Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Archie Battersbee è morto. Con lui ucciso anche l’amore dei genitori
REGNO UNITO

Archie Battersbee è morto. Con lui ucciso anche l’amore dei genitori

Archie Battersbee è morto alle 12.15 (le 13.15 ora italiana). Dopo una dura battaglia legale durata quattro mesi, i medici del Royal London Hospital l’hanno avuta vinta: ad Archie, il ragazzino 12enne in coma dallo scorso 7 aprile, sono stati tolti i sostegni vitali ed è stato lasciato morire in ospedale con una procedura che sa di esecuzione. La madre, Hollie Dance, ha lottato fino all’ultimo istante per affermare il diritto alla vita e il primato dell’amore dei genitori davanti a uno Stato che pretende potere di vita e di morte sui suoi cittadini.
- L'AGGHIACCIANTE PROCEDURA DI MORTE DELL'OSPEDALE 
- PER ARCHIE È FINITAdi Riccardo Cascioli
- ORA NON C'È PROPRIO PIÙ SCAMPO. ARCHIE BATTERSBEE DEVE MORIRE, di Riccardo Cascioli


"Covid, linee guida del governo responsabili di ricoveri e morti"
STUDIO

"Covid, linee guida del governo responsabili di ricoveri e morti"

Uno studio appena pubblicato dal “Journal of Pharmacy and Pharmacology Research” dimostra come le linee guida del Ministero della Salute, che hanno impedito le terapie precoci per frenare il Covid 19, abbiano contribuito all'alto numero di ricoveri e a una letalità molto elevata. Una memoria per il prossimo futuro perché il prossimo governo dovrà cambiare radicalmente indirizzo valorizzando le terapie domiciliari precoci, avviando studi comparativi tra i diversi protocolli emersi dall'esperienza dei medici e destinando risorse alla ricerca clinica sistematica.


Suicidio assistito e funerale, Zuppi riscrive la legge della Chiesa
DOTTRINA A LA CARTE

Suicidio assistito e funerale, Zuppi riscrive la legge della Chiesa

Intervistato da Vanity Fair, il cardinale Zuppi, nuovo presidente della Cei, dichiara che celebrerebbe il funerale di una persona che ha scelto il suicidio assistito, rimandando al caso di Piergiorgio Welby. Ma nemmeno il capo dei vescovi italiani può dirsi superiore al Diritto della Chiesa. Secondo il quale ad un suicida consapevole devono essere negate le esequie.   


È morto l'antipapa
CONCLAVE AUTOGESTITO

È morto l'antipapa

La morte di David Bawden, che si presentava come “papa Michele”, apre una finestra sul mondo sommerso degli antipapi contemporanei. Un pugno di persone che rivendicano di essere il legittimo successore di Pietro. Ma la crisi nella Chiesa non si risolve con il fai-da-te.


Restano i laici a difendere il magistero
PROGRESSISMO ECCLESIALE

Restano i laici a difendere il magistero

Da quando i pastori sembrano inseguire l’opinione pubblica, sempre più spesso i laici si trovano a intervenire per chiedere chiarimenti di fronte ad affermazioni controverse. E non si tratta di singoli casi, ma della conseguenza di un deliberato ripiegamento sullo spirito del mondo, che genera un doloroso e dannoso ribaltamento tra Chiesa docente e Chiesa discente.


Paolo VI e la musica liturgica
UN RAPPORTO COMPLESSO

Paolo VI e la musica liturgica

Papa Montini apprezzava coloro che si impegnavano per la musica sacra in modo professionale, eppure durante il suo pontificato sembrò favorire azioni e collaboratori che hanno relegato nel dimenticatoio il grande repertorio di musica sacra della Chiesa. Due eccelsi maestri, Bartolucci e Migliavacca, avevano opinioni divergenti su Paolo VI e il suo rapporto con la musica liturgica. Vediamole.


Paolo VI e Jean Guitton, storia di un’amicizia
IL SANTO E IL FILOSOFO

Paolo VI e Jean Guitton, storia di un’amicizia

Il filosofo francese e Montini si erano conosciuti a Roma nel 1950. Da allora si daranno appuntamento ogni 8 settembre, per la Natività di Maria. Dalla grande amicizia con il pontefice nasceranno due libri di Guitton (Dialoghi con Paolo VI; Paolo VI segreto), che arricchiscono la mente e lo spirito.
PAPA MONTINI E LA MUSICA LITURGICA, di Aurelio Porfiri


Suicidio assistito, la Puglia prova a portarsi avanti
FINE VITA

Suicidio assistito, la Puglia prova a portarsi avanti

Nel Consiglio regionale pugliese è in discussione una proposta di legge che traduce in norme la sentenza della Corte costituzionale che legittima il suicidio assistito. Ma la proposta, irricevibile dal punto di vista morale, lo è anche dal punto di vista giuridico, in quanto non è competenza delle regioni. E il timido intervento dei vescovi pugliesi non coglie nel segno.


Archie, Cappato e quella generale assuefazione alla morte
ALCUNE DOMANDE

Archie, Cappato e quella generale assuefazione alla morte

Non possiamo nasconderci che la terribile vicenda di Archie Battersbee stia passando nella generale indifferenza, così come le iniziative mortifere di Marco Cappato. Si respira un senso di assuefazione e di rassegnazione, ci stiamo abituando alla morte e alla schiavitù dal Potere. È tempo di farci qualche domanda...
- PER ARCHIE È FINITA, di Riccardo Cascioli


La Cina minaccia Taiwan. Quanto è forte il rischio
ASIA

La Cina minaccia Taiwan. Quanto è forte il rischio

Immediatamente dopo la fine della visita di Nancy Pelosi a Taiwan, la marina cinese ha proclamato sei zone di esclusione attorno all’isola e sono iniziate le più grandi esercitazioni militari degli ultimi decenni nello Stretto. Tensione anche per la seconda tappa della Pelosi, in Corea del Sud. Quanto potrebbe essere vicino un conflitto?


Ecco chi specula sui prezzi di gas e benzina
CRISI ENERGETICA

Ecco chi specula sui prezzi di gas e benzina

Milioni di lavoratori e famiglie allo stremo con l’impennata delle bollette e del carburante, mentre le multinazionali di petrolio ed energia registrano utili da capogiro e da ben prima della guerra russo-ucraina. Ma i colossi aggirano la tassazione proponendo investimenti verdi.


La Polonia traccia la via: -90% di aborti in un anno
I DATI

La Polonia traccia la via: -90% di aborti in un anno

Nel 2021 gli aborti legali in Polonia sono diminuiti del 90%, attestandosi a quota 107, dai 1076 del 2020. Un effetto positivo della sentenza della Corte costituzionale che ha detto stop all’aborto eugenetico. Un bel passo nella direzione giusta.