Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Natura e grazia

L’essenza della grazia – Il testo del video
Ora di dottrina / 122 – La trascrizione

L’essenza della grazia – Il testo del video

La grazia non è una semplice benevolenza da parte di Dio, ma è creatrice di una qualità nuova nell’anima. In san Tommaso è chiaro che la grazia rende possibile la deificazione, cioè l’elevazione dell’uomo alla vita divina. Una realtà negata da Lutero.


Ora di dottrina / 122 – Il video

L’essenza della grazia

La grazia non è una semplice benevolenza da parte di Dio, ma è creatrice di una qualità nuova nell’anima. In san Tommaso è chiaro che la grazia rende possibile la deificazione, cioè l’elevazione dell’uomo alla vita divina. Una realtà negata da Lutero.


Luigino Bruni e la Parola rimasta senza parole
L’intervento

Luigino Bruni e la Parola rimasta senza parole

Dottrina sociale 26_06_2024

In una riflessione pubblicata sull’inserto culturale di Avvenire, Bruni, che parte da Bonhoeffer, identifica tre grandi errori fatti dalla Chiesa. Un’analisi, la sua, impregnata di storicismo.


ORA DI DOTTRINA / 118 – Il video

Introduzione alla grazia

Dio chiama l'uomo a un piano divino, ma l'uomo non è Dio: pertanto sin dall'inizio gli ha donato qualcosa di superiore alla natura umana, perché potesse compiere questo "salto".


Introduzione alla grazia – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 118 – LA TRASCRIZIONE

Introduzione alla grazia – Il testo del video

Dio chiama l'uomo a un piano divino, ma l'uomo non è Dio: pertanto sin dall'inizio gli ha donato qualcosa di superiore alla natura umana, perché potesse compiere questo "salto".


Le virtù infuse – Il testo del video
Ora di dottrina / 113 – La trascrizione

Le virtù infuse – Il testo del video

Esistono virtù chiamate, teologicamente, virtù infuse. Vengono infuse per un dono di grazia e in particolare per infusione della carità. Il rapporto tra virtù acquisite e virtù infuse, ordine della natura e ordine della grazia.


Ora di dottrina / 113 – Il video

Le virtù infuse

Esistono virtù chiamate, teologicamente, virtù infuse. Vengono infuse per un dono di grazia e in particolare per infusione della carità. Il rapporto tra virtù acquisite e virtù infuse, ordine della natura e ordine della grazia.


Introduzione alle virtù – Il testo del video
Ora di dottrina / 111 – La trascrizione

Introduzione alle virtù – Il testo del video

Le azioni umane hanno, tra i loro principi interni, le virtù. Esse sono l’agire libero dell’uomo orientato verso il bene e agiscono in sinergia con la grazia. La falsa dicotomia tra natura e libertà. E la concezione puritana da evitare.


Ora di dottrina / 111 – Il video

Introduzione alle virtù

Le azioni umane hanno, tra i loro principi interni, le virtù. Esse sono l’agire libero dell’uomo orientato verso il bene e agiscono in sinergia con la grazia. La falsa dicotomia tra natura e libertà. E la concezione puritana da evitare.


L’elevazione degli angeli – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 81 – LA TRASCRIZIONE

L’elevazione degli angeli – Il testo del video

L’ordine soprannaturale e quello naturale sono distinti, ma non separati. Nell’angelo c’è un duplice ordine che porta con sé una duplice beatitudine. Fu creato beato, ma nell’ordine della natura. Il suo fine: la beatitudine soprannaturale.