Il vescovo Aguer d'accordo con il Papa: la lobby gay esiste
L’allarme viene dall’Argentina: l’arcivescovo emerito di La Plata, mons. Hector Aguer, ha dichiarato che il Pontefice ha ragione, nella sua recente intervista-libro a un padre Claretiano, e che nelle diocesi argentine esistono gruppi di sacerdoti omosessuali, praticanti e no, che formano delle vere e proprie lobby.
La cappella con il braccio di Giovanni Battista
La cappella nel Duomo di Siena che contine le reliquie del precursore è composta da un simulacro bronzeo considerato un capolavoro del grande Donatello, che sceglie di rappresentare l’intensità della vita ascetica del santo, scavando i lineamenti e facendo vibrare nervosamente la luce sulla veste e sulla capigliatura. Nella cappella anche gli affreschi sulla sua vita.
“De Mari, salve le libertà. Ma sulla pedofilia ricorreremo”
«Nessun trionfalismo, ma anche nessun disfattismo. Il principio fondamentale della libertà di espressione però è stato salvaguardato». E’ la posizione più che realista tenuta dall’avvocato Mauro Ronco che nel processo di ieri a Torino contro Silvana De Mari ha commentato la sentenza del tribunale che condanna il medico per uno solo dei capi di imputazione che le venivano contestati mentre la assolve per tutti gli altri. “Salvaguardate le tre libertà di espressione, religione e divulgazione scientifica. Ma sulla condanna relativa al legame pedofilia associazioni Lgbt faremo ricorso perché si tratta di una critica di tipo storico-filosofico”.
Il Gdpr non basta: la privacy è sempre a rischio
A causa di bug o di politiche senza scrupoli, i nostri dati personali vengono raccolti a nostra insaputa e sparsi dove nemmeno ci immaginiamo. Insomma, anche dopo la trattativa fra Ue e colossi del Web e l'a promulgazione del Gdpr, il regolamento sulla privacy, siamo vulnerabili
«Quando la musica canta Dio i giovani tornano alla Vita»
A una settimana dalla strage di Ancona i riflettori si spengono e le vere domande rimangono come drammi in sospeso. «Non è solo la cattiva musica, c'è un vuoto che viene prima nel cuore di questi ragazzini». Alessandro Gallo ha fondato una band proprio per cantare il messaggio della Salvezza ai più giovani. E ci racconta la sua storia di droga, disperazione e rinascita: «La vera Gioia è possibile ed ha un nome: Gesù Cristo».
Gappisti e Br: premio a Curcio rispolvera il legame tabù
Il fondatore e ideologo delle Br parlerà nel Paese natale della madre in Puglia. Ma questa ormai è normalità. Ciò che non è normale è che il sindaco lo avrebbe premiato per lo zio partigiano Armando. Senza sapere che è con quel nome di battaglia che Curcio diede il via alla stagione eversiva brigatista. E ignorando il legame ideale tra Br e molti ex gappisti comunisti. Dopo le proteste politiche e la presa di distanza dell'Anpi l'evento è stato cancellato. Ma resta l'imbarazzo per un primo cittadino così inadeguato al suo compito.
La chiesa scrigno ora è teatro per burlesque e...vampiri
Prosegue il viaggio della Nuova BQ tra gli scempi delle chiese napoletane dismesse e utilizzate per scopi profani. Santa Maria La Nova, gioiello gotico di una bellezza mozzafiato ora è completamente musealizzata: ricevimenti privati, convegni, meeting, corsi, lunch, cocktails e cene di gala, ma anche spettacoli di burlesque. E ad Halloween non poteva mancare un po' di mistero: la "caccia" alla tomba del Conte Dracula.
- VIENNA, IL FINE SOCIALE NON GIUSTIFICA LA PROFANAZIONE, di Riccardo Barile
- DOSSIER: LA CAMPAGNA DELLA NUOVA BQ
Luxuria e la guerra fra Dio e il male giocata sui bambini
Vladimiro Guadagno (Luxuria) è furente perché la puntata di “Alla Lavagna”, dove ha parlato di “bullismo” ai bambini, è stata spostata in seconda serata, «quando i piccoli dormono», mentre «io voglio influenzare la loro mentalità». Tra gender, porno online e pedofilia i minori vengono colpiti nella loro innocenza, affinché il nemico generi una sua nuova creazione, ribelle a Dio. Forse anche per questo, la Chiesa oggi è salvata da tanti santi bambini.
Vienna, il fine sociale non giustifica la profanazione
La profanazione avvenuta nella cattedrale di Vienna per la raccolta di fondi a favore dei malati di Aids, con la benedizione del cardinale Schönborn, si presta a diverse riflessioni. Certamente è un segno che nelle chiese non si prega più.
San Giovanni della Croce, la "notte oscura" della fede
San Giovanni della Croce (1540-1591) fu, insieme a santa Teresa d’Avila, altra grande carmelitana spagnola, uno dei riformatori dell’ordine carmelitano. Per la profondità dei suoi scritti mistici e poetici è stato anche dichiarato Dottore della Chiesa.
Allarme: crescono i bambini che abusano di altri bambini
L’ospedale Children’s Mercy di Kansas City l'anno scorso ha visitato 1.000 piccole vittime di abusi di cui la metà erano state violentate da altri bambini. La colpa è della pornografia online come emerge dai dati: se la tecnologia in generale spaventa anche la Società di pediatria italiana che spiega che «usarla come pacificatore» è un’illusione, il porno da cui vengono adescati può generare mostri.
Migrazione diritto assoluto. Il Vaticano "benedice"
Adottato il Global compact, ma è una mera dichiarazione di intenti inutile perché le condizioni di emigrazione, come la distinzione tra migrante e profugo, sono variabili. Intanto però, con la presenza a Marrakech di Parolin, la Santa Sede dà il via libera ad assolutizzare le migrazioni come un diritto sempre buono e l'accoglienza un dovere sempre e comunque.