•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Pav

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Zuppi fa da sponda alla svolta contraccettiva della PAV
    • CONVEGNO A ROMA

    Zuppi fa da sponda alla svolta contraccettiva della PAV

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 24-05-2023

    Al Convegno sulla Humanae Vitae il presidente della Cei lancia parole d'ordine come "fedeltà creativa" e invita i teologi ad "andare oltre". Assist a mons. Paglia nell'opera di sovvertimento dell'enciclica di san Paolo VI.
    - LA RAGIONEVOLEZZA E LA BELLEZZA DELLA HUMANAE VITAE, di John Haas

  • «Chi vuole cambiare l'Humanae Vitae non l'ha capita»
    • L'INTERVISTA / PIA DE SOLENNI

    «Chi vuole cambiare l'Humanae Vitae non l'ha capita»

    di Luca Marcolivio
    • Vita e bioetica
    • 14-12-2022

    Durante il convegno a Roma, in risposta al "nuovo paradigma" sulla morale sessuale e familiare, è emersa spesso l'irreformabilità dell'enciclica di San Paolo VI. Chi pretende di "aggiornarla" non ha compreso che essa riflette la verità sull'uomo, che in quanto tale è immutabile. Parla alla Bussola la teologa Pia De Solenni.

  • Accademia per la Vita, etica contro la morale cattolica
    • IL COMMENTO

    Accademia per la Vita, etica contro la morale cattolica

    di Luisella Scrosati
    • Editoriali
    • 13-12-2022

    Il Testo Base della Pav è incompatibile con l’enciclica del 1993 Veritatis Splendor di San Giovanni Paolo II. Nel nuovo corso della Pontificia Accademia per la Vita si nega l’affermazione che ci sono azioni che non possono mai diventare buone. Oltrepassare questi assoluti morali porta a rovesciare tutto l’insegnamento della Chiesa sul peccato, sul merito, sulla realtà dell’Inferno, sul senso della Creazione e dell’Incarnazione redentiva. E anche sul martirio, il cui senso sparisce. Riflessioni a conclusione del Convegno A Response to the Pontifical Academy for Life.

  • La PAV porta la Chiesa a capitolare alla rivoluzione sessuale
    • CONVEGNO A ROMA

    La PAV porta la Chiesa a capitolare alla rivoluzione sessuale

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 12-12-2022

    Proprio mentre nel mondo si constatano gli effetti negativi della rivoluzione sessuale e diverse correnti, soprattutto femministe, ne mettono in discussione i princìpi, nella Chiesa ci sono molti teologi che invece li abbracciano attaccando la morale cattolica. Ciò che la Pontificia Accademia per la Vita sta favorendo. La giornata conclusiva del convegno romano.

  • Melina: «Il "bene possibile" rischia di essere il secondo nome del male»
    • CONVEGNO A ROMA

    Melina: «Il "bene possibile" rischia di essere il secondo nome del male»

    di Livio Melina
    • Ecclesia
    • 08-12-2022

    «Quando si contraddicono i precetti morali che proteggono il significato oblativo della sessualità e della generazione umana, in realtà non si va solo oltre la lettera di una norma particolare, ma si va contro lo spirito e il senso della stessa legge che Dio ha scritto nel nostro cuore», afferma mons. Livio Melina, nell'intervento (di cui offriamo alcuni stralci in anteprima) di apertura del convegno A response to the Pontifical Academy for Life’s Publication: Etica teologica della Vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche. Potrete seguirlo in streaming sul nostro sito inglese Daily Compass. 
    - KAMPOWSKI: ROVESCIARE LA MORALE DISTRUGGE L'UOMO - di Luisella Scrosati

  • «Humanae Vitae più avanti della “nuova” morale PAV»
    • CONVEGNO A ROMA

    «Humanae Vitae più avanti della “nuova” morale PAV»

    di Stefano Chiappalone
    • Vita e bioetica
    • 03-12-2022

    Un convegno per riaffermare l’antropologia cristiana e il diritto naturale in materia di vita e famiglia, in risposta al volume Pav "Etica teologica della vita" e alle parole d'ordine solo apparentemente innovatrici. Ne parla Jane Adolphe, organizzatrice del convegno che si potrà seguire anche sul nostro Daily Compass.

  • Contraccezione, Paglia riapre il fronte: «Cambiare si può»
    • dottrina da riscrivere

    Contraccezione, Paglia riapre il fronte: «Cambiare si può»

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 12-11-2022

    Modificare la dottrina sulla contraccezione? Per monsignor Paglia «verrà il giorno in cui il Papa lo farà, va preso in considerazione». La sconcertante intervista del presidente PAV a The Tablet che si ricollega agli auspici della Civiltà Cattolica su un'enciclica che superi definitivamente Humanae vitae. In un concentrato di risposte patetiche si affastellano confusamente, spacciati per dottrina, sondaggi e dissenso. E ci si inventa pure il neologismo pro-life non ideologico. 

  • Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano
    • PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA

    Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano

    di Riccardo Cascioli
    • Vita e bioetica
    • 19-10-2022

    Le nuove nomine alla Pontificia Accademia per la Vita – vedi l'ingresso dell'economista Mariana Mazzucato – confermano la "linea Paglia" di apertura a esperti in settori importanti ma di principio favorevoli all'aborto. E vengono epurate le voci maggiormente fedeli all'identità originaria dell'Accademia, e perciò critiche con l'attuale indirizzo.
    - DOSSIER: LO SCANDALO DELLA PAV
    - VIDEO: LA PONTIFICIA ACCADEMIA CHE TRADISCE LA VITA, di Riccardo Cascioli

  • Col via libera alla Fivet la Pav rompe con il Magistero
    • NUOVO CORSO

    Col via libera alla Fivet la Pav rompe con il Magistero

    di Luisella Scrosati
    • Vita e bioetica
    • 12-07-2022

    Dopo la contraccezione, nel testo base Etica teologica della vita, la Pontificia Accademia per la vita avvia il processo anche per lo sdoganamento della fecondazione artificiale omologa. L'unico problema moralmente rilevante è quello degli embrioni sovranumerari, ma  il testo base “semplifica” il tutto, stabilendo a priori che, laddove c’è un problema di sterilità, qualsiasi forma di PMA risulta lecita in quanto rapporto sessuale e generazione sono già stati separati dalla condizione di infertilità. Cosa già condannata dal Magistero che Paglia non vuole vedere o fa finta di non vedere. 
    - EUTANASIA: È LA PAV O I RADICALI? di Tommaso Scandroglio

  • I pensatori cattolici che bocciano la Pav sull'aborto
    • RU486

    I pensatori cattolici che bocciano la Pav sull'aborto

    di Claudio Pierantoni e Carlos A. Casanova*
    • Vita e bioetica
    • 10-09-2020

    Un gruppo di intellettuali cattolici lamenta che la Pontificia Accademia per la Vita usa un linguaggio ambiguo nella sua critica alle nuove Linee guida italiane sull'aborto in day hospital, omettendo del tutto la condanna dell'aborto: "Ci sono diversi motivi per cui coloro che hanno standard morali retti dovrebbero essere rattristati e seriamente insoddisfatti di questo documento".
    - IL TESTO INTEGRALE DEL DOCUMENTO

  • Giuda e l'Inferno, Paglia scomunica anche Gesù
    • BOMBE VATICANE

    Giuda e l'Inferno, Paglia scomunica anche Gesù

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 14-12-2019

    Hanno fatto rumore le ultime esternazioni di monsignor Paglia, che ha definito “eretico” chi crede che Giuda sia all’Inferno. Ma i Vangeli, nonché molti santi e papi lo smentiscono. E anche sull’assistenza religiosa a chi si ostina al suicidio assistito le parole del vescovo contraddicono il Magistero.
    - E PER VATICAN NEWS LA VERGINE DI GUADALUPE È UNA LEGGENDA, di Giuliano Guzzo

  • Il padrone chiama, Avvenire si rimangia tutto
    • IL CASO

    Il padrone chiama, Avvenire si rimangia tutto

    di Riccardo Cascioli
    • Vita e bioetica
    • 14-03-2019

    In un articolo di ieri, 13 marzo, il quotidiano dei vescovi italiani, che era sempre stato critico verso il farmaco blocca-pubertà, cambia improvvisamente linea e si accoda all'aperturismo di Vatican News e della Pontificia Accademia per la Vita. Ecco il retroscena.

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Perseverare nella vocazione

Noi abbiamo lasciato tutto (Mc 10,28)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santa Giovanna d’Arco
30 Maggio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Quei cattolici di sinistra rapiti dal film di Bellocchio
    • CASTAGNETTI E GLI ALTRI
    • 30-05-2023
    Quei cattolici di sinistra rapiti dal film di Bellocchio
    di Andrea Zambrano
  • Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    • tempi moderni
    • 29-05-2023
    Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa
    di Tommaso Scandroglio
  • Medicina nel caos: il flop delle Case di Comunità
    • LA NOSTRA SALUTE
    • 27-05-2023
    Medicina nel caos: il flop delle Case di Comunità
    di Paolo Gulisano
  • Quella matta(rella) voglia di interventismo del Quirinale
    • la vera opposizione
    • 26-05-2023
    Quella matta(rella) voglia di interventismo del Quirinale
    di Ruben Razzante
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Erdogan vince ancora. La seconda presa di Costantinopoli
    Erdogan vince ancora. La seconda presa di Costantinopoli
    • Esteri
    • 30-05-2023
  • Fine del sanchismo: la sinistra affonda anche in Spagna
    Fine del sanchismo: la sinistra affonda anche in Spagna
    • Esteri
    • 30-05-2023
  • Ponte di Messina: un progetto utile, ma così rischia di restare vittima di un sisma
    Ponte di Messina: un progetto utile, ma così rischia di restare vittima di un sisma
    • Attualità
    • 30-05-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci