Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Antonio Maria Zaccaria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Verdini, l'arma segreta di Renzi
IL PERSONAGGIO

Verdini, l'arma segreta di Renzi

Se il maxiemendamento sulle unioni civili è passato al senato, molto lo si deve anche a Denis Verdini, che ha consumato il tradimento del suo elettorato. È stato mandato in Parlamento da poveri elettori di Forza Italia che pensavano di votare per un'alternativa al PD e si sono trovati a dover votare per una sua malferma stampella.


Apple contro Fbi, non aprite quel telefonino
SICUREZZA E PRIVACY

Apple contro Fbi, non aprite quel telefonino

É più importante la sicurezza nazionale o la privacy degli utenti? Ruota attorno a questo interrogativo il braccio di ferro tra governo Usa e Apple, che ha rifiutato di sbloccare l’iPhone di uno degli autori della strage di San Bernardino dove il 2 dicembre scorso persero la vita 14 persone e 17 rimasero ferite.


Metti una sera con D’Alema e Forte a parlare di Satana
SINODO

Metti una sera con D’Alema e Forte a parlare di Satana

Monsignor Bruno Forte, seduto accanto a Massimo D'Alema a parlare di spirito del Concilio e dl nuovo corso della Chiesa con papa Francesco, in un incontro (lo scorso 18 febbraio a Chieti) in occasione della presentazione del volume edito dalla Fondazione Italianieuropei dal titolo L'impronta della nuova Chiesa. 


Stepchild, la Consulta non ha detto no
IL CASO

Stepchild, la Consulta non ha detto no

Sul caso di stepchild adoption proposto dal Tribunale di Bologna, la sentenza della Corte Costituzionale non ha dichiarato inammissibile l'adozione, come detto da alcuni organi di stampa, ma ha semplicemente rinviato ai giudici la questione, per un errore procedurale.


Unioni civili approvate dal Senato
Renzi, Alfano, Verdini: ci ricorderemo
SENATO

Unioni civili approvate dal Senato Renzi, Alfano, Verdini: ci ricorderemo

Famiglia 25_02_2016

Il Senato ha approvato il maxiemendamento sulle unioni civili con 173 voti gavorevoli e 71 contrari. Decisivi i voti dei verdiniani. Cancellato l'obbligo di fedeltà, ma restano gli obblighi di mantenimento, la separazione lampo e il cognome unico. Esultanza di Ncd fuori luogo: resta intatta l'impalcatura del ddl Cirinnà e sulle adozioni decidono i giudici in attesa di un nuovo ddl ad hoc. Tradimento del popolo del Family Day.

di Riccardo Cascioli

 

- Stepchild: la Consulta non ha detto no, di Tommaso Scandroglio
- Raccolta firma, si muove il "Paese reale", di Andrea Lavelli


Raccolta firma, si muove il "Paese reale"
INIZIATIVA

Raccolta firma, si muove il "Paese reale"

Famiglia 25_02_2016

«Perché la firma di persone ricche famose e potenti dovrebbe valere più di quella delle persone comuni?» In risposta all'appello dei 400 VIP è partita la raccolta firme della gente comune, un appello ai parlamentari contro le unioni civili (www.paesereale.it). 


Metodo Renzi,
creare specchietti
per le allodole
EDITORIALE

Metodo Renzi, creare specchietti per le allodole

Il ddl Cirinnà e la riforma costituzionale insegnano: viene focalizzata l'attenzione su un particolare di impatto mediatico lasciando in ombra il nocciolo della questione. Una tecnica truffaldina, che ha successo grazie alla complicità di mass media compiacenti.


Bocciata la legge
anti-moschee
Libertà religiosa
a senso unico
LOMBARDIA

Bocciata la legge anti-moschee Libertà religiosa a senso unico

La legge regionale, ribattezzata dai suoi critici "anti-moschee", è stata bocciata dalla Consulta. Il Caim ora chiede una moschea a Milano. Vittoria della libertà religiosa? Un momento. La legge è stata demonizzata, perché non era rivolta contro l'islam. In compenso, quelli che oggi festeggiano, sono i discepoli di chi predica l'intolleranza religiosa.


Berlusconi spiato. Ora toccherà anche a Renzi?
ITALIA-USA

Berlusconi spiato. Ora toccherà anche a Renzi?

Far cadere il governo Berlusconi nel 2011 non dispiaceva di sicuro a Merkel e Sarkozy, ma evidentemente la cosa fu resa possibile anche da un sostanziale consenso da parte degli americani. Ma basta questo a spiegare le intercettazioni della Casa Bianca delle telefonate dell’allora premier Berlusconi? 


Un thriller nella vita quotidiana del Settecento
IL LIBRO

Un thriller nella vita quotidiana del Settecento

Cultura 25_02_2016

Rita Monaldi e Francesco Sorti sono ricercatori storici e scrittori. Il loro Secretum, un successo in Europa e in America e finora inedito in Italia, è il secondo di una serie di romanzi che ha la capacità di far appassionare il lettore alla Storia. Un libro che he non ha nulla da invidiare ai romanzi “thriller” più venduti.


Quelle scuole dei ricchi che piacciono tanto alla sinistra
SENZA MERITO

Quelle scuole dei ricchi che piacciono tanto alla sinistra

Distruggendo la meritocrazia nella scuola per favorire i meno dotati intellettualmente, la sinistra ha finito per costruire un sistema scolastico che penalizza i meno dotati economicamente. Una prova? Basta informarsi sulle scuole frequentate dai figli dei politici e degli intellettuali nemici della meritocrazia.


«La misericordia ci salva dal potere totalitario»
L'UDIENZA DEL PAPA

«La misericordia ci salva dal potere totalitario»

All’udienza generale in Piazza San Pietro Francesco, proseguendo le catechesi sulla misericordia nella Sacra Scrittura, ha affrontato il tema “Misericordia e potere”. La ricchezza e il potere sono realtà che possono essere buone e utili al bene comune, se messe al servizio dei poveri e di tutti, con giustizia e carità.