• In Paradiso con Dante / 23

    L’esame sulla speranza dinanzi a san Giacomo

    Il nostro viaggio nella Divina Commedia prosegue con Dante che si appresta a sostenere il suo secondo esame sulle virtù teologali. È il turno della speranza.

    • LE INCHIESTE

    Lockdown, una decisione politica e non scientifica

    Cosa si dicevano, fra loro, i membri del governo durante la pandemia di Covid-19, quando ci venne ordinato di stare a casa? Parlavano di scelte politiche, anche se scientificamente dubbie o apertamente sbagliate. È ciò che emerge dalle conversazioni "private" in Italia e nel Regno Unito. 

    • Cure precoci

    Speranza prende un brufen per coprire le sue bugie

    Dopo la pubblicazione di Lancet sugli antinfiammatori, Speranza cerca di correre ai ripari dicendo che «gli antinfiammatori li abbiamo sempre indicati». Ma non è vero e così mostra i suoi errori: nelle linee guida sono stati sempre indicati male, in ritardo e a vantaggio del paracetamolo, che è stato erroneamente accomunato ad un FANS. Si è trattato di due approcci opposti: vigile attesa contro cura precoce. Hanno scelto il primo, ma il vincente era il secondo. 
    - VIDEO-EDITORIALE: LE BUGIE DI SPERANZA

    • COVID E PROPAGANDA

    Media di parte: gogna per Fontana, silenzio per Speranza

    La Lombardia, investita dalla prima ondata di Covid-19, venne sottoposta anche ad un bombardamento mediatico. Il governatore Fontana fu accusato di forniture illegali e di conti neri. Ma la magistratura ha reputato infondate le accuse. L'indagine della procura di Bergamo sul ministro Speranza (sul piano pandemico) passa sotto silenzio.

    • IL PIANO DEL MINISTERO

    Cure domiciliari per tutti, tranne che per i malati covid

    Speranza scopre i vantaggi delle cure a casa e stanzia 4 miliardi per un sistema sanitario pubblico/privato per assistere i malati da casa e ridurre le ospedalizzazioni. Eppure nella lotta al covid il protocollo terapeutico è ancora Tachipirina & vigile attesa mentre il comitato cure domiciliari viene ignorato dal ministro ma riceve migliaia di richieste anche di contagiati vaccinati. Il problema sta solo nella volontà politica di curare. 

    • VIRUS

    Covid, scoperta la prima variante che sfugge ai vaccini

    Mentre i virologi di regime scatenano la campagna d'odio contro i non vaccinati, la rivista Science pubblica un corposo studio che dimostra in modo inoppugnabile che la nuova variante Epsilon sfugge alla copertura vaccinale, eludendo gli anticorpi fatti produrre dal vaccino. È un dato atteso che dovrebbe far riconsiderare tutta la strategia con cui si sta affrontando la pandemia e che soprattutto smentisce il ministro Speranza e i suoi consulenti che insistono nel sostenere che il vaccino sia efficace contro qualsiasi variante.

    • SIAMO IN LIBERTà VIGILATA

    Virus in ritirata, ma Speranza lo insegue con divieti inutili

    Il virus batte in ritirata, come dimostrano costantemente da settimane tutti i dati ufficiali, ma continua il clima da caccia alle streghe, con un vero e proprio caos interpretativo, che ha toccato l’acme a proposito del numero di commensali a tavola nei ristoranti al chiuso. Assurdo: nelle case ci si può radunare in 20 o 30 senza più divieti e controlli, mentre nei ristoranti al chiuso non si può stare in più di 6 a tavola.

    • INTERVISTA / BOCELLI

    “Believe è per l’anima, c’è bisogno di virtù cristiane”

    Oggi c’è “un’esigenza sempre più pressante”, e cioè “ritrovare la propria dimensione interiore, attraverso l’introspezione e, per chi ha il dono della fede, attraverso la preghiera”. In un mondo che agisce come se Dio non esistesse, “tutti siamo chiamati ad evangelizzare”, ma anche “a lasciarci evangelizzare”. La Bussola intervista Andrea Bocelli sui motivi del suo nuovo album di musica sacra, Believe, e su questo tempo di pandemia, un’occasione “per cambiare il nostro atteggiamento nei confronti della vita”.

    • Sanità "OMOFOBA"

    Asl nel mirino. Non si è mai abbastanza gay friendly

    L’Asl 5 di La Spezia aveva deciso di inserire le persone omosessuali nella lista di soggetti che avrebbero ricevuto per primi il vaccino. Le persone omosessuali erano in buona compagnia: altre 29 categorie sociali tra cui tossicodipendenti e prostitute. Il tutto copiato da un documento del Ministero della Salute. Se era un modo per privilegiare i gay, ha invece sollevato un polverone mediatico, con accuse di discriminazione e omofobia che hanno spinto l'ente ligure a cambiare i parametri.

    • INCOMPETENZA AL POTERE

    Il governo decide sul Natale ma sbaglia le parentele

    Dalle parole di Speranza, che ha parlato di parenti di primo grado, si capisce che intorno alla tavola natalizia potrebbero sedersi solo mamma, papà e un figlio. In realtà, per gli addetti alla salute pubblica, parenti di primo grado significa erroneamente genitori, figli e fratelli: così lor signori decidono del destino di 60 milioni di italiani permettendosi il lusso di dire castronerie rimanendo impuniti.

    • IL DRAMMA DI SHAKESPEARE

    Non esistono vite "futili". Ce lo dice anche il Re Lear

    Il Re Lear è una gemma attualissima, dalle mille sfaccettature. Parla di ingratitudine, tradimento e fedeltà, del dolore assurdo dell’innocente, di persecuzione e martirio, di inconsolabile disperazione. Quando tutto sembra buio, si scopre che Dio c'è e che si manifesta nella figlia buona di Lear e nel figlio buono del conte di Gloucester. A ricordarci che la vita è sempre un miracolo e sempre degna di essere vissuta.

    • UNDIENZA GENERALE

    Siate pronti all'incontro con Cristo, quindi invocatelo

    "Siate pronti alla venuta di Cristo, senza rimanere inoperosi: «Vieni, Signore Gesù!» (Ap 22,20). È il ritornello di ogni esistenza cristiana".