Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Di sinodalità si può morire
TENDENZE

Di sinodalità si può morire

La nuova Costituzione apostolica "Episcopalis Communio" sembra ratificare un grave equivoco sul significato dei Sinodi, ovvero che siano i sinodi a produrre la verità e non viceversa. Ma oggi il vero problema della Chiesa è l’episcopato, vale a dire la perdita del senso di cosa significhi essere successore degli Apostoli.


Chiesa e abusi, Dreher: Il Papa risponda, ma anche i laici
VIDEO-INTERVISTA ESCLUSIVA

Chiesa e abusi, Dreher: Il Papa risponda, ma anche i laici

Ecclesia 19_09_2018

In Italia per presentare il suo libro "L'Opzione Benedetto", il noto giornalista, Rod Dreher, interviene sulla vicenda degli abusi sessuali che sta scuotendo la Chiesa americana: "Sono sconvolto da quanto poco, i media italiani, stiano raccontando la verità. Negli Stati Uniti i fedeli sono adirati con i vescovi, perchè hanno mentito così a lungo e hanno coperto gli abusi". E sulla memoria presentata da mons. Viganò spiega: "Si può non essere d'accordo con quanto scritto, ma alle sue domande bisogna dare una risposta. Non solo il Santo Padre o i cardinali, anche noi laici dobbiamo dare delle risposte. E dobbiamo porci questa domanda: noi vogliamo una Chiesa Santa? O vogliamo la pace mentale al costo di insabbiare la verità?"


VIDEO-INTERVISTA ESCLUSIVA

Chiesa e abusi, Dreher: Il Papa risponda, ma anche i laici

Ecclesia 19_09_2018

In Italia per presentare il suo libro "L'Opzione Benedetto", il noto giornalista cattolico, Rod Dreher, interviene sulla vicenda degli abusi sessuali che sta scuotendo la Chiesa americana: "Sono sconvolto da quanto poco, i media italiani, stiano raccontando la verità. Negli Stati Uniti i fedeli sono adirati con i vescovi, perchè hanno mentito così a lungo e hanno coperto gli abusi". E sulla memoria presentata da mons. Viganò spiega: "Si può non essere d'accordo con quanto scritto, ma alle sue domande bisogna dare una risposta. Non solo il Santo Padre o i cardinali, anche noi laici dobbiamo dare delle risposte. E dobbiamo porci questa domanda: noi vogliamo una Chiesa Santa? O vogliamo la pace mentale al costo di insabbiare la verità?"

 

 


Iran, cristiani arrestati per aver celebrato il Natale
AMNESTY INTERNATIONAL

Iran, cristiani arrestati per aver celebrato il Natale

“Victor Bet-Tamraz, Shamiram Issavi, Amin Afshar-Naderi e Hadi Asgari sono stati presi di mira unicamente per l’esercizio pacifico dei loro diritti alla libertà di religione" scrive Amnesty International di questi quattro cristiani iraniani. Sono stati arrestati durante un raduno natalizio privato e rischiano pesanti pene carcerarie.


Malumori fra i giallo-verdi. Ma a sinistra c'è il vuoto
POLITICA IN MOVIMENTO

Malumori fra i giallo-verdi. Ma a sinistra c'è il vuoto

Sulla manovra finanziaria, Lega e M5S non sono sulla stessa linea. In compenso si sta ricompattando il centrodestra, con accordi fra Berlusconi e Salvini, anche sulla Rai. E il M5S, che vive grazie all'anti-berlusconismo, non può seguire l'alleato di governo. Sono fortunati, però, perché il Pd sta implodendo. E LeU non sta meglio.


San Gennaro, carne e sangue di una fede concreta
FESTA A NAPOLI

San Gennaro, carne e sangue di una fede concreta

Il Cattolicesimo è carne e sangue. Diffidate sempre di coloro che riducono il Cattolicesimo ad un vago spiritualismo. La vera comprensione si risveglia spesso ad un livello ancestrale, pre verbale. Essa, come per San Gennaro, ha qualcosa di carnale ma senza essere peccaminosa.


Abusi, il silenzio sulle proposte dei vescovi Usa
STRATEGIE VATICANE

Abusi, il silenzio sulle proposte dei vescovi Usa

Appare singolare il silenzio sull’incontro del vertice della Conferenza Episcopale statunitense con il Pontefice. La delegazione americana si attendeva forse una risposta positiva da papa Bergoglio circa le tre propost avanzate. Ma il silenzio di questi giorni fa pensare ad una strategia vecchio stampo. 


Cannabis in vendita come ciliegie: chi applica la legge?
L'ESCAMOTAGE

Cannabis in vendita come ciliegie: chi applica la legge?

A Modena un gazebo vende cannabis sulla strada e un bar somministra bevande e infiorescenze. Fumarla? "Non possiamo sapere cosa fa la gente a casa", dicono i gestori. Insorge l'ex ministro Giovanardi, mentre il governo da un lato attende il parere dell'Avvocatura e dall'altro chiede ai questori tolleranza zero. Ma in questa zona grigia intanto il business cresce sempre di più. 


Miracolo di Paolo VI: monito per i singoli e per la Chiesa
ANTEPRIMA/IL LIBRO

Miracolo di Paolo VI: monito per i singoli e per la Chiesa

In libreria nei prossimi giorni il libro di Andrea Zambrano che racconta la miracolosa storia di Amanda, la cui guarigione ha permesso la canonizzazione di Papa Montini. La Nuova BQ lo ha letto in anteprima. Tutto comincia in una casa dove la fede è tiepida e la mentalità mondana: il secondo figlio sì, ma solo se è sano. Vanna, incinta, dopo un incontro che si rivelerà provvidenziale decide per la villocentesi causando la rottura delle membrane...


Accordo Vaticano-Pechino? Per Zen si rischia lo scisma
CHIESA PERSEGUITATA

Accordo Vaticano-Pechino? Per Zen si rischia lo scisma

“Papa Francesco è troppo ottimista”. Inizia così l’intervista rilasciata dal cardinal Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong, all’agenzia Bloomberg, riguardo le voci su un imminente accordo fra Santa Sede e Pechino sulla nomina dei vescovi. Un accordo di questo genere potrebbe provocare uno scisma. Il cardinal Zen esprime preoccupazione anche per Hong Kong, rimasto l’unico lembo di Cina in cui i cattolici possono vivere la fede.


Al Sinodo giovani anche i nomi della "filiera" McCarrick
NOMINE RIVELATRICI

Al Sinodo giovani anche i nomi della "filiera" McCarrick

Non si può non guardare perplessi a certe nomine pontificie al Sinodo dei Giovani. A quella del card. Cupich di Chicago, un uomo della filiera di nomine di McCarrick, che ha dichiarato che il Papa ha cose più importanti di cui occuparsi della denuncia di mons. Viganò. Oppure quella del card. Joe Tobin, arcivescovo di Newark, pupillo ed erede di McCarrick in quella diocesi, che ha ammesso candidamente di non aver dato peso alle voci e alle denunce sui misfatti di McCarrick perché gli sembravano incredibili. E poi il card. Marx, e l’arcivescovo Paglia e molti altri...


L'agenda è già scritta, il Sinodo diventa solo un pretesto
VERSO L'ASSISE SUI GIOVANI

L'agenda è già scritta, il Sinodo diventa solo un pretesto

Dalle nomine così unilaterali per il prossimo Sinodo sui Giovani emerge la volontà di determinare fin da subito l’esito dell'assise dei vescovi. Una conferma che in realtà, oggetto del Sinodo non siano i giovani ma nuove aperture moderniste nel campo della morale sessuale, in modo particolare delle relazioni sessuali prematrimoniali e della contraccezione. Potremmo parlare di Sinodi “pretesto”, o di Sinodi “strumentali” per raggiungere un qualche fine già stabilito prima. Il Sinodo potrà auspicabilmente anche rimanere nel vago, dire e non dire, aprire le questioni anziché chiuderle.
-QUELLE NOMINE "RIVELATRICI" di Marco Tosatti