Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Ora di dottrina / 122 – Il video

L’essenza della grazia

La grazia non è una semplice benevolenza da parte di Dio, ma è creatrice di una qualità nuova nell’anima. In san Tommaso è chiaro che la grazia rende possibile la deificazione, cioè l’elevazione dell’uomo alla vita divina. Una realtà negata da Lutero.

Catechismo 30_06_2024


Ora di dottrina / 122 – La trascrizione

L’essenza della grazia – Il testo del video

30_06_2024 Luisella Scrosati

La grazia non è una semplice benevolenza da parte di Dio, ma è creatrice di una qualità nuova nell’anima. In san Tommaso è chiaro che la grazia rende possibile la deificazione, cioè l’elevazione dell’uomo alla vita divina. Una realtà negata da Lutero.

Ora di dottrina / 121 – Il video

La necessità della grazia (III parte)

23_06_2024 Luisella Scrosati

Per fare il bene ed evitare il peccato, l’uomo ha bisogno – oltre alla grazia abituale – di una grazia aggiuntiva. Similmente, ne ha bisogno per la perseveranza finale, «il dono per eccellenza», come lo chiama padre Pio. La spiegazione di san Tommaso. E il perché del Padre nostro.

Ora di dottrina / 120 – Il video

La necessità della grazia (II parte)

16_06_2024 Luisella Scrosati

«L’uomo non può meritare la vita eterna senza la grazia», spiega san Tommaso. La grazia eleva l’uomo, che comunque deve disporsi a riceverla. Grazia abituale e grazia attuale. Con la grazia di Dio tutto è possibile. Grazia vs peccato.

Ora di dottrina / 119 – Il video

La necessità della grazia

09_06_2024 Luisella Scrosati

La grazia è necessaria in rapporto ai beni naturali? Vediamo come risponde san Tommaso e come sono cambiate le cose per l’uomo nel passaggio dallo stato originario (prima del peccato) allo stato decaduto. L’esempio del malato e la grazia sanante.

ORA DI DOTTRINA / 118 – Il video

Introduzione alla grazia

02_06_2024 Luisella Scrosati

Dio chiama l'uomo a un piano divino, ma l'uomo non è Dio: pertanto sin dall'inizio gli ha donato qualcosa di superiore alla natura umana, perché potesse compiere questo "salto".