Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Demetrio di Tessalonica a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Giappone
doveva crescere
E invece...
SORPRESE ECONOMICHE

Il Giappone doveva crescere E invece...

Il premier nipponico Shinzo Abe aveva fatto un uso smodato della leva monetaria e ha lasciato aumentare il debito pubblico. Il tutto per sostenere la crescita, dopo un lungo periodo di stagnazione. Eppure, nonostante le previsioni di molti analisti, il Paese è entrato in recessione. Perché è una nazione che invecchia.


La Russia nasconde i danni subiti con le sanzioni
DOPO IL G20

La Russia nasconde i danni subiti con le sanzioni

Il presidente russo Vladimir Putin non credeva di trovare tanto gelo nell'estate australiana di Brisbane, in un vertice G20 in cui si è ritrovato completamente isolato. Ma nel frattempo non sappiamo quanti danni le sanzioni abbiano inflitto all'economia russa: il dato resta nascosto dietro a un velo di mistero.


DOCUMENTO

Matrimonio, la lezione di san Giovanni Paolo II

Ecclesia 18_11_2014

Il matrimonio è il «sacramento primordiale», prototipo di tutti gli altri sacramenti. È la lezione di san Giovanni Paolo II illustrata ieri da monsignor Jean Laffitte, segretario del Pontificio Consiglio per la Famiglia, al Colloquio internazionale sulla complementarietà tra uomo e donna.


Il Papa condanna la devastazione del gender
FAMIGLIA

Il Papa condanna la devastazione del gender

«I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia, con un papà e una mamma». Lo ha detto Papa Francesco. «Il matrimonio e la famiglia sono in crisi». Questo porta a «una devastazione spirituale e materiale».
- Matrimonio, la lezione di san Giovanni Paolo II


Diritto o delitto? 
Alle Femen 
nessun spazio
IL CASO

Diritto o delitto? Alle Femen nessun spazio

Editoriali 18_11_2014

Dove finisce il diritto alla informazione e dove inizia la connivenza col male? Mi chiedevo in questi giorni di fronte all’osceno e blasfemo spettacolo delle Femen: spettacolo organizzato da La7, ad Announo, e poi l’esibizione in Piazza San Pietro, gridando come ossesse contro il Papa. Il loro non un diritto, ma un delitto.


«Nessuna scusa alla lobby gay»
Inviamo email alla Curia di Milano
OMOSESSUALITA

«Nessuna scusa alla lobby gay» Inviamo email alla Curia di Milano

«Nessuna scusa a chi vuole manipolare i nostri figli. La Chiesa non può abdicare al compito educativo». È la mail che invitiamo a inviare alla Curia di Milano dopo le inopinate scuse per aver cercato di capire quanto sia diffusa la penetrazione dell'ideologia gender nelle scuole.


Tutti in  fila per la comunione. Ma quanti si confessano?
EUCARESTIA DI MASSA

Tutti in fila per la comunione. Ma quanti si confessano?

Quando vedo in tivù certe cerimonie da stadio con preti sparpagliati sulle gradinate gremite e intenti a distribuire ostie, mi chiedo: ma tutta quella gente si sarà confessata? Infatti, ai miei tempi la chiesa domenicale era sì piena, ma a far la comunione erano in pochi. Adesso, invece, a far la comunione ci vanno tutti.


Al Sinodo quattro vescovi poco "amici" di Francesco
NOMINE USA

Al Sinodo quattro vescovi poco "amici" di Francesco

Ecclesia 17_11_2014

Gli Stati Uniti si portano avanti, e quando manca poco meno di un anno al Sinodo ordinario (e decisivo) sulla famiglia cui seguiranno le decisioni del Papa, eleggono già i quattro vescovi che parteciperanno alla grande assemblea romana dell’ottobre 2015, sempre che il Vaticano accetti il pacchetto di nomine.


Un ghetto chiamato Tor Sapienza
ROMA

Un ghetto chiamato Tor Sapienza

A Roma, a un chilometro e mezzo dalla stazione Tiburtina, si è venuto a creare un vero e proprio ghetto, dove si concentrano tutti i problemi sociali: prostituzione, occupazione abusiva delle case, droga, rifiuti tossici, immigrazione. E l'ordine pubblico non è presente sul territorio. Mentre la politica latita, scoppia la rivolta.


Preti, i medici della vita al fianco dei sofferenti
VOCAZIONE

Preti, i medici della vita al fianco dei sofferenti

Al mondo i preti hanno sempre fatto di tutto, condividendo il destino della gente. Guerra e pace, prosperità e miseria, festa e lutto e anche in questi giorni di alluvione. «Liberi dalle cose e da sé stessi, rammentano a tutti che abbassarsi senza nulla trattenere è la via per quell’altezza che il Vangelo chiama carità» dice Papa Francesco.


Family Act, la 
sfida della nuova 
Solidarnosc
MANIFESTAZIONE

Family Act, la sfida della nuova Solidarnosc

Piazza Farnese è piena, nonostante il cielo minacci pioggia e nonostante tutto sia stato organizzato in tempi stretti e con scarsi fondi. Nasce il Family Act, un contenitore “di servizio” voluto dall’Ncd per promuovere e difendere la famiglia naturale. Una manifestazione aperta, rivolta soprattutto all’associazionismo, ma anche ad altri esponenti politici pronti a questa battaglia.


Sul senso
della vita
si gioca
la missione
dei medici
CATTOLICI

Sul senso della vita si gioca la missione dei medici

Nella cultura che riduce la persona a oggetto manipolabile, la presenza di medici cattolici assume il carattere di una coraggiosa testimonianza. Il discorso del Papa apre una prospettiva di missione culturale, capace di sfidare l'ideologia dominante.