Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Macerata: buonismo e doppiopesismo, miscela esplosiva
DELITTO SENZA CASTIGO

Macerata: buonismo e doppiopesismo, miscela esplosiva

Macerata: mentre tutta la classe politica si indigna per lo stragista mancato Traini, Oseghele, il pusher indagato per la morte di Pamela Mastropietro, a detta del gip, potrebbe tornare presto libero e per lui si esclude la contestazione del reato di omicidio. Un doppiopesismo, soprattutto mediatico, potenzialmente esplosivo.


Sorondo e la Dottrina social(ista) della Chiesa
DELIRI

Sorondo e la Dottrina social(ista) della Chiesa

La descrizione della Cina come il paese dove meglio si applica la Dottrina sociale della Chiesa, la dice lunga su ideologia e ignoranza che muovono il cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali. Ma monsignor Sorondo è solo una pedina...


Chiesa, il problema non è la pedofilia ma l'omosessualità
CASO CILE

Chiesa, il problema non è la pedofilia ma l'omosessualità

La vicenda del vescovo Barros con anche la smentita delle affermazioni del Papa è l'esito della influenza che la lobby gay ha conquistato in Vaticano. Ma il caso Cile conferma anche che il problema degli abusi sessuali sui minori da parte di alcuni sacerdoti non ha a che fare con la pedofilia ma con l'omosessualità. Una verità che si vuole nascondere.


La Scuola di Bologna vuole prendersi anche l'Antimafia
E' SCONTRO CON LA CEI

La Scuola di Bologna vuole prendersi anche l'Antimafia

Galantino accusa il tavolo ministeriale su Mafia e Religione definendolo "banale e arrogante". Ma l'obiettivo non è il Guardasigilli, bensì il suo "tifoso" Alberto Melloni, che con il vescovo "dosettiano" di Palermo confeziona uno studio per accusare la Chiesa di non fare lotta antimafia. 

-IL DOCUMENTO: LO STATO CONTROLLI LE PREDICHE


Maldive: golpe e contro-golpe nel "paradiso" islamico
ASIA

Maldive: golpe e contro-golpe nel "paradiso" islamico

Scena da “repubblica delle banane” nelle Maldive. La Corte Suprema vota all’unanimità per la scarcerazione di prigionieri politici e la riabilitazione dell'ex presidente Nasheed, il nuovo presidente Yameen fa arrestare due giudici e i tre ancora liberi annullano tutto. Ma il problema è molto più profondo di questo "golpe".



Centrafrica, la fiera della speranza
CONTINENTE NERO

Centrafrica, la fiera della speranza

Esteri 07_02_2018 Anna Bono

La Repubblica Centrafricana è in guerra dal 2013 da quando la coalizione islamista Seleka ha dichiarato guerra al governo e ai cristiani. Il conflitto continua con razzie e massacri. La missione carmelitana di Bozoum, con la Caritas, organizza una fiera agripastorale da 14 anni. Ora è diventata letteralmente una fiera della speranza. 


Le Dat di Patrizia e la nostra umanità residua
EUTANASIA

Le Dat di Patrizia e la nostra umanità residua

A cosa serve la legge sulle DAT? Ad uccidere i malati, prima che la natura faccia il suo corso. Fra qualche mese, poi, iniziamo a domandarci: ma in fondo, non è forse una cosa buona che un malato di SLA che vuole morire possa essere ucciso senza soffrire? La risposta che ciascuno di noi darà a se stesso sarà una cartina di tornasole della nostra umanità residua.


Contro il centrosinistra: fare argine, ora come allora
LA LETTERA

Contro il centrosinistra: fare argine, ora come allora

In passato i governi di centrodestra non hanno imposto alcuna legge contro vita e famiglia. Poi sono arrivati i governi di centrosinistra e abbiamo avuto di tutto. Che fare? Non rimane che fare argine come si diceva nel 1948, quando i cattolici votarono in massa Dc, pur con tutti i limiti, già allora, di quel partito, per fermare i comunisti.


Ossessione antimafia: lo Stato vuole controllare le omelie
IL DOCUMENTO MINISTERIALE

Ossessione antimafia: lo Stato vuole controllare le omelie

Una parrocchia che si fa tribunale del popolo e un vescovo che diventa procuratore generale obbligato a denunciare il minimo sospetto di mafiosità. E in mezzo sacerdoti come osservati speciali per concorso esterno le cui omelie vengono tenute d’occhio da un osservatorio statale. E' il punto centrale del Tavolo 13 su Religione e Mafia promosso dal ministero e coordinato da Alberto Melloni e che la Cei ha bocciato. Con questo criterio trionfa il sospetto e il pregiudizio, proprio il terreno più fertile perché il potere mafioso cresca e germini i suoi semi di morte.


Barros, la lettera choc che smentisce il Papa
PEDOFILIA

Barros, la lettera choc che smentisce il Papa

Ap diffonde la lettera che nel 2015 fu consegnata a Francesco sul caso del coinvolgimento del vescovo cileno Barros negli abusi del sacerdote pedofilo. Che cosa farà il Papa che aveva parlato di mancanza di evidenze? 


Fake News, i rischi di un controllo "poliziesco"
INFORMAZIONE E LIBERTA'

Fake News, i rischi di un controllo "poliziesco"

Dall'analisi del Protocollo Operativo per il contrasto sulle fake news emerge il pericolo di una valutazione arbitraria. Un potere di accertamento attribuito alla Polizia, alle dipendenze del governo, lascia perplessi. Il tutto senza passare neppure dal Parlamento.