Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sant'Oddone, la riforma del monachesimo oggi
UN SANTO DA RISCOPRIRE

Sant'Oddone, la riforma del monachesimo oggi

Vediamo nella presente crisi del monachesimo anche in nuce le ragioni della crisi della nostra civiltà, le radici della crisi della Chiesa. Un'occasione per riscoprire la vita e le opere di Sant'Oddone di Cluny. 


L’amore immortale ed eterno di Orfeo per Euridice
IL LATINO SERVE A TUTTI/XXXIV

L’amore immortale ed eterno di Orfeo per Euridice

Nelle Georgiche di Virgilio compare uno dei miti fondamentali della cultura occidentale, tra i più belli e tragici dell’antichità: quello di Orfeo ed Euridice. 


Tecnologia contro i cittadini, stop all'E-fatturazione
IL GARANTE PRIVACY

Tecnologia contro i cittadini, stop all'E-fatturazione

Il Garante per privacy ha bloccato la fatturazione elettronica, che dovrebbe andare a regime il primo gennaio 2019 perché "presenta rilevanti criticità in ordine alla compatibilità con la normativa in materia di protezione dei dati personali". E’ l’ennesima dimostrazione di come alcuni obblighi fiscali integrino gli estremi di trattamenti invasivi della sfera di libertà degli individui e alimentano l’idea di uno Stato di polizia. 


Il governo del cambiamento è già del trasformismo
FRATELLI D'ITALIA STAMPELLA

Il governo del cambiamento è già del trasformismo

I rumors che vorrebbero FdI in marcia di avvicinamento verso l’esecutivo, anche per garantire al Senato, i voti necessari per assicurare al governo Conte una navigazione tranquilla. Il governo del cambiamento sta diventando il governo del trasformismo, con maggioranze variabili che finiscono per rafforzare Salvini.


Italia: un pulpito per l'imam salafita, un trono per l'emiro
FRATELLI MUSULMANI

Italia: un pulpito per l'imam salafita, un trono per l'emiro

Tamim Al Thani, emiro del Qatar, lo Stato che più degli altri flirta con i jihadisti e finanzia i Fratelli Musulmani, è invitato con tutti gli onori dal governo italiano. Al contempo, l'imam tunisino Béchir ben Hassan, ha appena concluso un suo breve tour nelle moschee di Torino. Anch'egli è il tipico esponente del pensiero estremista della Fratellanza


Cambogia, fu genocidio: arriva la sentenza storica
CRIMINI DEL COMUNISMO

Cambogia, fu genocidio: arriva la sentenza storica

Il Tribunale speciale per la Cambogia ha emesso una sentenza storica. Ha condannato per genocidio Nuon Chea, 92 anni (il n. 2 del mostruoso regime comunista dei Khmer rossi) e Khieu Samphan, 87 anni, che è stato il capo di Stato della “Kampuchea democratica”. E' la prima volta che quell’accusa terribile viene pronunciata e ratificata ufficialmente


Non solo il Padre nostro, il personalismo liturgico divide
CHIESA NEL CAOS

Non solo il Padre nostro, il personalismo liturgico divide

Si stanno facendo troppi cambiamenti nella Chiesa che disorientano e angosciano. Lo vediamo nella modifica del Padre Nostro (che anch'io continuerò a recitare come prima), ma anche a messa. Ognuno si comporta come meglio crede. Invece l'unità del rito esprime l'unità della Chiesa. 
-UNA TRADUZIONE, TANTI SIGNIFICATI di Riccardo Barile


Il sacro non abita più qui, i fedeli rivogliono le chiese
#SALVIAMOLECHIESE

Il sacro non abita più qui, i fedeli rivogliono le chiese

Il caso della festa di Halloween nella chiesa di San Gennaro a Napoli è solo la punta dell'iceberg di un fenomeno drammatico, quello delle chiese chiuse al culto e affidate a fondazioni per spettacoli e mostre. A Napoli sono oltre 200 le chiese che non vengono più utilizzate per la messa, ma depredate e sfruttate a scopo di lucro tanto da rasentare la simonia. Un comitato di fedeli chiede da tempo al vescovo di invertire la rotta, invano. Intanto il catalogo segnala chiese utilizzate come garage, pizzerie, sale da ricevimento e persino palestre. Il viaggio della Nuova BQ nel capoluogo campano. 


Parabola vergini: tante raffigurazioni, un messaggio
IL BELLO DELLA LITURGIA

Parabola vergini: tante raffigurazioni, un messaggio

La parabola narrata da Matteo è un monito unico e costante per i fedeli di ieri e di oggi: teniamo sempre viva la luce della nostra fede, mentre le rappresenatazioni artisitiche sono delle più diverse. Si va dalla Francia, alla Svizzera, alla Germania fino all'Italia con l'opera incompiuta, ma splendida, del Parmigianino in Santa Maria della Steccata.


Come Garibaldi a Napoli nel 1860
VIA GLI AIUTI

Come Garibaldi a Napoli nel 1860

Vietato aiutare economicamente le donne in nome della libertà. La pèosizione delle abortitse ad Alesssandria è analoga a quella che spinse il nuovo governo garibaldino, dopo la conquista di Napoli, a togliere le borse di studio per gli studenti poveri.


"Salviamo Internet". Da che pulpito viene la predica
DISINFORMAZIONE

"Salviamo Internet". Da che pulpito viene la predica

Tim Berners-Lee, che nel 1989 creò il World Wide Web (internet, così come lo conosciamo ai giorni nostri), si dichiara preoccupato per lo sviluppo che sta avendo la sua creatura. Sarebbe diventata una terra di razzismo e fake news. Ma a firmare il suo manifesto per salvare internet ci sono alcuni fra i peggiori manipolatori e autori di abusi


La fragile tregua a Gaza e i costi della pace
MEDIO ORIENTE

La fragile tregua a Gaza e i costi della pace

Il conflitto a Gaza non è mai finito. Dall’11 al 14 novembre: quasi 500 razzi lanciati da Hamas contro Israele e rappresaglia dell'aviazione israeliana su Gaza. La tregua, che era iniziata nei giorni precedenti, è stata però ripristinata in poco tempo. Il Qatar paga Hamas, l'Egitto si fa garante della tregua, il governo Netanyahu si spacca.