Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de La Salle a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Papa all'Onu: "Non c'è sviluppo senza famiglia"
NAZIONI UNITE

Il Papa all'Onu: "Non c'è sviluppo senza famiglia"

Papa Francesco riceve i capi delle agenzie delle Nazioni Unite. Le cause strutturali della povertà non si combattono se si rinuncia a dare protezione alla famiglia. E la famiglia si protegge solo insieme alla vita.


Vita di Maria nella cattedrale di Atri
ITINERARI DI FEDE

Vita di Maria nella cattedrale di Atri

Il commiato di Maria dagli Apostoli, scena tratta da un Vangelo apocrifo, è il soggetto del noto affresco di Andrea De Litio e parte di un ciclo sulla vita di Maria, capolavoro del Rinascimento, ambientato nella cattedrale tipicamente medioevale di Atri.


Arresti Expo, un clima di conservazione
TANGENTOPOLI 2

Arresti Expo, un clima di conservazione

È ancora troppo presto per esprimere giudizi definitivi sull'ondata di arresti politici di questi giorni. Il clima è simile a quello di Tangentopoli. Ma lo scopo apparente è opposto. Allora si mirava a rinnovare la classe dirigente. Oggi...


Paolo VI, il Papa martire del Sessantotto
PROSSIMO BEATO

Paolo VI, il Papa martire del Sessantotto

Ecclesia 10_05_2014

La grande ondata laicista del Sessantotto partì dal tentativo di reinterpretare il Concilio Vaticano II. Nell'era del terzomondismo entrò in crisi l'ideale missionario. Paolo VI rimase ferito e intimidito di fronte al marasma di quei tempi.


Pensate ai tassi zero, non all'euro!
ECONOMIA

Pensate ai tassi zero, non all'euro!

Nel 2007 i governi occidentali scoprirono che la crisi era incombente e risposero con grandi iniezioni di liquidità. La politica adottata fu quella dei "tassi zero" (di interesse). E dopo 7 anni ci troviamo in una situazione molto pericolosa.


Manuela, un'attesa
durata sette anni
STORIE DI VITA

Manuela, un'attesa durata sette anni

Editoriali 10_05_2014

Una maternità cercata solo per far piacere alla propria madre, che però muore durante la gravidanza. Manuela a questo punto non vuole più i figli (porta due gemelli in pancia) e il colloquio si rivela inutile. Poi, dopo sette anni e mezzo una telefonata...


Euro? Va talmente bene che è meglio farne due
GIANCARLO PAGLIARINI

Euro? Va talmente bene che è meglio farne due

Mai tornare alla lira. Ma è meglio ricorrere all'adozione temporanea di euro svalutati per le economie più deboli, in modo da aiutarle a superare la crisi. Giancarlo Pagliarini, ex ministro del governo Berlusconi, interviene nel dibattito.


Throuple, la poligamia è ammessa se lesbica
FAMIGLIA INNATURALE

Throuple, la poligamia è ammessa se lesbica

Negli Usa, Massachusetts, tre donne si sposano e avranno tre figlie con fecondazione eterologa. Una è già incinta. Ma non è poligamia e dunque vietata dalla legge? Le tre hanno escogitato più di un trucco per aggirare le norme.


Debito
di gratitudine
verso gli armeni
PERSECUZIONE

Debito di gratitudine verso gli armeni

L'8 maggio 2014 Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano Sua Santità Karekin II, Catholicos di tutti gli Armeni. Ha parlato con lui del martirio che i cristiani hanno dovuto affrontare nell'ultimo secolo. Fra cui lo sterminio armeno del 1915.


Renzi va avanti a colpi di fiducia. Come Letta
GOVERNO FRAGILE

Renzi va avanti a colpi di fiducia. Come Letta

Come il suo predecessore Letta, anche il governo Renzi deve galleggiare su maggioranze risicate e ricorre spesso al voto di fiducia per far passare le sue misure. Come è successo con la riforma del lavoro. E' quasi impossibile che duri fino al 2018.


Kasper senza freni
Ora diventa
imbarazzante
FOCUS

Kasper senza freni Ora diventa imbarazzante

Ecclesia 09_05_2014

Dagli Stati Uniti discorsi e interviste in cui attacca altri cardinali, a partire dal Prefetto della Congregazione per la Fede, ed esalta suor Elizabeth Johnson e le suore ribelli americane, facendosi forte della stima del Papa.


Nigeria, ci vorrebbe una suor Rachele
IL CASO

Nigeria, ci vorrebbe una suor Rachele

Esteri 09_05_2014 Anna Bono

Tutto il mondo si sta mobilitando per salvare le 200 ragazze rapite dai terroristi di Boko Haram. Ma non c'è chi è disposto a «morire per le nostre ragazze», come invece accadde nel 1996 in Uganda con suor Rachele Fassera, in una situazione analoga.