Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Venezuela esporta i suoi blackout fino a Cuba
CRISI DEL SOCIALISMO LATINO

Il Venezuela esporta i suoi blackout fino a Cuba

Il paradosso dei blackout in Venezuela, Paese produttore di petrolio, sta contagiando anche Cuba. A dire il vero il contagio è reciproco. La dittatura fondata da Fidel Castro ha insegnato il suo modello economico a Chavez e Maduro e ora ne paga le conseguenze. La crisi ha ridotto le esportazioni di carburante venezuelano. E Cuba è al buio.


Elogio dell'amicizia in tempo d'estate
UMANITÀ

Elogio dell'amicizia in tempo d'estate

L’interesse per il rapporto di amicizia è sempre stato vivo nella filosofia e nella letteratura. Tutti i maggiori filosofi e letterati ne hanno trattato l'essenza sin dalla notte dei tempi. Nella tradizione cristiana accade un fatto assolutamente nuovo e rivoluzionario. Cristo, maestro e Signore, tratta i suoi discepoli come «amici»


Leoncavallo, l'Ave Maria per ricostruire la Calabria
MUSICA SACRA

Leoncavallo, l'Ave Maria per ricostruire la Calabria

Un secolo fa, il 9 agosto 1919, moriva il compositore Ruggero Leoncavallo. La sua fama è legata all'opera Pagliacci. L'Ave Maria composta nel 1905 a seguito del catastrofico terremoto in Calabria venne dedicata a papa Pio X, il ricavato andò all'aiuto dei terremotati e alla ricostruzione della chiesa della Madonna della Serra. 


Il paradosso di Medjugorje
APPARIZIONI

Il paradosso di Medjugorje

Il via libera dato dal Papa ai pellegrinaggi e la rilevante presenza di cardinali e vescovi al festival dei giovani svoltosi nei giorni scorsi, non vanno nel senso del riconoscimento delle apparizioni a Medjugorje, ma dell'oscuramento della Madonna. Ecco perché...
- LA PARADOJA DE MEDJUGORJE (traduzione in spagnolo)
- THE PARADOX OF MEDJUGORJE (traduzione in inglese)


Crisi in Kashmir, Modi sfida il Pakistan (e il pluralismo)
INDIA-PAKISTAN

Crisi in Kashmir, Modi sfida il Pakistan (e il pluralismo)

Annessione del Kashmir da parte dell'India. Finora era una regione, musulmana, che godeva di piena autonomia nella federazione indiana. Per il Pakistan era parte della sua identità nazionale, per l'India un banco di prova per il pluralismo religioso ed etnico. Modi cambia tutto, vuole uno Stato a forte connotazione indù e sfida il Pakistan


Tav: governo diviso. Non è caduto, ma i veleni restano
TRENO DELLA DISCORDIA

Tav: governo diviso. Non è caduto, ma i veleni restano

Ieri al Senato è andato in scena l’ennesimo scontro interno al governo, con Lega e Cinque Stelle a cantarsene di santa ragione sulla Tav. Bocciata la mozione contraria del M5S, Salvini e Toninelli si sono rimproverati a distanza. Il governo non cadrà ad agosto, perché da oggi il Parlamento è in ferie. Ma i veleni lasciano traccia. 


Guerra di religione contro il Decreto Sicurezza bis
IMMIGRAZIONE

Guerra di religione contro il Decreto Sicurezza bis

E’ guerra, anzi resistenza, contro il nuovo Decreto Sicurezza bis, approvato a larga maggioranza dal Parlamento. Una guerra in cui gli uomini di Chiesa parrebbero tutti schierati contro la nuova normativa. Ma viola i diritti o la dignità delle persone?


Basta sostenere al Sarraj in Libia, è contro i nostri interessi
LA PROTESTA

Basta sostenere al Sarraj in Libia, è contro i nostri interessi

Una manifestazione in  Piazza Montecitorio per chiedere la fine del sostegno italiano al governo di Al Sarraj, in Libia. Un governo sostenuto da milizie islamiste, dominato dai Fratelli Musulmani, che a più riprese ha anche minacciato direttamente l'Italia, è contrario al nostro interesse nazionale. 


Il testamento di don Sturzo
A 60 ANNI DALLA MORTE

Il testamento di don Sturzo

L'8 agosto del 1959, dopo quindici giorni di agonia successivi ad un collasso cardiaco, tornava alla Casa del Signore don Luigi Sturzo. A 60 anni dalla sua morte e a 100 dall'"Appello ai liberi e forti", resta di grande attualità la sua intuizione sull'ingresso dei cattolici nella politica nazionale.


I giorni di agosto
RIFLESSIONI

I giorni di agosto

I giorni di agosto sono fatti per essere respirati a pieni polmoni. Sono nati per lasciarti gli indizi giusti per la tua rinascita, per il tuo riscatto. Sono stati pensati per insegnarti la quiete del pensiero, la forza della commozione e lo stupore per il divino.


Da Salvini a padre Spadaro, la Madonna è fuori posto
POLITICA E RELIGIONE

Da Salvini a padre Spadaro, la Madonna è fuori posto

L'uscita "mariana" del ministro dell'interno per l'approvazione del decreto sicurezza-bis ci poteva essere risparmiata, ma l'intervento di padre Spadaro con la Madonna-anti-Salvini è allucinante. C'è un degrado evidentissimo, ma chi critica la strumentalizzazione politica della Vergine da parte di Salvini è anche chi vorrebbe estromettere completamente la Madonna dalla politica. Ma senza la teologia di Maria non è possibile collegare nel giusto modo politica e religione. La fiducia che il Suo Cuore Immacolato alla fine trionferà, colloca nella giusta luce le vie del mondo e le vie di Dio.

GUERRA DI RELIGIONE CONTRO IL DECRETO SICUREZZA di Stefano Magni


Allarmismo climatico, è più politica che scienza
FOLLIE CLIMATICHE/ 1. LE RADICI

Allarmismo climatico, è più politica che scienza

La propaganda martellante che da anni lancia quotidiani allarmi sul riscaldamento globale di origine antropica ha ormai prodotto nell'immaginario collettivo una percezione distorta della realtà, dai meccanismi della natura al rapporto tra sviluppo e ambiente, dalle conoscenze sul clima al ruolo delle attività umane. La NBQ inizia perciò una serie di articoli che affronteranno singoli aspetti della realtà distorti dalla propaganda cambioclimatista. Cominciamo dalle radici del movimento contro i cambiamenti climatici, che non sono affatto scientifiche ma politiche e ideologiche. Non a caso abbiamo visto in questi giorni l'adolescente icona della lotta ai cambiamenti climatici, Greta Thunberg, dare il proprio sostegno al Gay Pride svedese.
- CLIMATE SCAREMONGERING... (ENGLISH VERSION)