Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Cina minaccia Taiwan. Quanto è forte il rischio
ASIA

La Cina minaccia Taiwan. Quanto è forte il rischio

Immediatamente dopo la fine della visita di Nancy Pelosi a Taiwan, la marina cinese ha proclamato sei zone di esclusione attorno all’isola e sono iniziate le più grandi esercitazioni militari degli ultimi decenni nello Stretto. Tensione anche per la seconda tappa della Pelosi, in Corea del Sud. Quanto potrebbe essere vicino un conflitto?


La Polonia traccia la via: -90% di aborti in un anno
I DATI

La Polonia traccia la via: -90% di aborti in un anno

Nel 2021 gli aborti legali in Polonia sono diminuiti del 90%, attestandosi a quota 107, dai 1076 del 2020. Un effetto positivo della sentenza della Corte costituzionale che ha detto stop all’aborto eugenetico. Un bel passo nella direzione giusta.


La vera catastrofe è il catastrofismo climatico
AMBIENTALISMO

La vera catastrofe è il catastrofismo climatico

I cambiamenti climatici non sono una novità e hanno elementi positivi, non solo negativi. È la realtà dimenticata dagli allarmisti che, naturalmente, attribuiscono all'uomo la colpa del calore e della siccità. Non è capace di far piovere ma è colpevole della mancata pioggia: ecco l'altra faccia dell'illusione prometeica.


Nicaragua, silenzio assordante sui cristiani
COMUNISMO LATINO

Nicaragua, silenzio assordante sui cristiani

Álvaro Leiva Sánchez, segretario generale dell'Associazione nicaraguense per i diritti umani (ANPDH) ha scritto per la quarta volta a Papa Francesco per documentare la persecuzione dei cristiani. Sotto il regime sandinista di Ortega, preti vengono ingiustamente arrestati, fedeli intimiditi, Tv cattoliche soppresse. Il silenzio su questa repressione è assordante.

- LETTERA A PAPA FRANCESCO


Referendum sull'aborto in Kansas, sconfitta per la vita
USA

Referendum sull'aborto in Kansas, sconfitta per la vita

Referendum sull'aborto in Kansas, vinto dagli abortisti con ampio margine. È segno che la sentenza della Corte Suprema era l'inizio e non la fine di una lunga e pericolosa battaglia. La Chiesa ha difeso il diritto alla vita. Il presidente Biden ha apertamente perorato la causa degli abortisti. Persa la battaglia, la guerra è tutta da combattere. 


Curato d'Ars fonte di ispirazione dei letterati del Novecento
LETTERATURA

Curato d'Ars fonte di ispirazione dei letterati del Novecento

La storia del sacerdote francese Gian Maria Vianney di scrittori ne ha ispirati tanti. Il santo Curato d'Ars è la base dei personaggi di Bernanos (Diario di un Curato di Campagna) e di Henri Ghéon, di Jean de La Varende e di Michel de Saint Pierre. Non solo biografie, ma storie di un "ultimo curato di Francia nell'ultimo villaggio di Francia". 


Archie Battersbee, pollice verso dalla Corte Europea. Ora è finita
REGNO UNITO

Archie Battersbee, pollice verso dalla Corte Europea. Ora è finita

Con il rigetto dell'appello da parte della Corte Europea dei diritti umani, è fallito anche l'ultimo, disperato, tentativo, di sospendere il distacco del ventilatore da Archie Battersbee, il 12enne in coma dal 7 aprile scorso che medici e giudici vogliono far morire nel suo "miglior interesse". La battaglia si è allora spostata sulla richiesta di Hollie Dance, la madre di Archie, del trasferimento di Archie in un hospice per vivere le ultime ore. Udienza in tribunale aggiornata al 5 agosto. 
Aggiornamento 5 agosto ore 13: esito negativo per la famiglia, l'ospedale toglierà la ventilazione alle 21 ora italiana.

- ORA NON C'È PROPRIO PIÙ SCAMPO. ARCHIE BATTERSBEE DEVE MORIRE, di Riccardo Cascioli
- SENTENZA SENZA APPELLO PER ARCHIE, di Patricia Gooding Williams 
- FISSATA L'ESECUZIONE DI ARCHIE, di Patricia Gooding Williams
- L'AGGHIACCIANTE LETTERA DELL'OSPEDALE 


Il “magistero” del dissenso sulla contraccezione
INTERVISTA IN VOLO

Il “magistero” del dissenso sulla contraccezione

Nel viaggio di ritorno dal Canada, a una domanda su possibili sviluppi in tema di contraccezione il Papa rinvia al magistero che esprimerà un giudizio sulla ricerca dei teologi. Ma il magistero si è già espresso, anche se chi lo ricorda viene tacciato di “indietrismo”, mentre si aprono le porte ai teologi del dissenso.


+++ La Corte Europea "non interferirà". Per Archie Battersbee è finita+++
LONDRA

+++ La Corte Europea "non interferirà". Per Archie Battersbee è finita+++

Anche la Corte Europea dei Diritti Umani ha rigettato l'ultimo, disperato, appello per salvare la vita di Archie Battersbee, il 12enne in coma dal 7 aprile scorso a cui i medici del Royal London Hospital vogliono distaccare i supporti vitali. In un comunicato diffuso in tarda serata la Corte di Strasburgo afferma che «non interferirà» con la decisione delle corti inglesi.

- ORA NON C'È PROPRIO PIÙ SCAMPO. ARCHIE BATTERSBEE DEVE MORIRE, di Riccardo Cascioli
- SENTENZA SENZA APPELLO PER ARCHIE, di Patricia Gooding Williams 
- FISSATA L'ESECUZIONE DI ARCHIE, di Patricia Gooding Williams
- L'AGGHIACCIANTE LETTERA DELL'OSPEDALE


Ayman al Zawahiri, l'ideologo del terrore
IL LEADER UCCISO

Ayman al Zawahiri, l'ideologo del terrore

Con l’uccisione di Ayman al Zawahiri muore la mente dell’11 settembre e l’ultimo membro di spicco di Al Qaeda, la rete del terrore. Ma soprattutto: il “curriculum” di Zawahiri dimostra quanto siano permeabili i confini fra i Fratelli Musulmani e i movimenti jihadisti più radicali.


Al Zawahiri ucciso dagli Usa. Ruolo ambiguo dei talebani
JIHAD

Al Zawahiri ucciso dagli Usa. Ruolo ambiguo dei talebani

Il leader di Al Qaeda, Ayman al Zawahiri, è stato ucciso da un drone statunitense nella sua abitazione a Kabul. I talebani protestano ufficialmente. Ma potrebbe essere partita da alcuni di loro la soffiata per trovare il nascondiglio di un ospite "ingombrante" dell'Afghanistan.

- L'IDEOLOGO DEL TERRORE di Stefano Magni


A sinistra tutti contro tutti, addio solidarietà nazionale...
CAMPAGNA AVVELENATA

A sinistra tutti contro tutti, addio solidarietà nazionale...

La sinistra dichiara che avrebbe proseguito la stagione della “solidarietà nazionale” con la guida di Draghi, ma intanto continua a usare toni offensivi sia verso il centrodestra (attuali alleati di governo compresi) che al suo interno. E non può ancora presentare un programma elettorale perché Letta ha tante gatte da pelare nel suo ex “campo largo”.