Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cannabis, l'invasione di campo di Cantone
IL DIBATTITO

Cannabis, l'invasione di campo di Cantone

Le sue dichiarazioni stanno facendo rumore. Raffaele Cantone, magistrato e presidente dell’Anticorruzione entra a gamba tesa sulla cannabis.

BUGIE TOSSICHE di Tommaso Scandroglio

PERICOLOSA COME LA COCA di A. Zambrano


Chiesa luterana e Onu insieme contro famiglia e vita
SVEZIA

Chiesa luterana e Onu insieme contro famiglia e vita

Un documento congiunto di Chiesa di Svezia e Fondo Onu per la Popolazione (Unfpa) teorizza la conciliazione tra fede cristiana e "nuovi diritti": contraccezione, aborto, unioni gay, educazione sessuale fin dall'infanzia. E non manca l'attacco alla Chiesa cattolica, che necessita «un forte sostegno per spingere al cambiamento».


Il bene che è l'altro e la vergogna per la propria fede
EDITORIALE

Il bene che è l'altro e la vergogna per la propria fede

«Tu sei un bene per me», il titolo del Meeting di Rimini che si apre oggi, coglie un aspetto decisivo dell’esperienza umana. Ma se non si vuole essere sentimentali occorre affermare che si può compiutamente riconoscere l’altro come un bene solo nella coscienza che Cristo è morto e risorto anche per la sua salvezza.


Burkini, falso problema in un Occidente vuoto
SPIAGGE

Burkini, falso problema in un Occidente vuoto

Solo recuperando la ragione, persa dalle ideologie laiciste, si può affrontare una situazione quanto mai complessa come l’incontro/scontro con il mondo islamico, e la ragione è alla base del cristianesimo. Vien da piangere all’idea che la soluzione sia proibire ad un gruppo di donne di fare il bagno sulle nostre coste.


Clinton, affari (sporchi) di famiglia
LA CANDIDATA

Clinton, affari (sporchi) di famiglia

La William J. Clinton Foundation altro infatti non è che questo funziona come una vera "fondazione d'affari". E la politica estera degli Usa, quando Hillary era segretaria di Stato, è stata messa al servizio degl’interessi milionari dei Clinton con totale disprezzo dell’interesse nazionale. Lo rivela Judicial Watch, dopo aver esaminato le email segrete della candidata democratica alla presidenza degli Usa.


Chaput: "votate in base ai principi non negoziabili"
IL VESCOVO DI PHILADELPHIA

Chaput: "votate in base ai principi non negoziabili"

Il vescovo di Philadelphia, monsignor Charles Chaput, pubblica una nota in cui invita gli elettori delle prossime presidenziali a votare in base ai principi non negoziabili. Non si può scendere a compromessi, come i "cattolici adulti".

CLINTON, AFFARI (SPORCHI) DI FAMIGLIA di Marco Respinti


Famiglie povere, l'Italia non investe sul futuro
LA CLASSIFICA

Famiglie povere, l'Italia non investe sul futuro

Nuova doccia fredda per l'Italia: arriva dalla fondazione Bertelsmann che ci classifica agli ultimi posti dei paesi Ocse nella lotta alla povertà e alla disoccupazione giovanile e, soprattutto, nelle politiche per la famiglia. La spesa sociale è fra le maggiori d'Europa, ma non va a beneficio delle nuove generazioni. E le famiglie, più sono numerose, più sono penalizzate.


Diritto all'incesto: madre e figlio pronti al carcere
USA

Diritto all'incesto: madre e figlio pronti al carcere

In New Mexico una donna ritrova il figlio abbandonato all'età di 16 anni. I due si innamorano e vengono arrestati. Ma la loro battaglia va avanti. Per sancire un abisso di disperazione spacciato per diritto. In una battaglia in cui associazioni e avvocati sono già pronti a scardinare l'ultima frontiera della perversione. 


In Messico e Spagna partono le purghe
NUOVE DENUNCE AI PRELATI

In Messico e Spagna partono le purghe

In Messico e Spagna l'escalation di querele ai vescovi che denunciano il gender è inquietante. Ora a volerli in tribunale sono il Parlamento messicano e Podemos. Nuove denunce che si aggiungono alle altre. La gerarchia centramericana appoggerà il Family Day a Città del Messico in settembre. E in Cile, contro l'aborto, a metterci la faccia in un video sono tutti i prelati del Paese andino. Tutti minacciati dal potere, il cui obiettivo è ormai chiaro: piegare al mondo gli ultimi testimoni della Verità.


Per la Chiesa (forse) non è una buona notizia
ACCORDO CINA-SANTA SEDE

Per la Chiesa (forse) non è una buona notizia

Perdono ai vescovi illegittimi e concessioni al governo comunista cinese nella nomina dei vescovi. È quello che si profila nei prossimi mesi secondo indiscrezioni affidabili e sempre più insistenti. Ma una normalizzazione avrebbe drammatiche conseguenze per la Chiesa universale.


I fuochi, i volti e il Bene per me
UNO SGUARDO SUL MEETING

I fuochi, i volti e il Bene per me

Chiunque tu sia, tu sei un Bene per Me. E’ il titolo del Meeting di Comunione e Liberazione che prende avvio a Rimini: un invito e una porta aperta, quasi ‘pendant’ della Porta del Giubileo. Entriamo in Gesù per entrare nel mondo che ci raggiunge da lontano. 


Lutero, un 
Machiavelli
della fede
VERSO L'ANNIVERSARIO

Lutero, un Machiavelli della fede

Lo "scontro" tra cardinali cattolici sul lascito spirituale e politico del padre della Riforma. Che desacralizzò il matrimonio privandolo del suo significato soprannaturale. In occasione dei 500 anni della sua "rivoluzione" è bene tenerlo presente.