Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Manifestare per la famiglia è un dovere morale
INTERVENTO

Manifestare per la famiglia è un dovere morale

Editoriali 23_06_2015

La democrazia rappresentativa mostra ormai i suoi limiti e richiede di essere integrata con forme di democrazia deliberativa. Dare forza alle proprie convinzioni sostenendole in pubblico è un modo concreto per amare il coniuge e i figli, per amare i bambini e preparare loro un futuro migliore.


«Ai valdesi chiedo 
perdono, ma ci
sono differenze»
IL PAPA A TORINO

«Ai valdesi chiedo perdono, ma ci sono differenze»

Dopo i pentecostali della Chiesa della Riconciliazione incontrati a Caserta, il Papa a Torino ha visitato il Tempio Valdese. Un incontro cordiale, dove - com'era avvenuto per i pentecostali - Francesco ha chiesto perdono ai valdesi per il contributo di cattolici alle violenze perpetrate contro di loro, che furono particolarmente sanguinose.


Se la follia gender si infila anche nei pannolini
IL CASO

Se la follia gender si infila anche nei pannolini

Huggies è un’azienda che produce pannolini per neonati. Ha inventato una linea per i bambini e una per le bambine, e ha diffuso uno spot che descrive il prodotto sottolineando la naturale diversità fra maschio e femmina. Quanto basta per finire nel mirino dei gruppi Lgbt che invitano al boicottaggio.


Il sindaco 
di chi gli pare
EDITORIALE

Il sindaco di chi gli pare

In campagna elettorale c'erano manifesti con le suorine che lo abbracciavano. Ignazio Marino oggi va con la fascia tricolore al Gay Pride, ma rifiuta di portare persino i suoi saluti alla grandiosa folla di famiglie in Piazza San Giovanni. Non era il sindaco di tutti?


Negri: Il popolo
è avanti, le 
autorità riflettano
INTERVISTA

Negri: Il popolo è avanti, le autorità riflettano

«La manifestazione di Roma per la famiglia è una cosa grande resa possibile da un milione di cuori grandi, disponibili ad agire senza farsi frenare dalle piccole alchimie delle valutazioni scientifico-politiche». Parla l'arcivescovo di Ferrara.
- Stampa costretta a fare i conti con un fatto nuovo, di L. Bertocchi
- 
Famiglie più vive che mai, di R. Cascioli ll Una giornata indimenticabile, di G. Brienza


Capolavori allo specchio: le copie d'arte della Sembianti
MOSTRA

Capolavori allo specchio: le copie d'arte della Sembianti

Tiziana Sembianti è l'artista che rifà pari pari i grandi capolavori della pittura. Sono copie perfette, riprodotte usando tecniche e materiali degli autori originali. A Milano, dal 2 luglio, sotto il titolo è “Capolavori allo specchio” saranno radunate alcune sue riproduzioni tra le opere più note della storia dell’arte. Da non perdere.

UN VAN GOGH IN SALOTTO, ADESSO SI PUO' di Luigi Santambrogio


Nella gara di Corano il primo premio è una schiava
ISIS LIBIA

Nella gara di Corano il primo premio è una schiava

Esteri 22_06_2015

Un concorso di recitazione di versetti coranici aperto a miliziani dell’Isis e simpatizzanti della Cirenaica che si cimenteranno in una gara in cui dovranno dimostrare di aver studiato una selezione delle 114 sure del Corano recitandole con maestria. Per i primi tre classificati il premio è rappresentato da una schiava. 


Dopo i petrolieri, anche i minatori contro l'enciclica
LAUDATO SI'/POLONIA

Dopo i petrolieri, anche i minatori contro l'enciclica

Ecclesia 22_06_2015

Petrolieri texani a parte, poco o nulla, invece, s’è detto a proposito delle reazioni europee all’enciclica Laudato si’. Ironia della sorte, è proprio dal Paese più cattolico del vecchio continente, la Polonia, che si sono registrate le critiche più dure – a tratti perfino sprezzanti – relativamente all’enciclica.


Il Papa: «Servono anticorpi contro la cultura dello scarto»
LA VISITA A TORINO

Il Papa: «Servono anticorpi contro la cultura dello scarto»

Messaggi forti che papa Francesco lancia dalla sua prima visita a Torino terra della quale, ha sottolineato «sono nipote», ricordando le origini piemontesi. Il primo al mondo del lavoro e dell'economia:«Non aspettate la ripresa, agite coraggio». Poi l’appello all'intera comunità: «Non colpevolizzate i migranti, contro la società che esclude occorrono gli anticorpi donati da Cristo».


Un Van Gogh in salotto, adesso si può
COPIE D'ARTISTA

Un Van Gogh in salotto, adesso si può

Cultura 22_06_2015

La fabbrica delle imitazioni a regola d’arte ha un fatturato legale e alla luce del sole che nulla a che invidiare a quello delle gallerie d’arte. E che gli autori non si vergognano certo di firmare, sia pure nel retro del quadro, anzi vi garantiscono che la opera è certificata come autentico “falso d’autore”.  

 


E la stampa fa i conti con un fatto nuovo
RASSEGNA

E la stampa fa i conti con un fatto nuovo

Repubblica, Corriere, Stampa danno grande risalto all'evento di piazza San Giovanni riconoscendo un "colpo d'occhio impressionante, oltre ogni aspettativa" e l'esistenza di un fronte che i media "non riescaono a immaginare". Defilato Avvenire, che dedica meno di una pagina all'evento e ci inserisce anche una polemica.


Il popolo della famiglia è più vivo che mai
e manda un messaggio a politici e vescovi
ROMA

Il popolo della famiglia è più vivo che mai e manda un messaggio a politici e vescovi

Clamoroso successo ieri a Roma di "Difendiamo i nostri figli", la manifestazione a difesa della famiglia e contro l'ideologia del gender e la proposta di legge sulle unioni civili. Un milione di persone, che hanno sfidato il maltempo e le posizioni incerte se non ostili di parte dell'episcopato e dei leader dei gruppi ecclesiali.
- UNA GIORNATA INDIMENTICABILE, di Giuseppe Brienza
- DALLA PIAZZA FORZA, CORAGGIO E SPERANZA, di Alfredo Mantovano