Anita non può (per natura) avere due mamme
Una consigliera comunale milanese del Pd scrive a Renzi per chiedere di riconoscere la sua "famiglia", formata dalla compagna e dalla figlia Anita. Ma la piccola, avuta da fecondazione artificiale, non può essere considerata sua figlia. È la natura stessa a provarlo.
Due Manifesti per costruire
Sono ancora pochi i candidati italiani alle Elezioni Europee che hanno firmato i due manifesti per ricostruire l'Europa: quello della Fondazione Novae Terrae e quello della FAFCE. Ma anche la lobby gay sta facendo firmare un manifesto. Ecco una guida.
Miniere in Turchia, una tragedia continua
La tragedia della miniera di Soma, in Turchia occidentale, ha provocato 301 vittime. Non si tratta del primo incidente di questo tipo: ci sono più morti nelle miniere turche che non in quelle di tutto il resto d'Europa.
L'islamizzazione turca della Bosnia
La Turchia di Erdogan sta riportando l'islam in Bosnia, ex provincia dell'Impero Ottomano, tramite finanziamenti milionari per la costruzione di centinaia di nuovi centri di culto, aiuti economici e assistenza ai rifugiati della guerra civile.
Libertà di coscienza o libero arbitrio?
La filosofia cattolica ha sempre affermato che l’uomo ha una volontà libera: libero arbitrio. L'uomo può sempre scegliere fra bene e male. Opposta è la libertà di coscienza, per cui si batte la Massoneria, in cui è l'uomo a decidere cosa sia bene e male.
L'istituto dove si fabbrica l'élite abusando dei minori
Oderwaldschule, l’istituto educativo d’ispirazione laica situato nei pressi di Heppenheim (Assia), doveva essere una scuola modello per la formazione delle classi dirigenti. Ma continua ad essere colpito da scandali di abusi sui suoi allievi.
Europee, ecco le pagelle dei candidati
Domenica prossima si rinnova il Parlamento Europeo. Per chi votare? Noi vogliamo offrire un contributo alla scelta con una "pagella"
Il Papa contro i teologi? Solo quelli cattivi
Molti interventi di papa Francesco lascerebbero pensare a una sorta di diffidenza verso i teologi. Ma non è così: il suo obiettivo sono quelli che non pregano e che seguono le ideologie più che la dottrina della Chiesa.
Renzo e Lucia sono finalmente sposi
Solo la notizia certa della morte di don Rodrigo convicerà Don Abbondio e aprirà finalmente ai preparativi del matrimonio dei due promessi sposi. Finalmente si torna ai toni della commedia che hanno caratterizzato l’inizio del romanzo.
L'avventura di scrivere l'enciclica missionaria
La Redemptoris Missio riporta la missione al suo valore primario, annunziare la salvezza in Cristo a tutti i popoli, con tutte le conseguenze positive per l’uomo e la storia umana che ne discendono. "La missione alle genti è ancora agli inizi".
Chiediamo ai vescovi una moratoria sulle interviste
Un appello spassionato e sincero: vescovi e cardinali non diano più interviste. Si prendano un periodo sabbatico. Noi semplici fedeli abbiamo bisogno di un periodo di silenzio stampa dei nostri pastori, per riprenderci dallo sconcerto.
La sofferenza, per i cristiani, non è stoicismo
Papa Francesco: il dolore non va vissuto con rassegnazione, né è giusto un atteggiamento di ribellione. «Gesù ci insegna a vivere il dolore accettando la realtà della vita con fiducia e speranza».