Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Burkini, falso problema in un Occidente vuoto
SPIAGGE

Burkini, falso problema in un Occidente vuoto

Solo recuperando la ragione, persa dalle ideologie laiciste, si può affrontare una situazione quanto mai complessa come l’incontro/scontro con il mondo islamico, e la ragione è alla base del cristianesimo. Vien da piangere all’idea che la soluzione sia proibire ad un gruppo di donne di fare il bagno sulle nostre coste.


Clinton, affari (sporchi) di famiglia
LA CANDIDATA

Clinton, affari (sporchi) di famiglia

La William J. Clinton Foundation altro infatti non è che questo funziona come una vera "fondazione d'affari". E la politica estera degli Usa, quando Hillary era segretaria di Stato, è stata messa al servizio degl’interessi milionari dei Clinton con totale disprezzo dell’interesse nazionale. Lo rivela Judicial Watch, dopo aver esaminato le email segrete della candidata democratica alla presidenza degli Usa.


Chaput: "votate in base ai principi non negoziabili"
IL VESCOVO DI PHILADELPHIA

Chaput: "votate in base ai principi non negoziabili"

Il vescovo di Philadelphia, monsignor Charles Chaput, pubblica una nota in cui invita gli elettori delle prossime presidenziali a votare in base ai principi non negoziabili. Non si può scendere a compromessi, come i "cattolici adulti".

CLINTON, AFFARI (SPORCHI) DI FAMIGLIA di Marco Respinti


Famiglie povere, l'Italia non investe sul futuro
LA CLASSIFICA

Famiglie povere, l'Italia non investe sul futuro

Nuova doccia fredda per l'Italia: arriva dalla fondazione Bertelsmann che ci classifica agli ultimi posti dei paesi Ocse nella lotta alla povertà e alla disoccupazione giovanile e, soprattutto, nelle politiche per la famiglia. La spesa sociale è fra le maggiori d'Europa, ma non va a beneficio delle nuove generazioni. E le famiglie, più sono numerose, più sono penalizzate.


Per la Chiesa (forse) non è una buona notizia
ACCORDO CINA-SANTA SEDE

Per la Chiesa (forse) non è una buona notizia

Perdono ai vescovi illegittimi e concessioni al governo comunista cinese nella nomina dei vescovi. È quello che si profila nei prossimi mesi secondo indiscrezioni affidabili e sempre più insistenti. Ma una normalizzazione avrebbe drammatiche conseguenze per la Chiesa universale.


Quando i "migranti" eravamo noi...
POLITICAMENTE CORRETTO

Quando i "migranti" eravamo noi...

Inutile continuare a far paragoni fra l'emigrazione italiana del Novecento e l'attuale immigrazione di massa dal Mediterraneo. Quando i "migranti" eravamo noi, eravamo passati ai raggi X da una burocrazia scrupolosissima. La nostra presenza era chiesta dal governo ospite. E dovevamo integrarci.


Dicastero per laici, famiglia e vita. Ecco le nomine
RIVOLUZIONE PASTORALE

Dicastero per laici, famiglia e vita. Ecco le nomine

Nuovo dicastero vaticano per laici, famiglia e vita. Il prefetto è monsignor Kevin Farrel. All'Istituto Giovanni Paolo II, il teologo Pierangelo Sequeri sarà preside e mons. Paglia sarà Gran Cancelliere (oltre che presidente della Pontificia Accademia per la Vita). Tutte nomine all'insegna della "rivoluzione pastorale" iniziata con Amoris Laetitia.


San Tommaso sale in Cattedra sul web
UNA NUOVA SCUOLA FILOSOFICA

San Tommaso sale in Cattedra sul web

Arriva in Italia il progetto Thomas International, che punta a rendere commestibile all’uomo contemporaneo il portato culturale della filosofia classica-tomista. Corsi universitari on line, lezioni a casa e in classe discussione col docente. Ma soprattutto la certezza che la cultura e la verità non invecchiano.


I fuochi, i volti e il Bene per me
UNO SGUARDO SUL MEETING

I fuochi, i volti e il Bene per me

Chiunque tu sia, tu sei un Bene per Me. E’ il titolo del Meeting di Comunione e Liberazione che prende avvio a Rimini: un invito e una porta aperta, quasi ‘pendant’ della Porta del Giubileo. Entriamo in Gesù per entrare nel mondo che ci raggiunge da lontano. 


Lutero, un 
Machiavelli
della fede
VERSO L'ANNIVERSARIO

Lutero, un Machiavelli della fede

Lo "scontro" tra cardinali cattolici sul lascito spirituale e politico del padre della Riforma. Che desacralizzò il matrimonio privandolo del suo significato soprannaturale. In occasione dei 500 anni della sua "rivoluzione" è bene tenerlo presente. 


"Il perdono di Dio è la vera sazietà"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Il perdono di Dio è la vera sazietà"

Ecclesia 17_08_2016

Nel corso dell'udienza di Papa Francesco la riflessione sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci e la preghiera di benedizione: “Gli stessi segni che Gesù ha compiuto nell’Ultima Cena e che ogni sacerdote compie quando celebra la Santa Eucaristia". Perché "Dio ci sazia con la compassione e il perdono".


Terroristi sul 
gommone? 
Sai che novità...
IL GOVERNO FINGE?

Terroristi sul gommone? Sai che novità...

Politica 17_08_2016

Solo chi ha vissuto negli ultimi tre anni su un altro pianeta può oggi mostrare stupore per le dichiarazioni del Governo circa il rischio terrorismo imbarcato sui gommoni. Ma nessuno sembra pronto a fermare con respingimenti sulle coste libiche ed espulsioni un fenomeno migratorio che è una grave minaccia alla sicurezza dell’Italia e dell’Europa.