errore di Lega e Forza Italia

La nuova proposta di legge di Lega e FI non tocca la forma del ddl Zan, ossia il riconoscimento della relazione omosessuale come un bene, ciò per cui essa è essenzialmente ingiusta. Per questo motivo la prassi del male minore è, alla lunga, improduttiva. Se Forza Italia e Lega non pensano di dover colpire il cuore di un ddl ingiusto, cioè la relazione omosessuale come un bene per la società, ma solo alcuni suoi effetti, come le limitazioni alla libertà di espressione, vuol dire che elementi culturali che hanno motivato il ddl Zan sono presenti anche nella loro cultura politica.