Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Eugenio Corti: "Restaurate la Res publica christiana"
ANNIVERSARIO DI MORTE

Eugenio Corti: "Restaurate la Res publica christiana"

Lo scrittore brianzolo che vivendo una fede che si comprometta per testimoniare, pubblicamente e artisticamente, la bellezza di una vita vissuta in Cristo, in alcuni suoi scritti chiese ai cristiani di impegnarsi a restaurare uno Stato come quelli medioevali. 


Gadda, la vendetta della realtà che perde il senso del tutto
GRANDE GUERRA E LETTERATURA/XIII

Gadda, la vendetta della realtà che perde il senso del tutto

Gadda è, a sua volta, interprete e figlio di un’epoca che ha accresciuto a dismisura le conoscenze rispetto al passato, ma ha smarrito la possibilità di un senso del tutto. Così l’espressionismo gaddiano assume le forme della deformazione della realtà attraverso la quale lo scrittore sembra quasi vendicarsi della realtà stessa.


Consultori e aborto, Giovanni Paolo II aveva visto tutto
IL CASO DONUM VIATE

Consultori e aborto, Giovanni Paolo II aveva visto tutto

La benedizione impartita dalla Conferenza episcopale tedesca ai consultori cattolici che fanno capo all’organizzazione Donum vitae per rilasciare il certificato medico indispensabile per abortire. Una "battaglia" che Giovanni Paolo II aveva già affrontato profeticamente. 


India, la tragedia delle bambine non desiderate
ABORTO

India, la tragedia delle bambine non desiderate

L’India, nonostante i progressi compiuti negli ultimi 10-15 anni, resta uno dei paesi in cui essere donna è più difficile. Secondo un rapporto governativo, sono 63 milioni le donne che "mancano", perché abortite, uccise o abbandonate. E sono 21 milioni quelle "indesiderate" spesso destinate a una vita di miseria e violenza.


Cui Prodi? Le ambizioni smodate del professore
VERSO IL VOTO

Cui Prodi? Le ambizioni smodate del professore

Ha trovato il modo di ritornare alla ribalta con l’ennesimo endorsement. Stavolta a favore di Renzi, il suo acerrimo nemico. Cosa si cela sotto? L'ambizione di Prodi nel ritagliarsi un ruolo post voto da salvatore della patria. Improbabile. 

-FAMILY DAY ALLE URNE TRA DIVISIONI E SPERANZE di Benedetto Rocchi


Family Day alle urne, tra divisioni e speranze
IL CASO

Family Day alle urne, tra divisioni e speranze

Il 4 marzo anche il Family Day andrà alle urne. Due tattiche per raggiungere i medesimi obiettivi si confrontano. Da un lato il Popolo della Famiglia, dall'altro il Comitato Difendiamo i Nostri Figli. Buone ragioni per entrambi e grandi debolezze per una divisione già decisiva.  


Pamela e l'immigrato: un omicidio "qualunque"
SPARITO IL FEMMINICIDIO

Pamela e l'immigrato: un omicidio "qualunque"

Il delitto di Macerata è un ammazzamento qualsiasi, mica un femminicidio. Infatti, del femminicidio non ricorrono gli estremi, tant’è che le femministe non hanno battuto ciglio: niente manifestazioni, indignazioni collettive. Infatti la stampa si è guardata bene dal «demonizzare» gli immigrati. 


Da Calais alla Libia, il giorno nero dell'immigrazione
TRAFFICO DI ESSERI UMANI

Da Calais alla Libia, il giorno nero dell'immigrazione

Al largo delle coste libiche è affondato un barcone con 90 emigranti a bordo. Si teme che siano morti quasi tutti. La causa è, a quanto pare, il sovraffollamento dell'imbarcazione usata dai trafficanti. E a Calais in una maxi rissa fra emigranti afgani ed eritrei ben 4 persone sono state raggiunte da colpi di arma da fuoco. Intanto ha preso il via ieri l’operazione navale europea Themis per il contrasto al traffico degli esseri umani. Risolverà il problema?


Mediterraneo e Calais, la violenza dei trafficanti di esseri umani
IMMIGRAZIONE

Mediterraneo e Calais, la violenza dei trafficanti di esseri umani

Al largo delle coste libiche è affondato un barcone con 90 emigranti a bordo. Si teme che siano morti quasi tutti. La causa è, a quanto pare, il sovraffollamento dell'imbarcazione usata dai trafficanti. E a Calais in una maxi rissa fra emigranti afgani ed eritrei ben 4 persone sono state raggiunte da colpi di arma da fuoco.


La missione Ue nel Mediterraneo non scoraggia gli sbarchi
THEMIS

La missione Ue nel Mediterraneo non scoraggia gli sbarchi

Ha preso il via ieri l’operazione navale europea Themis per il contrasto al traffico degli esseri umani. Gli emigranti soccorsi in mare saranno sbarcati nel porto più vicino. E si aggiungerà una missione di intelligence contro il terrorismo. Ma ci sono punti oscuri, nel piano, che fanno temere che in Italia continueranno ad arrivare clandestini.


Nella storia di Hong Kong un ponte per la Cina
INTERVISTA

Nella storia di Hong Kong un ponte per la Cina

L'archivio della diocesi di Hong Kong, è una miniera di documenti e testimonianze sullo sviluppo della Chiesa in questa parte della Cina. Parla padre Louis Ha Ke-loon, archivista della diocesi e insegnante di Latino nelle università di Hong Kong.


La presentazione di Gesù al tempio
IL BELLO DELLA LITURGIA

La presentazione di Gesù al tempio

Nell'affresco di Giotto dedicato alla Presentazione di Gesù al tempio colpisce la tenerezza con cui Simeone afferra il Bambino, usando i lembi della sua veste, in segno di rispetto. I suoi occhi, dirà poi, hanno visto la Salvezza. Ora può, finalmente, andare in pace.