Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maddalena di Canossa a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Le Europee e la valanga giudiziaria che verrà
PREVISIONI

Le Europee e la valanga giudiziaria che verrà

A una settimana dal voto, i sondaggi ufficiosi rivelano che Grillo, anche a seguito delle inchieste su Expo e Matacena, potrebbe fare bottino pieno e contendere il primato al Pd. Una valanga giudiziaria porterebbe al cambio di governo.


Una mamma
per amica
STORIE DI VITA

Una mamma per amica

Editoriali 17_05_2014

Madre e figlia (16enne) rimangono incinte contemporaneamente: una ha perso il lavoro e l'altra va ancora a scuola. Come è possibile evitare l'aborto? Un piccolo aiuto economico, ma soprattutto una presenza che si fa carico della fatica dell'altro.


Il re degli iettatori suggerisce al Papa
POLEMICA

Il re degli iettatori suggerisce al Papa

Il tuttologo Giovanni Sartori "anticipa" il suo sermone antinatalista per dire al Papa ciò che la prossima enciclica sull'ambiente deve dire: incoraggiare la contraccezione, cancellando l'enciclica Humanae Vitae di Paolo VI.


Modi, il premier che fa paura alle minoranze
INDIA

Modi, il premier che fa paura alle minoranze

Esponente dell'ala paramilitare dei nazionalisti indù, Narendra Modi ha vinto le elezioni ed è il nuovo premier dell'India. Leader discusso, sospettato di aver favorito il grande pogrom del Gujarat, è temuto da cristiani e musulmani.


I tesori artistici della Cattedrale di Pistoia
ITINERARI DI FEDE

I tesori artistici della Cattedrale di Pistoia

Fin dal V Secolo c'è un vescovo a Pistoia. La cattedrale attuale, costruita nel X Secolo in stile romanico, ospita tesori d'arte, fra cui il crocefisso unica opera certa del pittore Coppo di Marcovaldo e l'altare di San Jacopo.


L'intervento in Senato di Carlo Giovanardi
DL DROGA

L'intervento in Senato di Carlo Giovanardi

Il senatore Carlo Giovanardi difende la legge che porta il suo nome e che, fino a febbraio, regolava l'uso e lo spaccio di droga. Contrariamente ai luoghi comuni, non si trattava di una legge liberticida e non ha riempito le carceri di drogati.


Le leggi sessantottine che disgregano la società
DROGA E FAMIGLIA

Le leggi sessantottine che disgregano la società

C'è una sostanziale liberalizzazione della droga, si procede verso il divorzio breve, si marcia verso la legge contro l'omofobia. Perché tutto così in fretta?

Giovanardi: ma sulla droga la legge è buona. L'intervento in Senato


Per Meriam
si muove il mondo.
Il Sudan no
ISLAM

Per Meriam si muove il mondo. Il Sudan no

Esteri 17_05_2014 Anna Bono

Meriam Yahya Ibrahim Ishag, una donna sudanese sposata a un cristiano, aveva tre giorni per convertirsi all'islam, ma ha rifiutato. Definendosi cristiana in pubblico, le è stata comminata la pena di morte per apostasia.


Belgio, la "genitorialità" lesbica che discrimina i gay
FAMIGLIA

Belgio, la "genitorialità" lesbica che discrimina i gay

Belgio. Da questo mese, se in una coppia di lesbiche una delle due partorisce un figlio (con fecondazione artificiale) l'altra sarà riconosciuta come madre presunta . Ma una coppia di gay non può avvalersi dell'utero in affitto. Nuova discriminazione...


E Costanza fu. Una vittoria della Miriano
LUISS

E Costanza fu. Una vittoria della Miriano

All’insegna del buon senso, mercoledì 14 la Luiss ha recuperato l’incontro fra i propri studenti e Costanza Miriano. Incontro che era saltato qualche giorno prima per non turbare Luiss Arcobaleno, associazione di studenti Lgbt.


Fatwa di al Qaradawi contro le elezioni in Egitto
FRATELLI MUSULMANI

Fatwa di al Qaradawi contro le elezioni in Egitto

Esteri 16_05_2014

Il 26 e il 27 maggio prossimi si voterà in Egitto per eleggere il nuovo presidente. I grandi esclusi (per legge) sono i Fratelli Musulmani. E giunge in loro soccorso il teologo Yusuf Qaradawi, che con una fatwa delegittima il voto.


Paul Bhatti, l'uomo del vero dialogo
con l'islam
PAKISTAN

Paul Bhatti, l'uomo del vero dialogo con l'islam

Paul Bhatti, ministro delle Minoranze religiose in Pakistan, è fratello di un martire, Shabhaz, morto per mano talebana tre anni fa. Benché minacciato, il fratello e successore non demorde. Difende i diritti dei cristiani e dialoga con gli imam.