Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il vescovo sospende il ritiro gay, ma il prete va bene così
TORINO

Il vescovo sospende il ritiro gay, ma il prete va bene così

Il vescovo di Torino sospende il ritiro gay, ma solo per opportunità. Infatti il sacerdote che lo ha promosso viene apprezzato e non sarà rimosso. Di qua la dottrina, di là la pastorale. Per fare contenti tutti, tranne la verità.


Prima vittima delle Dat: stop al respiro e funerali in Chiesa
GRAZIE ALLA NUOVA LEGGE

Prima vittima delle Dat: stop al respiro e funerali in Chiesa

Ricordate il clamore intorno al caso Welby e la posizione dei cattolici? Dimenticateli. Da quando la legge sulle Dat è in vigore si verrà uccisi prima del tempo come se fosse normale e la Chiesa, più preoccupata di piacere al mondo che di salvarlo, non batterà ciglio.

-L'EUTANASIA A UNA DEPRESSA E IL VERO RIMEDIO AL DOLORE- di Benedetta Frigerio


Eutanasia a una malata mentale. No, la risposta al dolore è un'altra
CULTURA DELLA MORTE

Eutanasia a una malata mentale. No, la risposta al dolore è un'altra

Aurelia Brouwers, "sentiva le voci" ed era stata in carcere senza cure, ma lo Stato olandese l'ha uccisa con il supporto dei “fan” della ragazza. Così cercando di eliminare la sofferenza con le norme eutanasiche, il mondo la sta diffondendo. Al contrario di quello che testimoniano tanti malati, che, amati, generano speranza.


L'essere precede il fare
DOTTRINA SOCIALE

L'essere precede il fare

Se non è espressione dell’essere e se non è guidato dalla luce della verità, il fare si dimostra cieco. Si pensa che sia costruttivo e invece rischia di essere decostruttivo. Si prova una soddisfazione individuale intima perché si pensa di aver fatto il bene, ma in realtà non è stato proprio così.


Il gran pasticcio dello "statu quo" di Gerusalemme
DIPLOMAZIA

Il gran pasticcio dello "statu quo" di Gerusalemme

In occasione dell'incontro a Roma con papa Francesco, il presidente turco Erdogan rilancia il problema della condivisione di Gerusalemme tra ebrei, islamici e cristiani. Ma si richiama a risoluzioni Onu mai esistite. E la UE stanzia altri finanziamenti per l'Autorità Palestinese.


Pamela, sepolta dal cinismo di media e politica
MACERATA

Pamela, sepolta dal cinismo di media e politica

Dobbiamo purtroppo constatarlo: a nessuno sembra veramente importare di Pamela Mastropietro, la ragazza brutalmente uccisa e fatta a pezzi. La sua tragica fine è stato solo il pretesto per scatenare le opposte fazioni in vista delle elezioni. Eppure possiamo fare ancora qualcosa per lei.


Legge sui lager, tutto pur di attaccare la Polonia
OLOCAUSTO

Legge sui lager, tutto pur di attaccare la Polonia

Le polemiche sulla legge che punisce chi parla di "lager polacchi" sono largamente infondate perché si propone di difendere la verità storica e il buon nome della nazione polacca. In realtà sembrano un pretesto per screditare un paese che continua a difendere la sua identità.


Ritiro spirituale di fedeltà gay, il vescovo all'appello
TORINO

Ritiro spirituale di fedeltà gay, il vescovo all'appello

Dopo la notizia del ritiro spirituale diocesano sulla fedeltà gay, sacerdoti e famiglie supplicano l'Arcivescovo Nosiglia a intervenire per richiamare il sacerdote promotore e cancellare il ritiro. Fedeltà, fede, Scrittura, amore esclusivo: quanta verità serve sul caso di Torino.


Iran, la protesta del velo e il prezzo della vita
LIBERTA'

Iran, la protesta del velo e il prezzo della vita

Il velo che Khomeini fece simbolo della sua rivoluzione, è il marchio di fabbrica che rende la donna musulmana riconoscibile. Oggi quel velo è il prezzo della libertà della vita. 


E venne il turno della provetta nelle svendite di Avvenire
SDOGANATA ANCHE LA FIVET

E venne il turno della provetta nelle svendite di Avvenire

Nella domenica della Giornata per la vita Avvenire scodella una pagina-reportage su una donna che si sottopone ad un prelievo di ovociti per la fecondazione extracorporea. Premesse da coda di paglia e tesi volte a iniziare un processo di legittimazione morale di una pratica che invece è stata dichiarata più volte dal Magistero come intrinsecamente malvagia.


«Il Papa non è un sovrano assoluto»
CHIESA E AUTORITA'

«Il Papa non è un sovrano assoluto»

C'è una diffusa ignoranza sul reale significato dell'autorità papale nella Chiesa. Le parole del papa sono a servizio dell’intera Tradizione della Chiesa e non il contrario. Come disse Benedetto XVI: «Il potere conferito da Cristo a Pietro e ai suoi successori è, in senso assoluto, un mandato per servire».


Tariq Ramadan, il problema vero è il suo islamismo
L'ARRESTO

Tariq Ramadan, il problema vero è il suo islamismo

Non c'era bisogno di questo arresto, delle accuse di stupro e dei titoloni dei giornali, per indicare con cognizione di causa Tariq Ramadan come uno dei personaggi più pericolosi in circolazione. Non per le sue presunte molestie, ma per il suo radicalismo islamico.