Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cattolici uniti nei valori: l'opzione del centrodestra
LETTERE AL DIRETTORE

Cattolici uniti nei valori: l'opzione del centrodestra

Dopo la fine della DC, che apparentemente garantiva l'unità dei cattolici, è passata la tendenza a considerare la politica come un argomento "divisivo". Due documenti, uno di Gandolfini (Family Day) e l'altro di Costelli e Cesana (Esserci) invitano a evitare il voto a una sinistra ideologica e statalista, e di confluire su un perfettibile centrodestra.


La neo-Chiesa di Rahner e la resa al mondo
L'ANALISI

La neo-Chiesa di Rahner e la resa al mondo

Alla base della crisi attuale della Chiesa sta la svolta di Karl Rahner, il teologo gesuita che ha influito notevolmente sulla teologia contemporanea introducendo concetti filosofici incompatibili con la teologia cattolica. Così si spiega il primato della pastorale sulla dottrina, la mutabilità del dogma e così via.


Elezioni, in cosa speriamo
VERSO IL VOTO

Elezioni, in cosa speriamo

Le vicende di queste prime settimane di confronto confermano quanto avevamo già espresso all’indomani dell’ultimo Family Day, cioè il rischio di una riduzione “partitica” di quel grande evento “politico” che è stata la mobilitazione di centinaia di migliaia di persone a sostegno della famiglia naturale.

DOSSIER: VERSO IL VOTO


Respingimenti assistiti, l'unica proposta ragionevole
IMMIGRAZIONE

Respingimenti assistiti, l'unica proposta ragionevole

Le frasi irresponsabili di Gentiloni a Davos, cioè non chiudere i porti italiani agli immigrati illegali, hanno subito provocato una nuova ondata di sbarchi, attraversate del Mediterraneo e morti in mare. Il centrodestra, nel suo programma, propone al contrario una politica di respingimenti assistiti. L'unica proposta ragionevole.


Gesù in jeans è ok, ma non se è in croce
LA SENTENZA CEDU

Gesù in jeans è ok, ma non se è in croce

Gesù e Maria in jeans, la Cedu dà ragione a una casa di moda: non è un messaggio lesivo del sentimento religioso. E se ci fosse stato Maometto? Valgono più i diritti della minoranza di offendere che il diritto della maggioranza di non essere offesa. Ma se invece si ostenta un crocifisso...


La Cina non cambierà: Vaticano troppo ottimista
L'INTERVISTA

La Cina non cambierà: Vaticano troppo ottimista

La Santa Sede smentisce divergenze tra Papa e suoi collaboratori sul caso Cina, ma un missionario avverte: "L'ottimismo della Santa Sede si esprime nel fatto che sperano che il regime cambi. Ma noi qui tocchiamo con mano: il partito comunista non cambierà, anzi chiederà alla parte opposta di cambiare".


La legge per cui Charlie Gard non fu il primo a morire così
LIVERPOOL CARE PATHWAY

La legge per cui Charlie Gard non fu il primo a morire così

Ecco il protocollo di accompagnamento alla morte sviluppato a fine anni ’90 nel Regno Unito per il presunto "miglior interesse" del paziente in cui chi poteva presumibilmente morire entro un anno veniva inserito in un elenco chiamato "death list": gli ospedali ricevevano denaro in base al numero di pazienti in lista.


I Maledetti intellettuali affascinati dai fascismi
IL LIBRO

I Maledetti intellettuali affascinati dai fascismi

Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, la fine catastrofica del vecchio ordine europeo e l'insorgere del comunismo, molti furono gli intellettuali che vollero dare il via a una contro-rivoluzione. Molti furono affascinati dal fascismo e finirono dannati dalla storia. Un libro di Andrea Colombo racconta i Maledetti. 


I nuovi Charlie Gard, le Dat e una società disperata
LE SENTENZE PRO EUTANASIA

I nuovi Charlie Gard, le Dat e una società disperata

L'Alta Corte di Londra acconsente alla richiesta dell’ospedale King’s College di uccidere il piccolo Isaiah Haastrup, contro il parere dei genitori (stessa sorte per la francese Inés). Illusi come i genitori di Charlie o schiavi di un istema sanitario darwinista attivo da anni? Certo è che chi inventò gli ospedali diffondendo la carità non avrebbe mai agito così.

- LA LEGGE INGLESE CHE HA GIA'UCCISO MILIONI DI PERSONE - di Roberta Spola


La lettura della Bibbia diventa parola viva
L'UDIENZA DEL PAPA

La lettura della Bibbia diventa parola viva

Ecclesia 31_01_2018

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del mercoledì 31 gennaio 2018: "Le pagine della Bibbia cessano di essere uno scritto per diventare parola viva, pronunciata da Dio. È Dio che, tramite la persona che legge, ci parla e interpella noi che ascoltiamo con fede".


Talebani e Isis, la competizione del terrore
AFGHANISTAN

Talebani e Isis, la competizione del terrore

Escalation di attentati in un Afghanistan senza pace. Dopo l'ecatombe provocata dai Talebani con un'ambulanza trasformata in auto-bomba (almeno 100 morti) è seguito il rilancio dell'Isis con l'attacco suicida a una caserma di Kabul. Talebani e Isis sono in competizione fra loro. Alle loro spalle, il Pakistan soffia sul fuoco.


La Conferenza episcopale tedesca apre all'aborto
ERESIE

La Conferenza episcopale tedesca apre all'aborto

Dopo 20 anni di braccio di ferro con il Vaticano, la Conferenza episcopale tedesca dà il suo appoggio alla Donum Vitae, un'organizzazione di consultori che rilascia certificati abortivi alle donne. Vengono in mente le parole di Cacciari sul fatto che la Chiesa avrebbe perso la sua funzione di Katécon.

- VESCOVO BACCHETTA IL PREMIER CANADESE - di Marco Tosatti