•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Terrorismo

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Attacchi alle chiese in Sri Lanka. Ranjith: “Tutti sapevano”
    • L’INTERVISTA

    Attacchi alle chiese in Sri Lanka. Ranjith: “Tutti sapevano”

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 21-04-2023

    Quattro anni fa gli attentati ad alberghi e luoghi di culto cattolici e protestanti, con oltre 200 vittime. Sarebbero coinvolti anche i servizi segreti del Paese e l’ex presidente deposto, secondo l’arcivescovo di Colombo, che parla senza remore a La Bussola e reclama la verità.

  • Gli attentati islamici in Europa non fanno più notizia
    • JIHAD

    Gli attentati islamici in Europa non fanno più notizia

    di Lorenza Formicola
    • Esteri
    • 27-01-2023

    Germania, Spagna, Francia... sono tanti gli attacchi di "lupi solitari" jihadisti che fanno vittime in Europa, nel solo mese di gennaio. Ma ormai non fanno più notizia. E ancora più numerosi e gravi sono gli attentati pianificati, anche chimici (come in Germania), fortunatamente sventati. 

  • Nizza: campanelli antiterrorismo nelle chiese
    • allarme

    Nizza: campanelli antiterrorismo nelle chiese

    • Borgo Pio
    • 21-12-2022

    Un collegamento diretto tra luoghi di culto e forze dell'ordine ha già permesso il fermo di persone sospette. Uno strumento utile nella Francia più volte funestata da attentati in anni recenti.

  • Senza gli africani nessun “piano” per l’Africa è efficace
    • sviluppo

    Senza gli africani nessun “piano” per l’Africa è efficace

    di Anna Bono
    • Attualità
    • 11-11-2022

    Il Papa e Meloni rilanciano una cooperazione con Europa e Italia per risolvere i problemi del continente nero. Proposta non nuova ma inadeguata finché si dimentica che terrorismo e migranti vengono anche dall'Asia e si dà per scontata l’incapacità degli africani, a fronte di un’Europa che fatica ad aiutare anche sé stessa.

  • Il terrorismo islamico miete ancora vittime in Somalia
    • ATTENTATO

    Il terrorismo islamico miete ancora vittime in Somalia

    di Anna Bono
    • Esteri
    • 02-11-2022

    Due autobombe esplose a Mogadiscio per mano di Al Shabaab, che dal 2006 combatte contro il governo somalo e controlla ampie regioni. Il presidente Mohamud promette che attentati simili non si verificheranno più. Ma lo aveva già fatto, invano, nel suo primo mandato e la pace e la prosperità auspicate allora dall'inviato dell'Onu sono molto lontane.

  • Il Burkina Faso cerca la normalità con l’ennesimo golpe
    • GIUNTE MILITARI

    Il Burkina Faso cerca la normalità con l’ennesimo golpe

    di Anna Bono
    • Esteri
    • 05-10-2022

    Ibrahim Traoré è il nuovo capo di Stato del Burkina Faso, dopo le speranze deluse con il presidente Kabore e poi con la giunta militare insediatasi a gennaio. Dal 2015 l'elevato allarme terrorismo colloca il Paese nel cosiddetto “triangolo del jihad”, insieme a Niger e Mali.

  • Somalia, Shabaab all'attacco. Il governo li coopta
    • JIHAD

    Somalia, Shabaab all'attacco. Il governo li coopta

    di Anna Bono
    • Esteri
    • 26-08-2022

    Nella lunghissima guerra civile somala, il potente gruppo jihadista Al Shabaab è tornato a colpire. Ha condotto raid massicci oltre il confine etiope e ha condotto un attentato anche nel cuore della capitale Mogadiscio. Il nuovo presidente Mohamud promette di stroncare la minaccia. E al governo viene cooptato uno dei fondatori di Al Shabaab. 

  • Ayman al Zawahiri, l'ideologo del terrore
    • IL LEADER UCCISO

    Ayman al Zawahiri, l'ideologo del terrore

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 03-08-2022

    Con l’uccisione di Ayman al Zawahiri muore la mente dell’11 settembre e l’ultimo membro di spicco di Al Qaeda, la rete del terrore. Ma soprattutto: il “curriculum” di Zawahiri dimostra quanto siano permeabili i confini fra i Fratelli Musulmani e i movimenti jihadisti più radicali.

  • Al Zawahiri ucciso dagli Usa. Ruolo ambiguo dei talebani
    • JIHAD

    Al Zawahiri ucciso dagli Usa. Ruolo ambiguo dei talebani

    di Gianandrea Gaiani
    • Attualità
    • 03-08-2022

    Il leader di Al Qaeda, Ayman al Zawahiri, è stato ucciso da un drone statunitense nella sua abitazione a Kabul. I talebani protestano ufficialmente. Ma potrebbe essere partita da alcuni di loro la soffiata per trovare il nascondiglio di un ospite "ingombrante" dell'Afghanistan.

    - L'IDEOLOGO DEL TERRORE di Stefano Magni

  • Il ritorno del terrorismo suicida in Inghilterra
    • LIVERPOOL

    Il ritorno del terrorismo suicida in Inghilterra

    di Lorenza Formicola
    • Esteri
    • 16-11-2021

    Un attentato è stato sventato domenica, a Liverpool, grazie all'eroismo del taxista che (inconsapevolmente) aveva dato un passaggio al terrorista suicida. Nonostante la riluttanza di autorità e media a dare i dettagli, sappiamo già che si trattava di un terrorista mediorientale. E il tutto avviene ad appena un mese dall'assassinio di David Amess. 

  • Coraggio, chiarezza, fedeltà: i tre ingredienti di Clint Eastwood
    • 15:17 ATTACCO AL TRENO

    Coraggio, chiarezza, fedeltà: i tre ingredienti di Clint Eastwood

    di Stefano Bimbi
    • Cultura
    • 08-09-2021

    Uno dei film meno conosciuti di Clint Eastwood, 15:17 attacco al treno, cronaca dell'attentato (sventato) al treno Amsterdam-Parigi del 2015. È un inno al coraggio, alla chiarezza e alla fedeltà al proprio ruolo. Ovviamente non solo il film, ma proprio la storia reale dei protagonisti degli eventi. 

  • La Turchia costruisce un muro al confine con l’Iran
    • Emigranti illegali

    La Turchia costruisce un muro al confine con l’Iran

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 31-07-2021

    Il muro lungo 295 chilometri e alto quattro metri servirà a impedire l’ingresso illegale di emigranti, l’infiltrazione di terroristi e il contrabbando

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Apprezzato da Dio o dagli uomini?

Seduto di fronte al tesoro (Mc 12,41)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Landerico di Parigi
10 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD miracoli eucaristici
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Foti assolto. Perché il "processo Bibbiano" è diverso
    • il punto
    • 10-06-2023
    Foti assolto. Perché il "processo Bibbiano" è diverso
    di Andrea Zambrano
  • Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza
    • INCONTRO MONDIALE
    • 09-06-2023
    Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza
    di Stefano Fontana
  • Ucraina, l'equivoco della «pace giusta»
    • GUERRA CONTINUA
    • 08-06-2023
    Ucraina, l'equivoco della «pace giusta»
    di Riccardo Cascioli
  • Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    • LA QUESTIONE
    • 07-06-2023
    Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    di Ermes Dovico
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Cuba offre alla Cina una base per spiare gli Usa
    Cuba offre alla Cina una base per spiare gli Usa
    • Esteri
    • 10-06-2023
  • Documenti segreti. Trump sotto accusa dal governo Biden
    Documenti segreti. Trump sotto accusa dal governo Biden
    • Esteri
    • 10-06-2023
  • Foti assolto. Perché il "processo Bibbiano" è diverso
    Foti assolto. Perché il "processo Bibbiano" è diverso
    • Editoriali
    • 10-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci