Der Spiegel narra l'oscura grande crisi della Chiesa
Der Spiegel dedica diciannove pagine – e la copertina – alla crisi della Chiesa dopo le rivelazioni di abusi e coperture dal Cile all’Honduras, dagli Usa alla Germania, culminati con il caso McCarrick e la testimonianza dell’arcivescovo Viganò. E intervista anche le vittime degli abusi in Argentina, toccando da vicino anche il Papa.
Il cardinal Zen: "Un capolavoro: dire niente con tante parole!"
Il cardinal Zen, vescovo emerito di Hong Kong sull'accordo Cina-Vaticano dice all'agenzia Asia News: "Il comunicato, tanto atteso, della Santa Sede è un capolavoro di creatività nel dire niente con tante parole. Dice che l’accordo è provvisorio, senza dire la durata della sua validità". "Siamo particolarmente preoccupati di sapere: “la nomina dei Vescovi” include anche la legittimazione dei sette?"
Cina e Vaticano, un accordo che fa comodo a Pechino
Comunicato della Sala Stampa Vaticana del 22 settembre: i due rappresentanti, della Cina e del Vaticano, hanno "firmato un Accordo Provvisorio sulla nomina dei Vescovi". Pace fatta? No, perché si tratta di un armistizio e andrà rivisto di volta in volta. Farà comodo alla Chiesa Cattolica questo accordo? C'è da dubitarne fortemente. Farà comodo al governo cinese? Molto. A questo punto hanno uno strumento micidiale per allineare anche coloro che hanno resistito tutti questi anni per manifestare la loro fede e il loro attaccamento alla Santa Sede.
Il contraddittorio inno alla provetta di J-Ax
Nella nuova canzone Tutto tua madre J-Ax mostra tutto il bagaglio ideologico con un inno alla provetta sulla scia dei buoni sentimenti. Ritagliandosi nel nome dell'ideologia dei diritti il ruolo contraddittorio di maestro, ma anche di "poeta maledetto".
"Le Pen in manicomio", allarmante purga sovietica
Purga di stampo sovietico per Marine Le Pen che per aver mostrato la barbarie jihadista è stata condannata alla rieducazione dallo psicologo. L’episodio è allarmante. Poiché in Italia abbiamo anche noi i magistrati creativi, ci sarà d’ora in poi da stare attenti a quel che si dice o si posta.
Lucrezio, la ricerca impossibile di una felicità
Nel terzo libro del De rerum natura Lucrezio rappresenta la condizione esistenziale dell’uomo che avverte nel fondo dell’animo un fastidio che lo tormenta, definito taedium vitae, un pungolo, un peso, un’insoddisfazione che lo porta a spostarsi di luogo in luogo, alla ricerca della serenità o, meglio, della felicità:
Ucraina, fabbrica dei bimbi. Ma l'omologa non è da meno
«Ci trattavano come bestiame», spiega Alina finita nella fabbrica Ucraina dell'"utero in affitto". L'avvocato Antonov parla 2.500 fabbricati così ogni anno, ma dei danni subiti dai bimbi non parla nessuno. Perciò non basta stracciarsi le vesti per la "surrogacy", occorre spiegare perché la fecondazione artificiale, in ogni sua forma (anche omologa fra coniugi) è una barbarie che priva i figli della loro identità.
-IL CONTRADDITTORIO INNO ALLA PROVETTA DI J-AX di Valerio Pece
Caso McCarrick, anche il Vaticano deve rendere conto
Un'indagine trasparente sul caso McCarrick è doverosa, ma siccome anche la Segreteria di Stato è pesantemente coinvolta, sarebbe necessaria una commissione indipendente composta da laici, diaconi, sacerdoti e vescovi per dare risposte adeguate alle domande che i fedeli si pongono.
Se un giudice già applica la legge sull'omofobia
Una coppia di omosessuali viene aggredita e minacciata a Verona. La magistratura apre un fascicolo contro ignoti per l'ipotesi di tentato incendio, minacce aggravate e danneggiamento. Ma il procuratore Barbaglia va oltre e considera l'aggravante prevista dalla legge Mancino. Ma la legge Mancino parla di razzismo, non di sessismo.
Papa Francesco a Vilnius, tre tappe della memoria totalitaria
Papa Francesco sbarca in Lituania, prima tappa del suo viaggio nelle tre repubbliche baltiche, in una data carica di significati e di ricorrenze di libertà. La Lituania, la Lettonia e l’Estonia, nel 2018 celebrano 100 anni di indipendenza. Non cento anni di pace: sono anni di guerre, spartizioni e occupazioni. E soprattutto: decenni di sofferenza sotto entrambi i totalitarismi, l’uno il nazismo, con la sua persecuzione razziale, l’altro, il comunismo, con la persecuzione e l’odio contro la religione.
IL VERO VOLTO DELLA MISERICORDIA DI GESU' di Corrado Spera
Tagli di Bilancio, sindaci in rivolta col Governo
Il taglio dei fondi alle periferie inserito nel decreto Milleproroghe provoca reazioni dure dai vertici dell’Anci – l’associazione dei sindaci – che si sono schierati apertamente contro il governo, a prescindere dalle appartenenze politiche, dichiarando di aver chiuso ogni relazione istituzionale con l’esecutivo e annunciando mobilitazioni.
Matteo, penna di Dio "sotto dettatura" dell'angelo
Nella chiesa di San Luigi dei Francesi, Caravaggio realizza un intero ciclo dedicato all'ex pubblicano convertito Levi e poi evangelista Matteo. Si presenta come un saggio anziano, con la penna pronta intinta nel calamaio e si rivolge verso l’angelo luminoso, alle sue spalle. Computando con le dita elenca la stirpe di Gesù risalendo lungo la Sua discendenza da Davide. E' l'incipit del suo Vangelo.