Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Esaltazione della Santa Croce a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il sasso che fece sanguinare l'immagine di Maria
ITINERARI DI FEDE

Il sasso che fece sanguinare l'immagine di Maria

Il comune di Re ospita un grande santuario dedicato alla "Madonna del Sangue". Il Santuario sorge accanto al luogo in cui nel 1494 avvenne un miracolo: un piccolo affresco della Madonna del Latte, colpito da una pietra, iniziò a sanguinare: due documenti del tempo certificano con precisione l'accaduto.


Cina, due "figli unici" saranno consentiti
ABORTO

Cina, due "figli unici" saranno consentiti

Il Partito Comunista Cinese si è reso conto che, con la politica del figlio unico e con i 400 milioni di aborti finora effettuati, la Cina stava morendo. Allora consente un secondo figlio, ma il sistema resta invariato: le persone esistono solo in funzione dello Stato, il quale decide periodicamente le quote del diritto alla vita.


«Radio Maria ha successo perché parla chiaro»
IL PAPA

«Radio Maria ha successo perché parla chiaro»

Udienza particolare dal Papa per la famiglia di Radio Maria, l'emittente ascoltata ogni giorno nel mondo da oltre 30 milioni di persone. Il Papa ha valorizzato questa presenza e l'ha incoraggiata a proseguire nella sua missione, con fedeltà al Vangelo e al Magistero della Chiesa.


Vietato fare di tutte le Regioni un fascio. Ecco perché
LA POLEMICA

Vietato fare di tutte le Regioni un fascio. Ecco perché

Paolo Togni ha dedicato la puntata della sua rubrica Paolo il caldo a un’invettiva contro le Regioni. Sin dal suo nome la rubrica si annuncia come paradossale e provocatoria. Rispettandone il carattere, mi interessa però discutere alcuni dei criteri di fondo che la ispirano sui quali non sono affatto d’accordo. 


I nemici dell'Italicum provano a ucciderlo sul nascere
SISTEMA ELETTORALE

I nemici dell'Italicum provano a ucciderlo sul nascere

Felice Besostri è l’avvocato che già vinse una volta contro la precedente legge elettorale e ora ha deciso di guidare la nuova crociata contro quella approvata di recente dal Parlamento. Il fronte anti-Italicum è assai nutrito e comprende anche il Movimento 5 Stelle, che pure sarebbe avvantaggiato dal nuovo sistema.


Riscaldamento globale?
Sono le anime all'inferno
LETTERA

Riscaldamento globale? Sono le anime all'inferno

Lettera a mia nipote Olivia nata un mese fa per spiegare il mondo e la Chiesa che troverà tra vent'anni, quando magari penserà di sposarsi. Stiamo assistendo al trionfo della gnosi, con l'annientamento delle autorità morali e la confusione ispirata dagli stessi pastori. Una situazione che fa perdere la strada della salvezza a tante anime.


Le verità apparenti del ministro Orlando
GENDER

Le verità apparenti del ministro Orlando

Il ministro per la Giustizia, Andrea Orlando, interviene a gamba tesa sulle legge in discussione al Senato sulle unioni civili. Lo fa in un’intervista a Repubblica, dove dice che è l’Europa a imporci le “nozze” gay, che lui è favorevole alle adozioni per le coppie omosessuali, ma che in  ogni caso nella legge Cirinnà le unioni gay non vengono equiparate al matrimonio tra uomo e donna. Una serie di falsità, spacciate per evidenze. 


Scuola, così lo 
Stato risparmia
17miliardi di euro
DOSSIER

Scuola, così lo Stato risparmia 17miliardi di euro

Educazione 30_10_2015

Far risparmiare 17 miliardi di euro allo Stato sulla scuola si può. Lo spiega uno studio sviluppato sul campione di studenti delle scuole statali pubbliche e paritarie. E sulla costatazione che lo Stato spende per i suoi studenti 54 miliardi e 648 milioni di euro mentre le scuole paritarie solo 521 milioni. Da qui la proposta di introdurre un costo standard che cambia in base a differenti variabili e la classificazione delle scuole in efficienti e non.


Il delitto Ambrosoli, noir mozzafiato  a colpi di matita
IL LIBRO

Il delitto Ambrosoli, noir mozzafiato a colpi di matita

Una graphic-novel di Gianluca Buttolo, La scelta. Giorgio Ambrosoli, ricostruisce la storia di uno dei tanti misteri d’Italia. Il libro, anche se non aggiunge nulla di nuovo, è apprezzabile per i dialoghi, ma soprattutto per i disegni che rendono perfettamente l’idea dell’atmosfera cupa di quella vicenda.


Il lato oscuro e censurato dell'immigrazione
QUALE ACCOGLIENZA

Il lato oscuro e censurato dell'immigrazione

Epidemia di tubercolosi in Gran Bretagna, causata dalle condizioni malsane in cui versano gli immigrati più recenti. Epidemia di violenze in Germania, causata dalla promiscuità dei centri di accoglienza (e dal maschilismo di molti immigrati). E i bambini immigrati spariscono a migliaia. Se l'accoglienza non è organizzata in modo sostenibile, questi sono gli esiti.


Ucraina, un voto locale per tornare alla normalità
ELEZIONI

Ucraina, un voto locale per tornare alla normalità

Il 25 ottobre si è votato per il rinnovo delle amministrazioni locali in Ucraina, anche se i media internazionali quasi hanno ignorato l’evento. Si tratta di elezioni “solo” locali, ma la guerra in Ucraina è soprattutto una lotta per il controllo di regioni. Dunque sono fondamentali per comprendere il futuro del conflitto.


Il nuovo vescovo Zuppi sfida lo scherzetto del diavolo
HALLOWEEN

Il nuovo vescovo Zuppi sfida lo scherzetto del diavolo

Halloween, la festa pagana con la faccia di zucca, arriva a noi dagli Stati Uniti, che la ereditarono dai migranti provenienti dall’Irlanda a metà ‘800. Oggi se ne parla all'Università Europea di Roma dove viene presentato un libro di don Aldo Bonaiuto e il nuovo vescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi.