Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il razzismo della Bachelet, madrina dell'eugenetica
DA CHE PULPITO...

Il razzismo della Bachelet, madrina dell'eugenetica

La Bachelet, proprio l'ex presidente cilena che accusa l'Italia di razzismo, quando era ministro della Sanità introdusse una legge sulla sterilizzazione (anche non volontaria) in Cile. Una norma direttamente ispirata ai progetti eugenetici del 1939, promossi da Salvador Allende, mito del socialismo che non disdegnava il razzismo dei nazisti. 


L'islamicamente corretto ha preso casa a Ground Zero
L'ANNIVERSARIO DELL11 SETTEMBRE

L'islamicamente corretto ha preso casa a Ground Zero

Ieri il mondo avrebbe dovuto ricordare i diciassette anni dall'attentato di matrice islamista delle torri gemelle, ma è la solita farsa ad essere andata in scena. L'islamicamente corretto è diventato il paravento con cui l'Occidente spera di sopravvivere in una guerra in cui siamo perdenti. 


Razzismo made in Italy, falsità Onu e dei suoi suggeritori
IL CASO BACHELET

Razzismo made in Italy, falsità Onu e dei suoi suggeritori

Le affermazioni dell’ex presidente cileno, Michelle Bachelet, sugli osservatori da mandare in Italia per il rischio violenze sui migranti, lasciano senza parole soprattutto tenendo conto che le ha pronunciate assumendo l’incarico di Alto rappresentante per i diritti umani. Prima di minacciare la sovranità di uno Stato tra i più importanti contributori dell’Onu in termini finanziari e militari l'ex presidente cileno avrebbe almeno dovuto avere la decenza di lanciare accuse motivate e non “riferite”. E riferite poi da chi? Da coloro che hanno espresso entusiasmo per le sue affermazioni anti-italiane, da Cecile Kyenge a Laura Boldrini? Ecco perché l'Italia dovrebbe chiedere le sue dimissioni.

IL RAZZISMO DELLA BACHELET, MADRINA DELL'EUGENETICA di Marco Respinti


Chi vuole essere felice pronunci questo nome
FESTA MARIANA

Chi vuole essere felice pronunci questo nome

La festa del nome di Maria, come ci ricordano i significati di questo stesso nome, parla dell'incarnazione, dell'essere cristiani non solo come adesione interiore, ma anche come necessità di cambiare la società ed evangelizzare la cultura, del pianto che può mutarsi in gioia e della vita come battaglia.


"Serve un sinodo dei vescovi dedicato agli abusi"
SI ALLARGA IL FRONTE USA

"Serve un sinodo dei vescovi dedicato agli abusi"

Dopo Chaput e altri prelati si allarga il fronte dei vescovi che chiedono al Papa di rinviare il sinodo dei giovani e convocare un'assise dedicata agli abusi del clero. Così il vescovo Strickland: "Questa crisi deve essere affrontata”. Ancora senza risposta la richiesta di udienza al Papa del presidente dei vescovi statunitensi. 


I 100 giorni del governo Conte. Col fantasma di Conte
UN PREMIER ASSENTE

I 100 giorni del governo Conte. Col fantasma di Conte

A prescindere da come la si pensi su Lega e Cinque Stelle, fa pensare molto il basso profilo tenuto dal premier Giuseppe Conte, balzato agli onori della cronaca più per una vacanza con la sua fidanzata e per la vicenda, ancora non chiarita, del concorso a cattedra (di diritto privato) alla Sapienza, che non per gli atti che ci si aspetterebbe da un capo di governo.


Sinicizzazione: sottomettere le religioni al Partito Comunista
CINA

Sinicizzazione: sottomettere le religioni al Partito Comunista

Una serie di tanti piccoli eventi, segnalano che in Cina è in corso una grande manovra per riportare l’ateismo di Stato al centro della vita sociale. Le autorità la chiamano "sinicizzazione". E’ fin difficile capire la portata e l’importanza di questo rapido processo di ritorno ad un comunismo “con caratteristiche cinesi”.


Libertà religiosa. Barlumi di speranza nel buio
RAPPORTO FORB

Libertà religiosa. Barlumi di speranza nel buio

“La maggior parte della popolazione mondiale è privata del suo diritto alla libertà di religione, credo, pensiero o coscienza", si legge nel rapporto Forb, dell'Ue, sulla libertà religiosa e di credo nel mondo. L'intergruppo ha ritenuto importante concentrarsi anche sui segnali di speranza.

SINICIZZAZIONE di Stefano Magni


La lezione svedese che l'Ue dei non eletti non vede
L'ANALISI

La lezione svedese che l'Ue dei non eletti non vede

Si continua a perseguire la “politica dello struzzo” che da anni caratterizza i centri di potere comunitari e molti governi dell’Europa Occidentale. Il problema non è l’esplosione di consensi per i partiti contrari ai flussi migratori ma il fatto che sia proprio questa immigrazione di massa, selvaggia e quasi sempre islamica a determinare il crescente rifiuto delle forze politiche che hanno consentito tutto questo.


Turchia: giornalisti "terroristi", tutti in galera
REPRESSIONE ISLAMICA

Turchia: giornalisti "terroristi", tutti in galera

Metin Duran, giornalista, è stato incarcerato con accuse di terrorismo il 30 marzo 2018. Dal 2015 non parla più ed è paralizzato da un ictus, ma la magistratura turca lo ha ritenuto ancora pericoloso. E' il caso più eclatante di una repressione che, per volontà di Erdogan, colpisce i giornalisti. Li vede come i "giardinieri che innaffiano il terrore".


Azuaje Ayala: «È il socialismo che ha distrutto il Venezuela»
INTERVISTA ESCLUSIVA

Azuaje Ayala: «È il socialismo che ha distrutto il Venezuela»

Alla vigilia dell'incontro con il Papa dei vescovi venezuelani, il presidente della Conferenza episcopale denuncia la gravissima situazione economica ed umanitaria provocata dal regime socialista. Gravi ripercussioni anche per la Chiesa che, pur privata di preti e religiosi e delle sue risorse, non cessa di servire il suo popolo.


Lo sgarbo del vescovo ai genitori di Pamela
MACERATA

Lo sgarbo del vescovo ai genitori di Pamela

Una preghiera veloce e due parole di circostanza prima ancora che arrivassero i genitori e subito via senza neanche benedire la lapide. Così il vescovo di Macerata, mons. Marconi, ha lasciato di stucco familiari e amici di Pamela Matropietro riunitisi per ricordare la ragazza uccisa e fatta a pezzi lo scorso gennaio..