Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacifico a cura di Ermes Dovico

Papato

Cuore di mamma (anche se il figlio è Papa)
gioie e dolori

Cuore di mamma (anche se il figlio è Papa)

Borgo Pio 06_07_2023

Il 6 luglio 1758 Carlo Rezzonico ascendeva al soglio di Pietro. Emozione intensa ma breve per sua madre Vittoria, che a fine mese morì.


I papi e la massoneria: i diritti di Dio e dell'uomo contro la gnosi
il libro

I papi e la massoneria: i diritti di Dio e dell'uomo contro la gnosi

Fra il 1732 il 1903 il magistero pontificio si batte in difesa della verità (teologica, filosofica e storica) contro il rinnovato pericolo gnostico rappresentato dalla mentalità massonica. Uno sforzo profetico ricostruito da Angela Pellicciari, nel suo testo appena ristampato "I papi e la massoneria" (Ed. Ares).


Non rinuncia, ma vocazione: quel passo indietro fu un passo in avanti
LA MORTE DI BENEDETTO XVI

Non rinuncia, ma vocazione: quel passo indietro fu un passo in avanti

Si è scritto molto sul passo indietro di Benedetto XVI. Ma alla luce di questi 10 anni è stato, agli occhi di Dio, un passo in avanti. In avanti verso la verità, spesso nascosta; in avanti verso la dottrina; in avanti verso una visione trascendente dell’esistenza. È qui che s’annida il mistero Benedetto XVI. Forse non è stata rinuncia la sua, ma accettazione di una vocazione che trova il suo centro di gravità in Dio, di un sacrificio che rivela il suo senso solo se siamo capaci di guardare il mondo dal Cielo. 
- NOI, LA SUA FAMIGLIA TEOLOGICA di Stephan Otto Horn
- IL DOSSIER: IN MORTE DI UN PAPA 


Idolatria e senso della Chiesa
DOPO LA PACHAMAMA

Idolatria e senso della Chiesa

Di fronte all'apostasia, alla codardia, all'indegnità di tanti pastori, qual è la strada adeguata per chi ama la Chiesa e ritiene l'unità un bene prezioso da salvaguardare? Torniamo alle parole del cardinale Sarah a Milano: difendere la verità ma anche essere santi per i pastori che non lo sono. Vale anche come giudizio per la querelle sulla pachamama....