Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Papa dona al patriarca buddista il documento di Abu Dhabi
IL VIAGGIO IN THAILANDIA

Il Papa dona al patriarca buddista il documento di Abu Dhabi

Nel suo primo discorso alle autorità tailandesi, Francesco ha parlato contro il fenomeno del turismo sessuale, mentre nell’omelia per la Messa è tornato sul tema della missione. Al patriarca buddista ha portato in dono una copia della Dichiarazione di Abu Dhabi, soffermandosi sulla cura della «nostra tanto maltrattata casa comune» come terreno d’incontro.


"El lugar de la Pachamama está en el infierno, por eso quemé ese ídolo"
LA ENTREVISTA

"El lugar de la Pachamama está en el infierno, por eso quemé ese ídolo"

"Quemé la Pachamama para ponerla en su lugar, en el fuego del infierno". Por primera vez en Europa habla a La Nuova BQ el padre Hugo Valdemar, el sacerdote mexicano que se hizo viral en internet por haber quemado tres reproducciones de Pachamama. "Los fieles se escandalizaron por lo que vieron durante el Sínodo. Fue una ofensa al primer mandamiento". Luego sobre los frutos de la Teología de la Liberación dice: Es culpable de la secularización de Latinoamérica porque ha vaciado la fe y ha favorecido el desplazamiento de los católicos a sectas protestantes".


"Il posto della Pachamama è all'inferno: ecco perché ho bruciato quell'idolo"
L'INTERVISTA

"Il posto della Pachamama è all'inferno: ecco perché ho bruciato quell'idolo"

"Ho bruciato la Pachamama per metterla al suo posto, nel fuoco dell'inferno". Per la prima volta in Europa parla alla Nuova Bussola Quotidiana padre Hugo Valdemar, il sacerdote messicano diventato virale per aver dato fuoco a tre riproduzioni di madreterra. "I fedeli erano scioccati dopo quello che è accaduto nel corso del Sinodo. È stata un'offesa al primo comandamento". Poi sui frutti della Teologia della Liberazione dice: "È colpevole della secolarizzazione del Latinoamerica peché ha svuotato la fede e favorito lo spostamento dei cattolici in sette protestanti".
- EN ESPAÑOL II ENGLISH VERSION
- I SEGNI DI UNA CHIESA CHE SI E' FATTA ATEA
di Francesco Agnoli


Santa Cecilia, una festa per ricordare il fine della musica
LITURGIA

Santa Cecilia, una festa per ricordare il fine della musica

Il musicista di Chiesa deve essere consapevole che il fine ultimo non è il diletto dell’orecchio, pur necessario, bensì la gloria di Dio e la santificazione dei fedeli. La musica è una risorsa straordinaria che ci può avvicinare a Dio, quando è santa, ma ci può anche allontanare da Lui, se indegna. Bisogna allora tornare alle fonti della Tradizione e avere l’atteggiamento di santa Cecilia, che cantava a Dio nel suo cuore…


Riscaldamento globale: quanto (poco) è colpa nostra
INTERVISTA/PEDROCCHI

Riscaldamento globale: quanto (poco) è colpa nostra

“Abbiamo poco tempo”, “Serve una politica più radicale per ridurre le emissioni”: quante volte sentiamo questi slogan? Per il professor Pedrocchi, professore emerito del Politecnico di Milano, l'uomo è ben poco responsabile del cambiamento climatico. La nostra vera sfida è semmai adattarci in un mondo che cambia naturalmente.


Con i matrimoni religiosi muore anche l'Italia
DEMOGRAFIA

Con i matrimoni religiosi muore anche l'Italia

Ha fatto giustamente molto scalpore la notizia del sorpasso in Italia dei riti civili sui matrimoni religiosi. Non hanno moto da festeggiare neanche i laici perché questo dato ha un impatto ancor più negativo sulla natalità, oltre ad essere il segno di un'Italia che volta le spalle ai propri valori. Con la prospettiva di un futuro incerto.


Hong Kong, torture cinesi dietro una facciata pulita
CRISI DIPLOMATICA

Hong Kong, torture cinesi dietro una facciata pulita

Dietro ad una facciata di professionalità della polizia di Hong Kong, si cela una realtà terribile. Un funzionario del consolato britannico, rapito dai servizi segreti cinesi, ha rivelato che molti dei manifestanti vengono deportati in Cina dove vengono torturati. Negli Usa approvata una nuova legge in difesa dei diritti umani a Hong Kong


Disney, la ‘svolta’ gay che tradisce le famiglie
IL CASO

Disney, la ‘svolta’ gay che tradisce le famiglie

Raccolte da Citizen Go quasi 500.000 firme, consegnate ieri alla Disney per chiedere di fermare l’indottrinamento Lgbt dei bambini. Dai primi “gay days” degli anni Novanta al Magical Pride di quest’anno, fino al primo “coming out” su Disney Channel, la parabola di una multinazionale che sta abbracciando sempre più una cultura anti-famiglia.


Chiesto l'arresto di Zanchetta, il vescovo "rifugiato" dal Papa
ABUSI IN ARGENTINA

Chiesto l'arresto di Zanchetta, il vescovo "rifugiato" dal Papa

E adesso contro Gustavo Zanchetta, l’ex vescovo di Oran protetto da papa Francesco, è stato chiesto un mandato di cattura internazionale. L’accusa è quella di aver abusato sessualmente di due seminaristi. La magistratura argentina lamenta che l’imputato non abbia risposto a numerose chiamate telefoniche, né a mail. Ma ora Zanchetta ha stabilito il suo domicilio in Vaticano, pertanto si apre una partita ad alto rischio con la Nunziatura per l'estradizione. Sempre che il Papa non lo convinca a consegnarsi.


La commissione Ue, finalmente. Ma non c'è equilibrio
EUROPA

La commissione Ue, finalmente. Ma non c'è equilibrio

Si terrà oggi la riunione finale dei Presidenti di Commissione e l’Ufficio di Presidenza del Parlamento europeo per prendere la decisione finale circa l’approvazione dei candidati al ruolo di Commissari europei. I raggi di sole di questi giorni non devono esser presi come annuncio di primavera. Non c’è nessun equilibrio, né si è trovata una stabile intesa politica per guidare l’Europa e sostenere la Commissione Von der Leyden, le nubi all’orizzonte non portano nulla di buono.


Sardine, errato minimizzare: dicono che una Sinistra c'è
IL NUOVO FENOMENO POLITICO

Sardine, errato minimizzare: dicono che una Sinistra c'è

Sbagliato sottovalutare le sardine. Sotto le macerie dei partiti di sinistra, esistono ancora dei militanti, che hanno convinzioni culturali e politiche. Non basta vincere le elezioni: il centro-destra potrà dire di aver vinto in Emilia Romagna solo quando riuscirà a creare in regione un polo culturale pari a Il Mulino. Lega e Fratelli d'Italia saranno in grado di trasformare un sentimento ora vincente in classe dirigente, in una convinzione politica culturalmente solida? 
-LA COSTOLA DELLA SINISTRA di Ruben Razzante


Le sardine sono la solita costola della Sinistra
IL MOVIMENTO

Le sardine sono la solita costola della Sinistra

Le sardine? Un’operazione camaleontica e bizzarra. E’ la stessa sinistra che, sotto mentite spoglie, scende in piazza per fare propaganda anti-Salvini e quindi pro-Bonaccini, il governatore uscente. La sinistra prova a nascondere ipocritamente i suoi fallimenti e lo fa giocando la carta del civismo.