Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pascasio Radberto a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


E' stato il Concistoro delle domande
CARDINALI

E' stato il Concistoro delle domande

Ecclesia 23_02_2014

Sessantanove interventi in due giorni e clima di grande serenità. Così è passato il Concistorio straordinario sulla famiglia, dove il dibattito è stato monopolizzato dalla questione dell'ammissione ai sacramenti dei divorziati risposati.


Ucraina, la condanna storica di confini sbagliati
EX URSS

Ucraina, la condanna storica di confini sbagliati

Raggiunta una tregua fra governo e opposizione è bene riflettere su quel che è realmente l'Ucraina. Si deve ricordare che ci sono, non una, ma molte "Ucraine", unificate artificialmente dall'Unione Sovietica. 


La Rotonda, l'antico duomo di Brescia
ITINERARI DI FEDE

La Rotonda, l'antico duomo di Brescia

La Rotonda di Brescia condivide con il Duomo Nuovo il titolo di "concattedrale". Celebre per il dipinto del Moretto, l'Assunzione della Vergine, l'imponente complesso è uno dei più rilevanti edifici romanici a pianta circolare


Una centrale a carbone non è un serial killer
VADO LIGURE

Una centrale a carbone non è un serial killer

Secondo la Procura di Savona, la centrale a carbone di Vado Ligure è responsabile per la morte di 400 persone in 10 anni, a causa del suo inquinamento. Un altro caso Ilva è in arrivo. Ma da dove escono i dati sulla pericolosità del carbone?


Governo fatto,
resta il nodo
della legge elettorale
FOCUS

Governo fatto, resta il nodo della legge elettorale

Sedici ministri, per metà donne. Fuori la Bonino. Renzi punta al 2018 ma il balletto attorno alla legge elettorale e i messaggi "trasversali" dei vari leader fanno pronosticare il voto nel 2015.


Padre Jerry, una conversione Immacolata
LA STORIA

Padre Jerry, una conversione Immacolata

Jerry Sherbourne, pastore episcopaliano, cappellano militare in Afghanistan, colpito dai discorsi dei cattolici sulla Vergine Maria. Approfondisce e arriva a capire che la vera Chiesa è quella cattolica, dove viene accolto e ordinato prete l'8 dicembre 2013.


Nadia, una pretesa
che si apre
in gratitudine
STORIE DI VITA

Nadia, una pretesa che si apre in gratitudine

Editoriali 22_02_2014

Appuntamento straordinario, arriva tardissimo e pretende un'ecografia subito: il figlio potrebbe essere di due uomini, deve sapere di chi è: in un caso lo accetta, nell'altro lo abortisce. Ho rivisto Nadia ieri: un'altra persona.


Legge 40, difesa e attacco
BIOETICA

Legge 40, difesa e attacco

Assuntina Morresi replica alle critiche de La Nuova BQ sulla sua difesa della legge sulla fecondazione artificiale: "La politica non è dottrina". La nostra risposta: "Non si può mai rinunciare a migliorare o abrogare una legge ingiusta".


Svizzera: vincono gli abortisti, ma i contrari crescono
REFERENDUM

Svizzera: vincono gli abortisti, ma i contrari crescono

In Svizzera, nel referendum sul finanziamento pubblico dell'aborto, vincono i favorevoli. Ma il movimento pro-vita si fa sentire: il numero dei contrari è cresciuto rispetto all'altra consultazione del 2002. Nonostante la neutralità dei vescovi.


Per i giudici inglesi l'Italia (forse) tortura gli immigrati
DIRITTI UMANI

Per i giudici inglesi l'Italia (forse) tortura gli immigrati

Un iraniano e tre eritrei chiedono asilo al Regno Unito e non vogliono essere rimandati... in Italia. Paese terribile in cui affermano di essere stati maltrattati. La Corte Suprema inglese dà loro retta e chiede accertamenti. Il nostro governo tace.


Papa Francesco: "O famiglia,
o eutanasia"
CONCISTORO

Papa Francesco: "O famiglia, o eutanasia"

Il Concistoro straordinario sulla famiglia ha attirato l'attenzione dei media soprattutto per le proposte del cardinale tedesco Walter Kasper in tema di divorziati risposati. Ma ai cardinali il Papa ha ricordato qualcosa di ben più importante.


Cari missionari,
il pacifismo aiuta 
le vocazioni?
FESMI

Cari missionari, il pacifismo aiuta le vocazioni?

Editoriali 21_02_2014

In tempi di secolarizzazione e anche la Fesmi, la federazione della stampa missionaria, nella sua "giornata di resistenza e liberazione" all'Arena di Verona, si dà un programma di pace e disarmo (F-35 inclusi). Dove è finita la missione ad gentes?