Il ritiro degli Usa: nel loro interesse nazionale
Dopo il ritiro di 2mila militari dalla Siria, Trump ne richiama 7mila dall'Afghanistan. Il Segretario alla Difesa Mattis rassegna le dimissioni. Ma Trump rispetta le sue promesse elettorali e gli Usa, produttori energetici di primo piano, non hanno più interesse a combattere per la stabilizzazione del Medio Oriente allargato.
Freddie Mercury, da una ferita la domanda di eternità
Freddie Mercury, così imponente nelle sue esibizioni che calamitavano il pubblico in una sorta di estasi da lui guidata, in realtà era fragile. “Ho creato un mostro”, affermava. “Quel mostro sono io". Per tutta la vita non ha fatto altro che cercare l'eternità, pur immerso nei suoi eccessi. La recensione del film già campione di incassi Bohemian Rapsody.
Prediche gay a Roma, il cardinale sconfessa Ratzinger
Nella chiesa di san Fulgenzio a Roma catechesi mensile per la parrocchia curata dal gruppo Nuova Proposta, una visione omosessuale della Scrittura. Il tutto, sostengono, con la benedizione del cardinale De Donatis, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma. Una situazione in palese contrasto con quanto prescritto molto chiaramente da una nota del 1986 della Congregazione per la Dottrina della Fede. C'è qualcuno a Roma interessato a intervenire?
I bambini nel grembo esistono. E sono fonte di speranza
Nel Consiglio comunale di Alessandria verrà riproposta la mozione a sostegno della vita per offrire una opzione diversa alle donne che sono tentate di abortire. Il tutto nel rispetto della Legge 194. Ma basta questo per scatenare i collettivi femministi che negano l'esistenza dei feti. Ma scienza ed esperienza dicono il contrario, e ora un libriccino spiega anche il destino dei bambini abortiti.
Louisa e Maren, vittime di una guerra "ignota"
L'orrore della morte di due ragazze nord-europee, uccise da terroristi islamici in Marocco, deve aiutarci ad aprire lo sguardo sulla realtà dell'islam, molto più problematica di quanto i profeti del multiculturalismo amano credere.
Siria, gli Usa abbandonano i curdi e tornano a casa
Trump annuncia il ritiro delle truppe americane dalla Siria. Sarà un disimpegno "rapido e completo", nonostante la contrarietà del Pentagono che vorrebbe mantenere uomini sul campo per non lasciare spazio all'Iran e a un eventuale ritorno dell'Isis. Per i curdi è una pugnalata alla schiena, perché saranno abbandonati ancora
Messe senza prete, da Aosta a Rimini, ormai è un contagio
Dalle segnalazioni dei lettori emerge che i vescovi confondono l'impossibilità a celebrare con la difficoltà e concedono facilmente liturgie della Parola. C'è il parroco che non avvisa nemmeno per non trovarsi i fedeli su e giù per i monti alla ricerca di una messa. E quello che fa iniziare la "celebrazione" ai fedeli per poi arrivare al Vangelo.
-IL DOSSIER DELLA BUSSOLA
Piena di Grazia, che noia quegli apostoli così indecisi
Gli Atti degli Apostoli sono già una sceneggiatura. Ma nessuno resiste alla tentazione di interpretarli a modo suo. Coi soliti risultati soporiferi. Come in Piena di Grazia che racconta gli ultimi giorni della Madonna. Tra falsi storici e ricostruzioni improbabili.
Ucraina, un evento sismico nelle Chiese orientali
La creazione di una Chiesa Ortodossa d’Ucraina il 15 dicembre, in un Concilio di Unificazione a Kiev, è un evento sismico nella storia mondiale del cristianesimo che può anche essere foriero di gravi conseguenze geopolitiche. Un'analisi di George Weigel (biografo di San Giovanni Paolo II) su National Review Online
Il bimbo star del club gay e le famiglie "bigotte" schedate dal governo
In Usa i genitori di Desmond, 11 anni, che ha ballato in un club di omosessuali che gli infilavano i soldi nel costume, vengono esaltati dai media, mentre in Germaina il governo finanzia un opuscolo per insegnanti che accusa le "famiglie di destra" con bimbe con le trecce e bimbi che accettano la propria mascolinità. Così, in nome della libertà, sostenendo che che i piccoli desiderano tutto questo, si realizza di fatto il sogno della pedofilia.
Jihadisti, amici di Che Guevara
Nell'intervista concessa alla tv francese, i genitori del terrorista di Strasburgo si sono presentati come perfetti salafiti, ma il padre - Abdelkrim Chekkat - aveva anche un cappellino di Che Guevara. Quali strani legami ci sono tra jihadisti e il Che?
L'Europa ha un problema, si chiama Fratellanza musulmana
In Europa si accreditano come forza islamica moderata e aperta al pluralismo, in realtà quello dei Fratelli Musulmani è soltanto l'ultimo inganno per sfruttare le debolezze delle democrazie occidentali per realizzare il progetto di conquista. È una sfida che solo i falsi profeti del multiculturalismo e dell'integrazione impediscono di vedere e affrontare. Quanto ancora pensiamo di poter tenere gli attentati lontani dall'Italia? Continua il dibattito sul Rapporto dell'Osservatorio Cardinale Van Thuân dedicato all'«Islam, problema politico».
- JIHADISTI, AMICI DI CHE GUEVARA, di Lorenza Formicola
- LOUISA E MAREN, VITTIME DI UNA GUERRA "IGNOTA", di Riccardo Cascioli